|
|
Risultati da 136 a 150 di 408
Discussione: Subwoofer Sunfire-Rel-B&W?
-
23-12-2010, 09:20 #136
Ok scusami allora, vuol dire che ci hai messo meno tempo degli altri a capirlo
!
-
23-12-2010, 09:22 #137
Per vedere l'andamento temporale, molto importante per la corretta riproduzione del messaggio musicale, potrei misurare tranquillamente anche il solo hrs-8. Ovviamente non andrò a vedere il comportamento a 20Hz o 30Hz (tra l'altro molto molto critici in ambiente e non l'andrei a vedere nemmeno sul 12'') ma da 40Hz in su si e non lo farei suonare a volumi così alti da mandare in crisi il cono.
Altrettanto ovviamente se avessi la possibilità di vedere l'hrs-12 sarei più contento perchè sarebbe una misurazione ancora più sicura e rispondente al vero ma in mancanza non ne fare assolutamente un dramma.
Scusami Chiaroscuro ma prima dici che "il sunfire hrs-8/10 è senz'altro migliore del cht-12q" prendendo pure due modelli diversi e poi scrivi che vuoi fare le misure?
Il fatto che io prenda in riferimento due modelli con coni di dimensioni diverse non è per niente strano perchè la dimensione del cono non dice tutto. Es. automobilistico, potrei paragonare un 1.4 turbo con un 1.4 aspirato? No, mentre sarebbe sensato paragonarlo con un 1.8-2.0.aspirato
hai altri dati che non conosco?
-
23-12-2010, 10:01 #138
Originariamente scritto da Doraimon
Per Chiaroscuro
il mio discorso e' che non puoi mettere insieme due HRS diversi e paragonarli allo stesso Velodyne, prendendo il tuo paragone automobilistico (che calza a pennello) 1.4 turbo con 2.0 aspirato non 1.4-1.6 turbo con 2000 aspirato, inoltre sostieni che sia senz'altro migliore, ti chiedevo su cosa ti basi per questa frase.
-
23-12-2010, 10:03 #139
La risposta è semplice....se il CHT fosse stato migliore dell'HRS quelli della Velodyne lo avrebbero messo almeno a 1000 euro a listino
.
Non stò scherzando dato che parliamo di azienda che fanno questo mestiere da anni
Il Sunfire magari lo paghi 100 euro in più del suo reale valore ma per il semplice fatto che Carver ha "ingarrato" il progetto, lo ha brevettato e può permettersi di metterci la 100 euro in più.
Il discorso Bk o SVS può essere diverso ma sarebbe come paragonare un abito Lebole ad un Giorgio Armani....c'è qualità in entrambi ma vuoi mettere avere addosso un abito griffato....per molti conta anche questo!
Conosco persone che hanno messe le B&W 800D in una camera da letto di 15 mq per il semplice gusto del possesso. Che casse hai? Le 800D!!!Ultima modifica di Doraimon; 23-12-2010 alle 10:11
-
23-12-2010, 10:11 #140
Discorso privo di significato, pensare che se una cosa costa di piu' sia meglio e' semplicistico, all'estero il CHT (che si chiama DEQ) ha un posizionamento economico differente, in Germania e' parecchio piu' caro per esempio, inoltre ogni azienda fa le sue valutazioni, ricordo che per esempio la Honda VTR1000R quando usci' ormai una decina di anni fa costava il 25% in piu' in Italia del resto del mondo, stessa moto identica, la scelta di Honda Italia fu di incrementare il prezzo in modo che non si pensasse che la Ducati molto piu' costosa fosse migliore. Tu mi dimostri che Honda aveva ragione e che noi siamo meno furbi degli stranieri...
-
23-12-2010, 10:15 #141
Dakahn ho smesso di credere alle favole da tempo.....le aziende di un certo livello i prezzi li fanno a tavolino! Il CHt alla velodyne costa si è no 100/150 euro farlo, l'HRS non più di 200/250 euro.
Se il progetto che ne viene fuori è valido il prezzo cresce a dismisura aldilà dei costi di produzione.
-
23-12-2010, 10:19 #142
ecco non trascuriamo il fatto economico, sono due oggetti (hrs12 e cht12) che non possono essere paragonati, un costa oltre i 1000 euro, l'altro 550....
ora la domanda è, la presunta superiorità del hrs12 vale il (quasi) doppio del prezzo del cht? perche' mettendo il naso fuori dall'italia il sunfire non viene calcolato?Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
23-12-2010, 10:19 #143
Chiaro, sono d'accordo, anzi probabilmente costano uguali
Resta il fatto che in alcuni paesi hanno costo simile.
Fuori dall'Italia non e' calcolato il Sunfire perche' a meta' del prezzo ti prendi sub che sono ritenuti migliori, in Italia cicca...
Avessi centri di assistenza dell'SVS o della BK in Italia non avrei certo preso il Velodyne...
-
23-12-2010, 10:19 #1441.4 turbo con 2.0 aspirato non 1.4-1.6 turbo con 2000 aspirato
Doraimon, che ne pensi dell'andamento temporale delle cm7 sopra i 100Hz non dissimile da quello del velodyne sotto i 100Hz?
Ciao.
-
23-12-2010, 10:21 #145
Dakahn il CHt e l'HRS non costano uguali farli....
@dinamite
Per me si per te forse no....ognuno è libero di decidere con le sue tasche. Ho speso 2000 euro per un DRC (quanto l'ampli ed il lettore CD messi insieme) per migliorare di un 10/20% la qualità audio del mio impianto 2ch sulle basse frequenze...per te è follia per me no perchè ora la musica me la godo anche nella mia stanzetta! C'è gente che spende 1000 euro per un cavo dalle presunte qualità e poi ti scandalizzi per 500 euro di differenza su un sub (che poi nella realtà sono si è no 350 euro)?Ultima modifica di Doraimon; 23-12-2010 alle 10:25
-
23-12-2010, 10:27 #146
Originariamente scritto da chiaro_scuro
.
Che devo pensare, tu hai più equalizzatori che eletteroniche in casa ahahahah.
-
23-12-2010, 10:30 #147
Esempio, Germania, Sunfire HRS8 da 849 euro, Velodyne CHT12-Q da 899 euro, fonte www.idealo.de, il loro trovaprezzi.
Grazie a tutti voi Sunfiristi che continuando a dire che i Velodyne sono peggiori mi avete permesso di pagarlo meno
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ultima modifica di Dakhan; 23-12-2010 alle 10:35
-
23-12-2010, 10:34 #148
Quelle dei prezzi sono scelte aziendale come vedi....in Italia il CHT deve combattere con l'HRS che è molto apprezzato ed hanno deciso di proporlo a prezzo più basso magari in Germania il discorso è diverso ma per me queste non sono aziende serie, oppure il problema và ricercato nella distribuzione perchè a listino se non vado errato anche da noi il CHT12 costa intorno ai 900 euro.
Quanto vale questo CHT dunque? 500 o 900? Secondo me non vale più di 300 euro!
L'HRS8 mantiene invece il suo prezzo...849 contro i 912 di listino sped. esclusa.
Prendi B&W e noterai che il prezzo è uguale in tutto il mondoqueste per me sono aziende serie che si avvalgono di distributori seri.
Ultima modifica di Doraimon; 23-12-2010 alle 10:47
-
23-12-2010, 10:36 #149
Sara' ma il tuo discorso che e' meglio perche' costa di piu' e che se il Velodyne fosse migliore lo farebbero pagare di piu' dove va a finire?
-
23-12-2010, 10:44 #150
Boh....per esperienza questo è il mio pensiero. Dove andrà a finire decidilo tu.
Io se avessi un'azienda che opera nel settore da 30 anni e passa e con 150 euro tirerei fuori un prodotto che all'ascolto suona come prodotti della concorrenza che sul mercato sono collocati a 2000 euro io cercherei di livellare anche il mio prodotto mettendolo magari a 1800/1900 ma non certo a 300 euro.Ultima modifica di Doraimon; 23-12-2010 alle 10:50