Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 128

Discussione: Consiglio Sub

  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Vero che puo' non essere gradevole Massimo,ma corrisponde esattamente a cio' che accadrebbe nella realta',ovviamente un mio modesto gusto e parere
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma se l'esplosione magari è nel deserto perchè ti devi sentire le bomboniere vibrare ...di quale realtà parli?

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Io non capisco molto questi discorsi sul vibrare o meno degli oggetti. Se vibrano ci sarà un motivo (portati in risonanza dal sub per esempio), se lo fanno non è detto che sia per forza un male, insomma supponendo di avere una stanza priva di oggetti e trattata come si potrebbe comportare il sub ? Quelle vibrazioni non sono altro che pressione sonora più elevata a certe frequenze. Poi sono assolutamente d'accordo che sia meglio un sub senza code e più controllato.
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Massimo...nel deserto non la sentirai vibrare...ma solo una bomba carta per non dire qualcosa di piu', in mezzo ad edifici ti fa vibrare tutti i muri attorno,le cristallerie,finestre e quanto altro,non ci sono solo le esplosioni nei deserti...anzi
    ma non facciamone una questione,il mio è solo un parere personale e cio' che mi piace,univocita' non ci puo' essere
    Ultima modifica di batmax63; 02-01-2011 alle 19:41
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Credo ci sia una bella differenza tra il volume previsto dalla traccia del film e il volume esageratamente elevato su alcune frequenze dovuto alle risonanze ambientali.

    Il compito del subwoofer è di arrivare a frequenze molto basse a volumi elevati. Se per esempio c'è una traccia a 30hz@100db è inevitabile la vibrazione di alcuni oggetti. Il problema non è la vibrazione in sè ma come tutti i diffusori che la riproduzione sia il più fedele possibile alla traccia. Per ottenere questo risultato non si può non tenere in conto l'ambiente che nel caso dei sub influisce sensibilmente sul risultato finale.
    I sub da HT con una emissione ideale da 20-120hz completamente lineare e una spl da 110db ovvero quelli che realmente possono esprimere dei valori di riferimento, che ricordo esistono e sono piuttosto precisi per estensione e spl richiesta, sono spesso difficili da gestire in stanze non appositamente dedicate al'ht perchè spesso richiedono posizionamento, spazio, ed eq dedicati.

    Tuttavia nessun sub è immune alle risonanze ambientali.
    Ultima modifica di R!ck; 02-01-2011 alle 20:48

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Oltre a sottoscrivere quanto esposto da R!ck vi pregherei di non far diventare anche questo thread un thread "Sunfire e' il meglio, il resto tutto e solo rumore".
    Per il discorso delle risonanze io ho una libreria che vibra a 70hz sopra i 90 db di SPL, lo fa con il Velodyne e lo fa con i frontali senza sub con lo stesso segnale test, dubito che un DD18 o un Paradigm Signature non lo facciano vibrare, se non vibra e' perche' la SPL e' inferiore a 90 db non perche' il sub e' migliore o peggiore.
    Ultima modifica di Dakhan; 02-01-2011 alle 22:44

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    se non vibra e' perche' la SPL e' inferiore a 90 db non perche' il sub e' migliore o peggiore.
    Esatto.
    Ci sarebbero delle eccezioni dovute a eventuali irregolarità della risposta in frequenza dei sub ma per sub dal decente in poi (diciamo dai velodyne cht in su) questo discorso non ha senso. Più spesso ci si trova davanti a sub con risposta in frequenza che scende più o meno dolcemente verso il basso e quindi immette energia nell'ambiente in modo diverso.
    Basta un semplice equalizzatore che linearizzi la risposta per rendersi conto che è l'energia immessa nell'ambiente a fare vibrare più o meno l'arredo e non il fatto che sia più o meno frenato e in cassa chiusa/reflex. Discorso diverso è il dipolo (ma solo qualche folle farebbe un sub HT in dipolo...) perchè emette in ambiente circa 5db in meno di quello che arriva nel punto di ascolto.

    Ciao.

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Personalmente dipende cosa vibra a darmi fastidio.
    Ad esempio ci sono oggetti che vibrando fanno un rumore fastidioso (la mia porta di legno in camera che non sembra esser molto stabile quando è chiusa) ed altri che tutto sommato se vibrano una volta ogni tanto non ti da piu di tanto fastidio.
    Pero se si incappa nel vibro fastidioso si fa di tutto per eliminarlo,almeno questo vale per me... è come se hai un rumoraccio in piu fuori dalla scena, non è bello.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Mi sembra ragionevole.
    Ma dire che con un particolare sub per magia le tutte vibrazioni spariscono...lo trovo alquanto improbabile, a meno che il sub in questione non venga utilizzato a volumi molto moderati tali da non mandare nessun oggetto in risonanza.
    Ultima modifica di R!ck; 03-01-2011 alle 11:35

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Quoto tutto quello che è stato detto, effettivamente non c'è nessuna correlazione tra code o scarsa pulizia del suono di un sub ed eventuali vibrazioni di oggettistica generate da elevate pressioni sonore.
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le code se sostenute fanno vibrare eccome gli oggetti.

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Direi che sono risonanze modali che generano una parte importante delle code. I famosi picchi che aumentano il volume di alcune frequenze( e che fanno vibrare alcuni oggetti) generano dei riverberi che ci mettono un pò a perdere energia:

    Guarda qui sono facilmente individuabili 30hz/40hz 60hz/70hz. Se le "spiani" anche le code si riducono o spariscono.

    Ultima modifica di R!ck; 03-01-2011 alle 16:01

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In tal caso dovrebbero verificarsi con qualsiasi sub....come mai invece non sempre è così?

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Magnottone non mi sembra dello stesso avviso e neanche la fisica.
    Tutti i sub generano in spazi piccoli delle risonanze modali che possono portare a delle vibrazioni di oggetti o code.
    Se tieni il volume basso il fenomeno si limita...ma non si elimina. L'eq lavora abbassando le frequenze dove i picchi si verificano e migliora il tempo di riverbero.

    P.S.

    Il grafico che ho allegato è di un HRS 12 in 23 mq (5,40m x 4,40m x 2,80m). Come vedi ci sono dei picchi di risonanza e un paio null. Non c'è nulla di strano. E' compatibile con quello che dice la teoria acustica. Però dire che NON si generano risonanze modali e il sunfire non genera vibrazioni è un pò da area 51.
    Ultima modifica di R!ck; 03-01-2011 alle 16:52

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Le code possono aumentare il rischio di vibrazioni negli oggetti che entrano in risonanza a quelle determinate frequenze ma il problema è che le code non indotte dall'ambiente si possono misurare al massimo in un decimo di secondo e quindi non tali da far "guadagnare" così tanta energia agli oggetti che entrano in risonanza mentre quelle code indotte dall'ambiente durano anche 6-7 decimi e quindi qualche rischio in più c'è ma queste ci saranno indipendentemente dal tipo di sub.

    Detto questo, non è la coda a far vibrare (se non in piccolissima parte) quanto le risonanze che amplificano il segnale anche di 10-15 db (è come se su quelle frequenze si alzasse di 10db il volume: un enormità).

    Ciao.


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •