Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 44 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 647

Discussione: Sunfire HRS

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311

    un vecchio b&w... ma questo è il mio primo vero sub "di proprietà"...
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Mamma mia ragazzi se lo sto facendo suonare il piccolo.... Le prime impressioni sono ottime ma non come in negozio, cioè sento vibrare i muri però non percepisco ancora quel bel suono che me lo ha fatto preferire. Aspetto ancora un qualche giorno per dare i giudizzi veri, ma già cosi è commovente, ho solo ascoltato musica oggi ed è incredibile quanto sembra sparire dalla scena e far pensare che siano i diffusori frontali a riprodurre il suono. Anche aumentando il volume non si percepisce nessuna smania di protagonismo ma solo presenza fisica in più. Che spettacolo Ho preparato un angolino dietro al divano per nasconderlo alla vista dei miei amici . Voglio proprio vedere le loro facce quando sentiranno il boato e non capiranno da dove arriva...

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    No vabbe oggi ho "assaggiato" il vero sunfire e ho capito cosa intendevate.
    Mi sono messo, grazie ad ragazzo ormai amico virtuale, a provare con alcuni link\test\canzoni sul tubo collegato all ampli quindi neanche chissa che qualita....

    pazzesco.
    in alcune canzoni sentivo un basso PRECISO,PUNGENTE,PULITO..ma allo stesso tempo potente e secco, cosi da mischiarsi benissimo al sound della canzone, e non percepire bene da dove arrivi... sembra parte integrante dell impianto, e non un oggetto a parte il sub.
    veramente musica x le mie orecchie.
    in altre canzoni, fatte apposta ovviamente per questo, il basso si propagava nell aria e sembra "toccarti" lo senti addosso, senza essere invadente, ma vibri con lui, tu, non il resto, resta tuttavia "musica" capendo quando inizia e finisce il suono.

    Una percezione non solo acustica ma fisica.
    veramente una bella impressione.. e tenevo il volume BASSISSIMO...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Ciao Magnotò... come lo hai collegato tu ? io su consiglio del commerciante ho usato un adattatore per poter usare tutte e due le spine del cavo. La fase l'ho lasciata a zero, non ho neanche provato a muoverla, aspetto per le tarature fini che si muova un pochino per snodarsi. Grazie ragazzi per avermi fatto conoscere questo cubetto prezioso io non avrei mai osato ad un acquisto se non lo avessi ascoltato con le mie orecchie. Puntavo a ben altre dimensioni...

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    we ciao
    Ho un cavo di quelli che chiamano a Y... due spinotti da una parte e 1 dall altra.

    benvenuto nel club insomma!!

    ma la fase cosa fa di preciso?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    ma la fase cosa fa di preciso?
    .... non sono il più adatto a risponderti, pensavo me lo spiegassi tu , vabè aspettiamo i veterani del sunfire che ci aiutino.

    benvenuto nel club insomma!!
    Grazie mille, anzi duemila... sono felice oggi, mi sono proprio trattato bene, eh si...prooooprio bene....

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    A me è arrivato un giorno prima di te circa
    sto alle primissime armi, lho usato meno di te da quanto ho letto.

    se ti avvicini anche ad ampli in stand by ma lui acceso emette un brusio?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    se ti avvicini anche ad ampli in stand by ma lui acceso emette un brusio?
    Hmmm....... domani valuto, ma è un difetto o solo un comunissimo ronzio ? perchè lo sento anche nelle casse frontali...

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Non è colpa del sub, o è il cavo o è l impianto elettrico a casa diciamo...
    c'è a chi fa un brusio leggero, chi forte, chi non lo fa x niente....
    era giusto x curiosita.
    comunque se non lhai sentito penso gia sia apposto, non penso sia importante se lo senti con l orecchio a 10 cm dal sub sdraiato x terra

    Io gia cambiando ciabatta\presa\cavo ho "eliminato" il ronzio all 80%
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Rispondo per la fase (sperando che non me ne vogliate essendo della concorrenza ): serve a regolare il movimento del woofer in modo da renderlo "in fase" con quello degli altri diffusori, migliorando quindi la resa (devono spingere insieme),in parole povere ovviamente.
    Per regolarla serve un segnale vicino al crossover del sub (quello impostato fsull'ampli) e si regola la fase fino a chesi ottiene il basso piu' corposo. Un modo piu' facile ad orecchio e' invertire i cavi dei diffusori e sentire quando il sub emette MENO bassi (che e'piu' facile notare rispetto ai PIU'bassi), quel punto sara' in fase opposta e quindi rimettendo i cavi al loro posto in fase giusta.
    Come esempio proprio oggi ho messo in fase i miei due sub e rispetto al fuori fase parziale (non sono mai opposti al100% ) ho guadagnato 4-5db di spl
    Ultima modifica di Dakhan; 23-12-2010 alle 23:27

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Rispondo per la fase (sperando che non me ne vogliate essendo della concorrenza
    Ma che scherzi ? Grazie Dakhan, tutti i consigli fatti da voi esperti per usare al meglio i nostri sub sono come oro colato domani provo a smanettare un pochino...
    Ultima modifica di kaneda4; 23-12-2010 alle 23:29

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560

    ronzii

    un aggiornamento sui ronzii, cambiando il cavo sono riuscito ad attenuare questo prolemino quasi completamente.
    Sentito anche adeo, che mi ha confermato quello che sospettavo... se il sub emette il ronzio, il circuito non entrera' mai in standby automatico, quindi consiglio di prestare particolare attenzione a questo aspetto.
    Circa il sub, c'e' poco da aggiungere a quello che gia' dite, veramente ottimo. Nonostante la posizione sfigatissima (in un angolo, dietro un divano) fa il suo sporco lavoro. Devo ancora trovare l'impostazione di fino piu' corretta (non ho la possibilita' di equalizzarlo quindi devo lavorare con i volumi e le frequenze di taglio), ma e' davvero un pezzo di valore!

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Vista la tipologia di sub non e' detto che la tua posizione sia la piu' sfigata, gli HRS beneficiano molto del rinforzo dato dagli angoli, purtroppo e' inevitabile che ci saranno alcune frequenze incrementate come spl e altre ridotte in base alla conformazione della stanza. Se disponi di un ampli di medio alto livello e recente qualcosa guadagni con l'equalizzazione ma poca cosa.
    Pensa che su alcuni forum americani parlano di subwoofer NEGLI armadi con feritoie per l'aria per nasconderli

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ma che scherzi dak!!
    ma ci mancherebbe altro

    poi chissene della concorrenza. qui chissa quanti marchi uno cambiera nella vita

    allora:
    1) ho capito cosa è la fase e a cosa serve
    2) non ho capito una mazza su come sistemarla la cosa dei cavi e delle frequenze non lho proprio capita... ma se lascio tutto a 0 la manovella per non far problemi almeno in questo momento di cunfusione totale tra tutti i setting che sto facendo?


    ECCO IL PICCOLINO:



    Ultima modifica di Magnottone; 25-12-2010 alle 13:24
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Ok, cerco di spiegarlo meglio: tutti sappiamo che i nostri woofer (sia delle casse che dei subwoofer) si muovono avanti ed indietro per generare il suono, ora se mentre i woofer delle casse si muovono in un senso e quello del subwoofer in un altro il risultato non sara' ottimale. Cosa fare? regolare la fase significa fare in modo che sub e casse si muovano insieme come capire come fare e' semplice: quando sono n fase i bassi sono al massimo per cui si mette un pezzo con molti bassi che faccia lavorare sia i frontali che il sub,si regola la fase e quando sentiamo il massimo livello di bassi siamo a posto. Pero' poiche'il nostro orecchio percepisce meglio quando i bassi sono al minimo che al massimo invertendo i cavi di potenza dei diffusori (mettendo il + nel meno e viceversa mettendoli quindi fuori fase) e regolando la fase in modo che i bassi siano al minimo ( il sub sara in fase opposta a quel punto ovvero esatta con i diffusori con cavi a posto) si riesce piu' facilmente nell'intento


Pagina 5 di 44 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •