Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212

    _[7.1]_ PRO LOGIC IIz o impostazione classica?


    Ho un diffusore in assistenza, nell'attesa che torni -chissà quando- ho deciso di prendere altri 2 diffusori e upgradare la mia microsaletta da cazzeggio

    al momento ho un 5.1 in configurazione classica con diffusori Kef 2001.3... ho preso 2 3001SE da utilizzare come frontali...


    non potendo andare + indietro con i surround causa muro... e non potendo andare + avanti con il divano per assoluta mancanza di spazio... vorrei sapere se posso disporre comunque le 2 casse lateralmente, per avere un 7.1 classico o è meglio superiormente ai frontali per un 7.1 pro logic IIz.

    grazie a tutti




    ah dimenticavo... dato che a breve prenderò pure il canale centrale della serie 3000 e di conseguenza mi avanzerà un altro diffusore, sarà possibile posizionarlo come canale centrale posteriore in configurazione 8.1 o 8.1 IIz? L'alternativa quale potrebbe essere?
    Ultima modifica di Millejager; 10-02-2011 alle 12:30
    TV: Philips 42PFL9703 AVR: Denon 2310 Diffusori: Kef 2005.3 K1 BD Player: PS3 SAT: SkyfoHD Pace 830 Cavi: G&BL

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Se non hai spazio dietro meglio un buon 5.1 per la parte surround
    invece se vuoi provare il IIz ,7.1 ma con diffusori presence aggiuntivi posizionati più in alto come da schema
    http://www.dolby.com/consumer/unders...z-details.html
    basta fare delle prove se ti piace che ben venga
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    I diffusori frontali aggiuntivi in un 7.1 sono ricreati dal sintoamplificatore in base alla dsp del Dolby IIz.

    Se invece intendiamo 7.1 con i surround back, questi andranno posizionati tra i due surround classici e distanziati tra di loro in maniera da riempire il vuoto tra i due surround classici.

    Si possono sfruttare in quattro modi.

    1) Codifica 6.1 (DTS ES Discreta, su alcuni dvd) i due surround back riproducono un canale dedicato quindi piu presenza.

    2) Codifica 6.1 (DTS ES matriciale, Dolby Digital EX, su alcuni dvd) i due surround back riproducono il segnare ricavato matricialmente dai due surround tramite operazioni del decoder del sinto.

    3) Codifica 7.1 discreta possibile solo con Blu-ray così codificati, al momento 2 o tre titoli in italiano, i due surround back sono svincolati tra di loro ad ognuno arriva un canale separato.

    4) Codifica 7.1 matriciale ottenuta tramite il dsp del sintoamplificatore.

    Se clicchi su rear nella mia firma ti fai un'idea di massima di un posteriore 7.1.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212
    quindi SAT mi sconsiglieresti il IIz in quanto decodifica puramente "artificiosa"?
    TV: Philips 42PFL9703 AVR: Denon 2310 Diffusori: Kef 2005.3 K1 BD Player: PS3 SAT: SkyfoHD Pace 830 Cavi: G&BL

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Se proprio, proprio, lo lascerei per ultimo, dopo aver installato i surround back.

    Mi pare, vado a memoria, che con il mio sinto avrei la possibilità d'installare i front supplementari però non ne sento la necessità, almeno con il mio sistema.

    Non sono poi tanto propenso alle codifiche artificiose, c'è però chi le trova un'ottima implementazione, la cosa è molto soggettiva.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •