Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 71
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Aiuto posizione Subwoofer


    Salve a tutti,
    come da firma ho un subwoofer della velodyne esattamente l'spl 1200 ultra.
    E' in un ambiente di circa 35mq, però non mi soddisfa come suona.
    Non lo sento di scendere di frequenze.
    Mi spiego: Se vado nella stanza accanto pare che stia cadendo il muro, invece se resto seduto sul divano non sento quel suono profondo.
    So che il tutto è influenzato dal posizionamento del subwoofer, ma dato ch eho solo la parte frontale dove poterlo mettere, qualcuno mi può dare un aiuto per sentirlo meglio?
    Ciao e grazie
    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76
    penso tu abbia sbagliato l'inserimento del post !!!!

    Apri un nuovo post con la tua richiesta... ciao !

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    si fatto, grazie!!
    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da theokrim
    ...per le Musa 205 e 705...
    Ciao a tutti e buon Natale!
    Quoto theokrim, perchè anch'io, come lui, sarei propenso ad acquistare questi due frontali e questo centrale (per il momento, non ho altro budget e vorrei seguire la regola aurea di upgrade costante di buoni componenti piuttosto che sprecare qualche centinaio di euro per sistemi compatti all in one che lasciano il tempo che trovano).
    Il mio ambiente è un 4x6 e l'utilizzo sarebbe più indirizzato sull'HT (non sto li a dar percentuali). Considerando che il budget disponibile sarebbe indicativamente sui 500 euro (e non trascuro un eventuale buon usato) vi chiedo anch'io una vostra indicazione sull'amplificatore da abbinare.
    Inoltre, perdonate l'ignoranza ma se non si chiede non si impara , ma che vuol dire sintoamplificatore 3D ready? Riguarda per caso solo l'aspetto video del sinto o ha implicazioni anche lato audio?
    Grazie di cuore.
    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76
    Ciao !!
    Beh guarda.. le musa mi sono arrivate... la 205 e 705... rovere nero e sono esteticamente stupende...
    Al momento sto ancora scegliendo il sinto, e spero di provarle presto...
    Un mio consiglio ??
    Fai come me.. (anche per spendere meno).
    Acquisti le 205 da scaffale.. il centrale 705 e il sinto... un bel sinto che possa "reggere" tranquillamente in futuro un 5.1... cioè aggiungendo i diffusori sul retro e l'eventuale sub (se servirà...ti spiego)..
    I diffusori nel retro che andrai a mettere saranno quelli frontali, mentre ti consiglio di acquistare le musa da pavimento per il frontale.
    In questo modo (mi hanno detto) che si potrebbe fare a meno del sub perchè i diffusori da pavimento in un'ambiente del genere fungono bene anche come bassi.. poi al max prendi un sub quando hai il budget.
    La scelta sta sempre nell'ampli... sono orientato molto sul Pioneer Vsx-920 o sul Denon 1911 o 2311.... mi dicono anche Harman Kardon... ma alla fine penso di andare sul Pio... vedrò ma sono impaziente di finire il mio impiantino....

    Ciao e buon natale

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il tuo consiglio e' valido tranne che per il sub, puoi avere frontali che scendono a 15 hz per assurdo (e non sto certo parlando delle Indiana Line) ma il sub serve comunque, sia perche' ha un canale dedicato in HT che non si deve perdere sia perche' per quanto validi l'ampli e le casse (e qui stiamo parlando di prodotti entry level) le basse frequenze si devono lasciare al sub che e' pensato e costruito per fare quello e lo fara' sempre meglio degli altri diffusori.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76

    quoto...

    Ciao ! Ti quoto in pieno.. il mio consiglio era per il budget limitato, ovvio che il sub è necessario, ma se uno non ha molti soldini da spendere come inizio le indiana da pavimento possono anche essere sufficenti...
    Il risultato finale con il sub è tutto un'altro mondo ovvio !!
    Io personalmente andrò sul BK 200 ... ma se ne parlerà a gennaio.. al momento sto scegliendo l'ampli.. e come dubbi ne ho già troppi solo per questo.. sono indecisissimo !!!!!

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    quale ampli stai scegliendo?

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76

    Ampli...

    Ciao Annamario.

    Penso sempre più al Pioneer Vsx-920 o vado sul denon 1911 0 2311... La differenza di prezzo è molta, quindi.. sono moolto più propenso per il pio... un 80% direi....
    Staremo a vedere...

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    A parte il discorso legato alla timbrica (che evitiamo perche' diende dai gusti e dai diffusori collegati) il Pioneer e' piu' "anemico" degli alti citati e se puoi andare sul 2311 che hai citato non pensarci due volte

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    A parte il discorso legato alla timbrica (che evitiamo perche' diende dai gusti e dai diffusori collegati) il Pioneer e' piu' "anemico" degli alti citati e se puoi andare sul 2311 che hai citato non pensarci due volte
    Anche nella versione VSX-1020 ?


  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Migliore ma sempre a mio giudizio inferiore al 2311

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76
    Ok.. grazie ancora !!
    Certo che il 2311 ha un prezzo molto alto...
    Ultima modifica di theokrim; 27-12-2010 alle 10:28

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Pensa a chi prende i Denon top di gamma...
    In ogni caso ragionando un attimo se consideriamo 7 canali amplificati, processore video (tra l'altro sul 2311 parecchio buono), Audyssey etc. etc non si puo' pretendere di avere la qualita' con 400-500 euro (anche considerando il bel ricarico dai costi di produzione), pensa che sui thread dei subwoofer dicono che con meno di 500 euro non prendi niente di buono, fai il paragone con gli ampli...

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Citazione Originariamente scritto da theokrim
    ... la 205 e 705... rovere nero
    Ciao Theokrim, grazie per la risposta!
    Purtroppo, per motivi di budget, per l'ambiente che ho a disposizione, per il fatto di essere in condominio (nemmeno troppo tollerante!), per come è arredato adesso l'ambiente, insomma per tutta una serie di motivi che si possono racchiudere nel famoso e maledetto WAF per il momento non posso andare oltre a 2 semplici diffusori frontali da scaffale e 1 centrale.
    Già l'ampliamento dell'impianto ad un 3.1 con l'inserimento del sub sarà una battaglia (di cui però stò già preparando il campo ) per cui figurati, frontali a torre e surround resteranno a lungo un sogno!
    Con le 2 205 e il 705 conto di avere comunque un sensibile miiglioramento rispetto all'ascolto del semplice sistema audio del TV.
    Attendo quindi per il momento l'evolversi della situazione per la scelta dell'amplificatore (anch'io ero abbastanza indirizzato sul Pioneer, il Denon di cui avete discusso negli ultimi messaggi è un pò troppo fuori budget).
    Vi sottoporrei ancora la mia domanda: il sinto 3D ready influisce solo sull'aspetto video, vero? Non ha nulla a che vedere con il lato audio se ho capito bene. Ovvero, chi oggi decide di cambiare il proprio ampli che NON è 3D ready è perchè comunque vuol far processare il segnale video all'elettronica del sinto ampli perchè non soddisfatto da quella del proprio pannello e perchè magari non ha o non vuole dotarsi di un videoprocessore esterno.
    Grazie
    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •