Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 28 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 408
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    E' vero, utti i diffusori necessitano un periodo di rodaggio ....................x il sunfire ho letto anche 50 ore.

    Mi auguro di non essermi sbagliato ............
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    cioè a tua madre vibra la vetrina a 10m di distanza e tu non sei soddisfatto??
    Se ti dicessi che il mio dipolo che in basso non può che essere inefficiente (a 30Hz saranno 90db di spl max contro gli almeno 100 db dell'hrs-8) e in più, per il modo di emettere il suono, fuori dal punto di ascolto è come se tenessi il volume 5-6 db più basso fa tremare i bicchieri in cucina a circa 12 m? Diciamo pure che questo non è un metodo per capire quanto suona forte un sub. Tra l'altro se chiudo la porta della cucina i bicchieri tremano di più!

    Ciao.

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @Magnottone

    prima di spremerlo fallo rodare per 30/40 ore a volume non esagerato e soprattutto con musica inoltre se lo vuoi provare come si deve non lo devi fare alle 11 di sera in condominio e poi lamentarti che non senti il punch .....
    Poi prova anche a spostarlo di posizione (fai delle prove) e vedrai come cambia la reazione fisica su di te .
    Tieni cmq presente che parliamo di un 8" quindi un cono piccolo dal quale non puoi pretendere che ti stenda come un pugno di Mike Tyson !
    In più tu hai il problema di avere una stanza troppo piccola (12 mq.) quindi devi valutare bene a che volume tenere il sub. Riguardo alla vetrinetta che vibra in un'altra stanza è facilmente spiegabile dal fatto che l'onda d'urto del sub si propaga attraverso le pareti ed il pavimento a maggior ragione nel tuo caso dato che hai una stanza piccola.

    PS: chel'Onkyo 608 hai il Dynamic EQ? Se ce l'ha attivalo.
    Ultima modifica di Doraimon; 22-12-2010 alle 08:50

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Concordo assolutamente con Chiaroscuro, le vibrazioni non stanno certo a significare che il sub e' potente o scende in basso, valido ovviamente il discorso del rodaggio (ma vale per tutti i diffusori).
    Relativamente al discorso di Magnottone mi riallaccio a quanto esposto precedentemente, il HRS8 non e' da impatto e se cercava sensazioni fisiche doveva rivolgersi altrove.
    Semplificazione eccessiva quella del negoziante fra i vari HRS, mi viene spontanea la domanda: ma se non si vedesse il sub e non si pensasse "cosi' piccolo come suona" o fosse grande come un B&W1000 gli utenti sarebbero lo stesso cosi' meravigliati?
    Questo senza nulla togliere alle sue buone qualita'.

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Chiaro scuro, sto leggendo tutto quello che trovo sui sub e una tua frase mi ha colpito :

    penserei più al fatto che il sub è più fiacco che non che sia migliore!
    Questo lo dicevi per il sunfire perchè non faceva vibrare l'arredamento come il velodine

    Saresti così gentile da spiegarmi meglio il tuo concetto ? Secondo te è meglio il velodine ? Grazie anticipatamente
    Ultima modifica di kaneda4; 22-12-2010 alle 10:37

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' po' complicato da spiegare, diciamo, sinteticamente, che nello stesso ambiente un sub che si fa sentire meno in altre stanze produce minore pressione sonora di un altro che si fa sentire di più.
    Poi ci sono tutte le eccezioni del caso. Ad es., se un determinato sub ha un rigonfiamento ad una certa frequenza (magari dovuta anche ad una determinato posizionamento) e questa frequenza mette in risonanza una vetrinetta, un muro, una porta ecc. ecc. allora a pari pressione sonora media uno farà sentire la sua influenza sull'ambiente più di un altro.
    Come si spiega che chiudendo la porta della cucina i bicchieri vibrano di più? Evidentemente perchè la porta va in risonanza e cede questa risonanza a frequenze che fanno vibrare i bicchieri. Nel bagno, altro es., con la porta aperta all'altezza del wc si sente un basso abbastanza attenuato ma chiedendo la porta diventa insopportabile. Avviene l'inverso all'altezza della piatto doccia!

    Globalmente, però, visto la bassa frequenza di risonanza che di solito ha il solaio+pavimento e i muri portanti, se al piano di sotto e/o al piano di sopra di appartamenti non comunicanti un sub si sente di più vuol dire che quasi sicuramente suona più forte. Diciamo che in questo caso le eccezioni sono più rare.

    Perchè starei davvero pensando ad un acquisto ma ancora non so...
    Per determinare la qualità o la quantità del sub non basarti su come si sente nella camera accanto, su quanto fa vibrare le vetrine ecc. ecc.
    Sinteticamente quello che volevo dire io era questo.
    Il sub lo devi ascoltare personalmente (a casa tua sarebbe l'ideale) e, se non puoi, devi basarti sulle conoscenze tecniche (ma è più facile sbagliare). Purtroppo, specie per i sub, le sensazioni degli altri contano poco.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 22-12-2010 alle 10:45

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Grazie Chiaro scuro per la risposta sei sempre gentile, avete proprio la passione dalla vostra.

    Io ieri ho sentito l' 8 pollici e sono rimasto soddisfatto, mi piace molto però è troppo piccolo accidenti, forse a molti può piacere perchè hanno problemi con l'ambiente, ma a me piacciono belli tamarri i sub... Il Velodine forse farebbe al caso mio, forse vado a sentirlo stasera...

    Grazie nuovamente.

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    ??? doppio post !!!

  9. #69
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Kaneda ti giuro mi fai troppo ridere con questa storia del sub tamarro,se stasera vai a sentire il velodyne poi facci sapere come è andata e le differenze che hai notato con il sunfire ok????

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Ok, devo andare a casa di un amico di un amico..... ho dovuto cercare dappertutto tra parenti e amici per scovarne uno, ma finalmente ci sono riuscito lui ha il velodine da 30cm. magari il paragone con il 20 cm del sunfire non si può fare...però mi rendo conto almeno di cosa cambia tra un super sub tamarrissimo ed uno di classe

  11. #71
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Anche perchè se ha il cht12q il prezzo è anche inferiore al sunfire...certo io lo spazio lo ho anche per metterlo ma a saperlo nn mi faceva la scrivania e usavo direttamente quello come tavolino

    Dai facci sapere...Grazie

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se cerchi sub tamarri che pompano più dell'hrs-8 il velodyne cht-12q può fare al caso tuo ma non scartare il bk monolith che qualitativamente è senz'altro superiore al cht e come dimensioni non ti fa "sfigurare"

    Ciao.

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da muchogusto
    Kaneda facciamoci tutti e due il sunfire hrs8 ok???
    ottimo sub l'HRS 8, io per ragioni economiche ho scelto il rel

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    A me e' arrivato il CHT12-Q da pochi giorni (come secondo sub) e direi che in ambienti non troppo grossi fa la sua figura ma sicuramente il Monolith lo mangia a colazione, in ogni caso e' piu' controllato e preciso di quanto pensassi, certo non e' un cassa chiusa ma non e' proprio cosi' debordante. Diciamo che e' semitamarro

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465

    preso anche io il rel t5, per ora collegato col suo cavo proprietario. diciamo che non da la botta ma questo lo si sapeva, pero' in musica e' molto valido, preciso e musicale, senza code. Appena lo collego con un cavo coassiale vediamo se cambia un po' la cosa anche se dubito un po' (me ne sono fatto fare uno di cavo...ma uno dei connettori si e' dissaldato che palle )

    cmq, col volume a meta' a me trema il divano gia a -30db di volume dell'ampli. qualitativamente, anche se assemblato in cina, e' ben fatto.


Pagina 5 di 28 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •