|
|
Risultati da 91 a 105 di 128
Discussione: Consiglio Sub
-
03-01-2011, 17:35 #91
Come ho gia' scritto le risonanze piu' fastidiose che percepisco provengono dalla mia libreria e si attivano ad una determinata frequenza (come per tutti gli oggetti) e solo quando fornisco energia (ovvero SPL) sufficiente.
A riprova dei fatti ho fatto lo stesso test con lo stesso SUB (il famigerato Velodyne CHT) ma abbassando di 10 punti il volume sull'ampli e indovinate un po'...
Nessuna risonanza... e il sub non suonava certo meglio (ero in entrambi i casi ben al di sotto dei limiti del Velodyne) solo piu' piano... stesso identico effetto con i frontali, con il sub precedente, oltre un certo volume ad una determinata frequenza vibra... c'e' poco da fare
-
03-01-2011, 18:19 #92
Beh è giusto che sia così, la questione della vibrazione è legata ad elevate pressioni sonore anche rafforzate dall'ambiente, se non ci sono è perchè non c'è abbastanza energia per innescarle. Penso che prima di dare la colpa al sub forse sarebbe meglio lavorare sull'equalizzazione ed in parallelo sul trattamento acustico per limitare questi effetti. Non è che sono un detrattore dei sunfire eh
TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD
-
03-01-2011, 18:42 #93
Grandi ragazzi....ora corro a comprarmi il CHT cosi ritorno a sentire tutte le belle vibrazioni e code che sentivo prima che mi mancano tanto
State cercando in tutti i modi di far passare per buone cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
Io passo, tanto chi ha orecchio prima o poi sà dove andare a pescare.
Sinceramente tutta questa storia sui sub mi ha un pò stufato io non devo dimostrare nulla dato che i risultati parlano da soli a differenza vostra che invece siete alla continua ricerca di grafici in rete, se vi divertite così continuate pure io intanto mi godo quel che ho.Ultima modifica di Doraimon; 03-01-2011 alle 18:50
-
03-01-2011, 18:49 #94
Non capisco la tua ironia, continua a pensare che se gli oggetti non vibrano e' perche' il sub suona meglio e non di meno, e' una dato oggettivo e dimostrabile ovviamente.
Ah, dato che i risultati parlano da soli ce ne mostri qualcuno o bastano opinioni e parole degli utilizzatori?
Comunque se qualcuno con il Sunfire vuole fare un salto a casa mia vediamo se la libreria non vibra, se a parita' di SPL con il Sunfire non dovesse vibrare sono pronto a cospargermi il capo di cenere e a vendere immediatamente i CHT.
Resta il fatto che vorrei per una volta non leggere i soliti messaggi triti e ritriti.Ultima modifica di Dakhan; 03-01-2011 alle 18:54
-
03-01-2011, 19:30 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Io mi stavo astenendo dalla discussione in quanto neofita (anche se mi hanno dato dell'audiofilo e nominato genio dei sub...
)ma senza polemizzare vorrei dire la mia. Quando avevo l'altro sub, un mission da 8" mi sembrava che il chiasso fosse molto di più e quando guardavo i film vibravano i cristalli della vetrinetta, ora col sub nuovo non mi sembra di percepire rumori vari come prima ma veri e propri spostamenti d'aria, mini sismi, sono ii muri che vengono scossi maledettamente non i ripiani della vetrinetta come prima, così anche il divano e il ventre. Pur essendo meno chiassoso riesce a sembrare molto più grande e possente del mission (sempre 8"), io non posso spiegare esattamente cosa succede e se il mio attuale nuovo sub sia meno potente dell'altro ma l'altro pur facendo più rumore non riusciva a darmi le stesse sensazioni sismiche.
-
03-01-2011, 20:13 #96
Probabilmente il tuo Mission rispetto al Sunfire ha un'emissione diversa nel tuo ambiente e quindi avra' avuto delle frequenze in cui forniva piu' SPL del Sunfire e corrispondevano alle vibrazioni delle vetrinette (e' una semplificazione).
Per il resto del discorso non che non ti voglia credere ma mi sembra eccessivo parlare di mini sismi e muri scossi con un Sunfire HRS8, prima di scuotere muri hai voglia di spostarne di aria...
-
03-01-2011, 20:28 #97
Kaneda basta parlare di Sunfire, non dobbiamo convincere nessuno.
Chi ha interesse per questo sub sà dove andare a chiedere info esiste un 3rd ufficiale e uno non ufficiale.
Qui si parla di vibrazioni e code e non credo che a noi ci riguardi...a loro piacciono, se non vibra la bomboniera vuol dire che il sub è na schiappa quindi di che vogliamo parlare? boh.
Vi consiglio l'Indiana Line HC810...tremeva tutto quello che avevo in casa e costa appena 200 euro, una vera chicca per gli amanti del genere.Ultima modifica di Doraimon; 03-01-2011 alle 20:39
-
03-01-2011, 22:27 #98
Sono d'accordo con te, qui si parla di dati oggettivi, per i fanboy c'e'posto altrove...
E per le info sul Sunfire meglio cambiare forum, mai un dato quantificabile o un opinione basata su affermazioni concrete, solo sentenze "il Sunfire e' il top, il resto solo cassettoni, lavatrici, schifezze varie" per un neofita capire i pro e i contro degli HRS qui e' come chiedere del sesso degli angeli...
-
03-01-2011, 23:55 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
per un neofita capire i pro e i contro degli HRS qui e' come chiedere del sesso degli angeli..ancora forse è presto ma l'unico neo che ho trovato è che mettendolo in posizione centrale tra le due casse e sul tappeto oltre ai muri fa tremare anche il pavimento !!! ed ho abbassato pure il volume, ora sono quasi al minimo sul sub e a 0db sull'ampli.
-
04-01-2011, 00:11 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Infatti io non ho una parte da difendere o degli interessi. Se qualcuno mi chiede un suggerimento su un sub molto modestamente sulla base delle mie conoscenze cerco di proporre una serie di alternative che mi sembrano si adattino meglio alle esigenze che mi dicono.
E' solo che da parte di alcuni soggetti che si suppone dovrebbero essere più preparati di me visto il lavoro che fanno ogni tanto si sentono cose che a me sembrano più argomentazioni di vendita che fatti reali. E non ci fanno certo una bella figura perchè ci vuole poco a verificare. L'acustica è una scienza...non un'opinione.
Se mettessero da parte il marketing per diffondere un pò di conoscenza vera ne trarrebbero giovamento loro stessi acquisendo più credibilità e anche i loro clienti che sarebbero messi in una posizione di conoscere al meglio come usare uno strumento.
Invece no si devono fare le "fazioni" per buttare in caciara e non capire più nulla. Contenti voi!
Non stupitevi se poi gli interventi delle persone preparate ( e non mi riferisco a me stesso ma ad altri) sono sempre più limitati e gli "interventi tecnici" si riducono a consigli per gli acquistiUltima modifica di R!ck; 04-01-2011 alle 00:19
-
04-01-2011, 00:19 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Se qualcuno mi chiede un suggerimento su un sub molto modestamente sulla base delle mie conoscenze cerco di proporre una serie di alternative che mi sembrano si adattino meglio alle esigenze che mi dicono.
-
04-01-2011, 00:43 #102
Originariamente scritto da R!ck
ci sono appassionati, intenditori e venditoriPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
04-01-2011, 08:11 #103
Originariamente scritto da kaneda4
Peccato che come tutte le cose anche l'HRS ha pro e contro e appena si cerca di parlare in maniera piu' approfondita ANCHE dei secondi ti zittiscono immediatamente, ti porto un esempio, ho scritto che l'HRS8 non e' un sub da impatto ma piu' musicale (che non mi pare un'offesa ma una constatazione basata sui fatti) e mi hanno zittito dicendo "vatti a leggere lo studio di Bob Carver" (manco fosse un'enciclica del Papa e comunque invito tutti a leggerlo cosi' si capisce che non e' certo Newton o Einstein) che peraltro i sub li vende ed e' come chiedere all'oste se il suo vino e' buono.
Cosi' se un neofita si avvicina a questo forum pensa che un HRS8 sia la panacea di tutto, che abbia solo vantaggi e riesca a produrre piu' pressione sonora di sub con driver da 15" e 750w e se provi a dire il contrario non capisci nulla e non hai orecchio, se il produttore afferma che l'HRS8 arriva a 102db con room gain e il CHT15 a 110db all'aperto non ci limitiamo a dire "l'HRS pompa di meno ma suona meglio" (che magari ci sta anche) ma si preferisce dire "prendi la lavatrice CHT..."
A cio' aggiungiamo il comportamento "discutibile" di un operatore del settore che in tutti i thread si mette a sparare a zero sui CHT e su altre marche senza che siano in argomento (nominandoli spesso per primo) e ad elogiare una marca in particolare e quando e' a corto di argomenti si limita a ripetere ossessivamente che gli acquirenti sono soddisfatti.
Tutto cio' porta a far diventare queste discussioni sterili e noiose e a creare solo flame invece di spunti interessanti.Ultima modifica di Dakhan; 04-01-2011 alle 08:15
-
04-01-2011, 08:59 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Ciao Dakhan, io sono a tua disposizione, aiutami a capire come scovare i difetti e che frasi è meglio usare, forse riusciamo a tirare fuori qualcosa di interessante
Il difetto che riscontro nella posizione attuale (tra i due diffusori) a cosa sarebbe imputato ? le famose risonanze ? come le posso eliminare senza spostarlo ? ti ringrazio anticipatamente
-
04-01-2011, 09:21 #105
I problemi che tu hai nella tua stanza sono purtroppo legati ad ogni sub, le basse frequenze sono delle "brutte" bestie difficili da domare; ogni stanza ha delle frequenze che vengono enfatizzate ed altre che vengono ridotte, se provi un test tone che vada da 20 a 100 Hz con durata adeguata probabilmente anche ad orecchio sentirai il tono salire e scendere di volume nel corso dell'emissione, risolverle e' un problema di difficile soluzione, puoi spostare il sub migliorando la resa (fino ad un certo punto) ma per ottenere risultati di un certo livello devi usare delle trappole per i bassi (costose e molto ingombranti), utilizzare un equalizzatore (costoso e difficile da regolare al meglio per i non esperti), mettere un secondo sub (altra procedura di non facile attuazione) o accettare la condizione attuale
Il discorso dei pregi e i difetti degli HRS faceva pero' riferimento al fatto che non e' detto che un HRS vada sempre meglio di altri sub e che debba essere sempre considerato idoneo solo perche' chi lo possiede ne e' soddisfatto, per esempio le piccole dimensioni (per quanto molto apprezzate) e l'escursione molto spinta del driver non portano solo benefici e le caratteristiche di un HRS8 lo rendono ideale in ambienti ridotti e in installazioni living e condominiali, in stanze piu' grandi e dedicate in cui si cerca una resa HT piu' vicina a quella ideale non puo' raggiungere le prestazioni che si possono avere da sub come un SVS12 o un Monolith e non dobbiamo farlo credere a chi non se ne intende (e non e' nemmeno detto come vogliamo far credere che per forza di cose i sub in reflex suonino male).
Il risultato sara' che si chiedera' troppo all'HRS e iniziera' a suonare male ANCHE se e' un HRS, gli stessi consigli di tenere il volume mediamente piu' alto di altri sub sta a significare che indirettamente suona meno potente di altri sub e che bisogna chiedere di piu' all'ampli interno (e questo non e' mai una cosa consigliabile).
In sintesi non posso, se voglio dare un consiglio, scrivere sempre e comunque "prenditi un HRS" ma valutare caso per casoUltima modifica di Dakhan; 04-01-2011 alle 09:25