Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ristrutturazione sala

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24

    Ristrutturazione sala


    Ciao a tutti,
    mi trovo a ristrutturare l'appartamento dove andrò a convivere prossimamente e dato che sono dietro a segnare tracce sui muri e scegliere la disposizione dei mobili nella stanza volevo tracciare insieme ai vostri consigli uno schema per predisporre la stanza ad un futuro sistema ht 7.1.
    La stanza misura 4,60x3,90 e il soffitto è alto circa 2,90 mt. La televisione dovrà essere posizionata sul lato più lungo (4,60mt).
    Documentandomi sul sito dolby e thx ho ipotizzato di installare le due casse Surround a circa 1,90mt da terra, mentre le back surround a circa 2,10mt ad una distanza di 1,50mt dalle casse laterali. Può essere corretta come disposizione?

    Ho letto ottimi commenti su Klipsch, per cui avevo pensato ad una coppia di RF62 frontali e centrale RC62 MKII. Per i 4 surround da fissare alla parete (esistono supporti appositi magari orientabili?) posso optare per RS41 MKII oppure è meglio diversificare surround e backsurround?

    Come sintoampli ero orientato su Onkyo TX-SR608, mentre per il sub un KLIPSCH RW10D

    Ringrazio in anticipo tutti coloro che daranno il loro contributo e che mi aiuteranno a chiarire i miei dubbi!

    A presto

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Dai un'occhiata cliccando su REAR nella mia firma così ti fai una prima idea.

    I surround back leggermente più in basso dei surround che non devono stare a meno di 1,8 metri da terra.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24
    Ma posso mettere le due casse surround perpendicolari al punto di ascolto?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    In che senso perpendicolari al punto di ascolto?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24
    Ho fatto un rozzo schema per capire se la disposizione delle casse surround può andare bene

    http://img200.imageshack.us/i/salao.jpg/

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Direi di si, è lo schema classico, non disponendo di una parete laterale le ho posizionate sulla parete di fondo ma leggermente esposte verso l'esterno in maniera da simulare un posizionamento laterale, mentre i surround back a ridosso della parete.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Direi di si, è lo schema classico, non disponendo di una parete laterale le ho posizionate sulla parete di fondo ma leggermente esposte verso l'esterno in maniera da simulare un posizionamento laterale, mentre i surround back a ridosso della parete.
    Ok tracce segnate
    ma sono alquanto indeciso su quale posteriori usare... proverò intanto a cercare qualche rivenditore in zona che abbia un po' di esposizione (ho paura pochi)... voi cosa mi consigliate in un'ottica rapporto qualità/prezzo?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24
    Dopo un po' di giri ho trovato un rivenditore nella mia zona che all'apparenza mi è sembrato competente. Lui mi avrebbe sconsigliato le Klipsch e mi ha proposto le Magnat (serie Quantum 657). Qualcuno le conosce? Io le ho ascoltate e non mi sembravano male.

    Sul fronte sintoampli il dubbio è Onkyo 808 oppure seguire i consigli del negozionate e optare per Denon. I modelli da lui proposti sono il 1911 o il 3311. Leggendo un po' però resto dell'idea che come qualità/prezzo l'Onkyo sia superiore.

    Voi che ne pensate?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    I diffusori che ti ha proposto non sembrano male, sulla carta se sono questi sono sbalordito dalla discesa in frequenza, 20 Hz!

    Sembrerebbero due bei frontali.

    Per quanto riguarda il sino eliminerei il Denon 1911 e resterei sul 3311 o l' 808.

    Com quale centrale completi il fronte? Per i surround?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    beh a 20Hz faticano anche i sub...prenderei con le molle la risposta in freq del sito.
    L'ascolto e' fondamentale pero' facendo confronti con altri prodotti!

    Ad ogni modo stai valutando cifre per prodotti non entry level per cui puoi ascoltare piu' marche; le klipsch fino alle rf-83 o delle heresy; oppure le ottime paradigm reference, le focal, B&W e chi piu' ne ha piu ne metta...insomma l offerta e' ampia...ascolta te!

    Per l'ampli il venditore ti ha indicato 2 prodotti molto diversi non solo come costo...tutti i vantaggi sono per il secondo! Ad ogni modo puoi valutare i prodotti della concorrenza in funzione del diffusore che sceglierai
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24

    I frontali sarebbero i 657
    http://www.magnat.de/index.php?id=36...8bec9f84a5b054

    Il centrale 63 http://www.magnat.de/index.php?id=36...8bec9f84a5b054

    I 4 surround con Quantum 653 http://www.magnat.de/index.php?id=36...8bec9f84a5b054

    Qui trovate i data sheet http://www.magnat.de/fileadmin/user_...tum_650_01.pdf

    Non ho ben capito Ingegnere se ritieni più indicato l'onkyo o il denon
    Ultima modifica di Stanga; 01-02-2011 alle 23:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •