Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12

    consiglio su klipsch rf 52


    ciao sono nuovo del forum e vorrei dei consigli su acquisto diffusori.stavo pensando alle klipsch rf 52 oppure sinergy f1 - f2 da abbinare ad un sinto ampli yamaha rxv 457 del 2007 . 50% musica 50% ht con successivo acquisto di un canale centrale. sub yamaha che faceva gia parte del sistema ht. grazie in anticipo.....
    Ultima modifica di dan.lix78; 17-12-2010 alle 09:09

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    le klipsch sono particolari ,soprattutto abbinate ad un ampli yamaha, e soprattutto abbinate ad un ampli yamaha senza tanti watt.

    Le klipsch hanno di suo un suono squillante
    Gli ampli yamaha hanno di suo un suono squillante
    Gli ampli senza tanti watt hanno difficoltà a smuovere i coni più grossi e quindi il suono è più squillante.

    Risultato = suono squillante X 3

    quindi cerca di sentirle prima...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Sulla carta l'abbinamento non è dei più equilibrati. Dovresti andare ad ascoltare. In generale cmq, le amplificazioni consumer più consigliate per Klipsch sono Onkyo, Marantz ed Harman Kardon.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    allora quali diffusori mi consigliate in base all'ampli (che comunque e' un 6.1 da un 45 w rms x canale) considerando una spesa sui 400 euro.....grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    yamaha e klipsch il peggio che possa esistere sul mercato a quei prezzi

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    il mio consiglio è di cambiare l'amplificatore per esempio nad con le klipsch è gia meglio che yamaha con qualsiasi altro diffusore

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Scusate la domanda un po' strana... Ma solo a me nell'elenco dei 3d mi da per questo come titolo "Consiglio su klipsch rf 82" e poi aprendolo invece mi scrive 52?

    Strana sta cosa!


    P.s.

    Per quello che vale, posso dirti che Onkyo con Klipsch si sposa bene.

    Ma comunque il consiglio è sempre uno solo: vai ad ascoltare con le tue orecchie... Quello che a tanti potrebbe non piacere, magari a te piace, e viceversa.
    VPR Epson TW-4400 SintoAV Denon 3312 2ch Advance Acoustic Map 308 Frontali Klipsch RF82 Surround Klipsch RS42 Sub Velodyne CHT-10Q Sorgenti PS4 - HTPC

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    anche io penso che il nad addolcisca di più le rf

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    yamaha e klipsch il peggio che possa esistere
    In Italia, l'accoppiata viene molto schifata, eppure nel resto del mondo hanno tutti gusti pessimi? In Francia la consigliano molto come accoppiata e pure negli USA.....
    Infine viene anche detto che l'ultima serie Yamaha sia molto musicale.

    Quindi gentilmente evitiamo commenti perentori, cominciamo prima ad ascoltare e poi a consigliare. Perchè la maggior parte delle persone sicuramente non ha MAI ascoltato Yamaha con Klipsch, ma riporta solo la notizia.


    Saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Beh prima chiedi consigli e poi bacchetti chi te li da.
    Allora di che vuoi che ti si dica cio' che ti piace sentire come risposta e si fa prima
    L'ampli Yamaha che hai citato, io ne ho uno piu' potente di un anno, prima, fa parte della vecchia famiglia di ampli Yamaha molto sbilanciati sugli alti e quindi con le Klipsch non sono molto omogenei,avrai un suono molto sbilanciato ed enfatizzato sugli alti ecco perchè ti si dice giustamente che non sia un abbiamento favorevole. Gli ultimi Yamaha (1067/2067/3067) sembra abbiano piu' equilibrio e piu' musicalita, ma di certo non è una prerogativa degli entry level o fascia media nè di Yamaha con qualche annetto sulle spalle.
    Gli Americani hanno gusti molto diversi dai nostri e amano le enfatizzazioni sugli estremi di banda.
    Poi con quelle percentuali (50% musica) e con quei diffusori,non hai molte scelte che non siano Marantz o Harman Kardon
    Ultima modifica di batmax63; 18-12-2010 alle 14:11
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Beh prima chiedi consigli e poi bacchetti chi te li da.
    Allora di che vuoi che ti si dica cio' che ti piace sentire come risposta e si fa prima
    L'ampli Yamaha che hai citato, io ne ho uno piu' potente di un anno, prima, fa parte della vecchia famiglia di ampli Yamaha molto sbilanciati sugli alti e quindi con le Klipsch non sono molto omogenei,avrai un suono molto sbilanciato ed enfatizzato sugli alti ecco perchè ti si dice giustamente che non sia un abbiamento favorevole. Gli ultimi Yamaha (1067/2067/3067) sembra abbiano piu' equilibrio e piu' musicalita, ma di certo non è una prerogativa degli entry level o fascia media nè di Yamaha con qualche annetto sulle spalle.
    Gli Americani hanno gusti molto diversi dai nostri e amano le enfatizzazioni sugli estremi di banda.
    Poi con quelle percentuali (50% musica) e con quei diffusori,non hai molte scelte che non siano Marantz o Harman Kardon
    comunque non sono io che bacchetto...... essendo agli inizi accetto volentieri i consigli di persone piu esperte di me. chiedo solo quali diffusori posso abbinare ad un ampli yamaha htr 5940

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Le Indiana Line si sposano bene con gli Yamaha ad esempio, se si cerca una soluzione non troppo costosa, e non hanno difficolta' nell'essere pilotate,poi dipende dal budget,dalle esigenze,dall'utilizzo,dall'ambiente e la sua grandezza.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306

    sono io che ti consiglio di ascoltare altri abbinamenti prima di valutare. io la coppia yamaha e klipsch l'ho avuta prima di passare a nad con monitor audio, di certo non sono al top adesso c'e' sempre di meglio ma la differenza è abissale a parità di prezzo... molto piu musicale piu caldo nelle voci suono piu avvolgente e rifinito, con yamaha e klipsch sentivo piu dinamica ma una qualità complessiva sicuramente minore. non parlo per sentito dire ma per cio che ascolto pero se vuoi far rumore vai tranquillo l'accoppiata che dici è perfetta poi le klipsch di dinamica ne hanno da vendere per l'home theatre sono una buona scelta per la musica un po meno. cmq questo è un mio parere poi puoi pensarla come vuoi a me non cambia nulla ma capisci che se fai polemica con chi ti da consigli è anche inutile che li chiedi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •