|
|
Risultati da 16 a 30 di 71
Discussione: Indiana Line Tesi o Musa + Ampli Onkyo o Denon?
-
22-11-2010, 20:53 #16
Originariamente scritto da Dakhan
Ho sentito dire che è un pò troppo presente.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
22-11-2010, 21:12 #17
No, con la musica il CHT non va bene, e' un bass reflex poco controllato che tende a fare code e ad essere poco preciso, per la musica meglio guardare altrove (spendendo di piu') ma per i film sposta molta aria e sebben poco preciso scuote il divano e da' il colpo allo stomaco, in pratica vero HT.
-
22-11-2010, 22:41 #18
semplice curiosità,ma il mio pioneer vsx920,le muovo"benino" le tesi 560+704+260 che posseggo?XD
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
22-11-2010, 22:45 #19
Onestamente "bene" direi di no, poca corrente, meno di quanta ne servirebbe
-
22-11-2010, 22:56 #20
Vero per il sinto. Le vecchie seri Pio hanno poca potenza (fino alla serie 1020). Però le tesi hanno il pregio di essere casse sensibili, 92 db quindi tutto sommato non sono diffusori difficili, non dei peggiori quantomeno.
Mio modesto parere.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
22-11-2010, 23:36 #21
grazie raga,però non credevo che il mio ampli uscito verso maggio/giugno 2010,già viene considerato"un vecchio pioneer"XD
ma non é che vi state confondendo con il 919?semplice curiositàUltima modifica di NAPLESmylife4EVER; 22-11-2010 alle 23:41
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
23-11-2010, 07:08 #22
bose?!magnat?!ma che marche sono?!
per il subbolo velodyne è ottimo..io ho il cht 12q..ma ti prenderebbe quasi tutto il tuo budget!ha un ottima potenza..ti devasta la casa ma non è preciso..infatti prima o poi prendo un sunfire da 12!comunque se cerchi il devasto è ottimissimo e per il puro ht è ottimo!se vuoi sub un po piu tranquilli..tesi 810 e e b&w asw 608/610.
ps naples non centra tanto il vecchio..ma il fatto che è piccolino..!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-11-2010, 08:24 #23
Mi ero confuso. Non si tratta del vecchio modello. Cmq i Pio, fino alla serie 10-20 ecc non sono dei mostri di potenza.
Rimane un sinto discreto cmq, quindi non stare a guardare troppo in giro.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
23-11-2010, 09:23 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 12
Con un Denon 1911 riesco a "muovere" bene se non dignitosamente delle Ego e un Sub Tesi o Velo...!?!?
-
23-11-2010, 14:32 #25
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Certamente, qualità/prezzo del denon 1910 o 1911 è davvero ottima ed eroga anche un bel po' di watt in uscita per la sua fascia di prezzo.
Per me per le ego è anche troppo, ma così frutteresti solo il buono dell'ampli senza mai metterlo sotto sforzo e quando vorrai cambiare casse con qualcosa di un po' più potente non servirà fare l'upgade dell'amplificatore.
-
23-11-2010, 16:49 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 76
Mitici, grazie ancora di tutti i vostri commenti, consigli !!
Sono sempre più propenso per il Denon 1911 in accoppiata Tesi...
Per il sub.. devo cercare una giusta via di mezzo tra HT e Musica...
Il mio utilizzo è 50 e 50...
Il velo alcuni dicono che lascia troppe code nella musica...
Il Sunfire come si comporta ?
B&W ?
Purtroppo non li ho ancora ascoltati e presto li cercherò e ascolterò...
Intanto avanti con i pareri
Ciao raga.. grazie ancora..
Che ne dite del JBL ES250PWBK/230 ???Ultima modifica di theokrim; 23-11-2010 alle 17:01
-
23-11-2010, 17:23 #27
Il Sunfire e' ottimo ma costicchia, il B&W 610 meno buono ma va bene anch'esso ma a livello di pressione sonora in HT non reggono il livello del Velodyne.
I JBL che hai elencato non li conosco
-
23-11-2010, 20:40 #28
il sunfire?!?!?!sai quanto costa?!999 il 12 pollici!e quindi ci prendi solo quello col tuo budget..quindi niente ampli e niente casse!
ps comunque dai retta a me..prendo un usata buono..con 500 euro che tu ti ci compri il 1911..ti ci prendi modelli usati che danno la paga 100 volte a un 1911!cerca anche magari un 2308 o 2309!un 2310 che è un ampli nuovo comunque..con 500 euro lo prendi.magari anche meno.devi solo cercare un po!
ps se devi ascoltare cosi tanta musica..un ampli multicanale non è di certo il massimo..ti servirebbe un ampli 2 canali..!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
24-11-2010, 12:08 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 20
Ciao io sono un felice possessore di un denon 1911 accoppiato a tesi 260, centrale 704 e sub B&W 608, (per questi ho speso 850 euro) ti posso dire che il sinto con tale accoppiata fa la sua sporca figura e il volume te lo da(ho attaccato anche due surround jbl). Come sub anche se non è reflex il b&w 608 per quanto piccolo da un bel botto che è pieno e secco, (calcola che è quasi un cubo di 26 cm) io mi sono trovato benissimo e ho notato una differenza enorme rispetto ai vari sistemi 5.1 sentiti in giro. Pensa che ero partito che volevo prendere l' onkio 508 con le canton movie 80 poi con il consiglio dei vari utenti del forum mi sono convertito "alla luce" in senso metaforico. Il salto è stato enorme. Il mio consiglio scon un budget minimo è quello di comprare un pò di pezzi per volta, inizia con sintoamplificatore, frontali e centrale, poi quando hai altri soldi prendi il sub e infine le surround così da avere prodotti duraturi e che non ti stufino dopo poco tempo.
Ultima modifica di salvajim; 24-11-2010 alle 12:17
Tv samsung led 40 c8000; Sintoamplificatore denon 1911; Frontali indiana line tesi 260; Centrale indiana line 704; Sub B&W 608; Surround jbl esc 300; Decoder mysky hd samsung; Bluray samsung bp 1500.
-
02-12-2010, 20:05 #30
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 76
Decisione finale.. il sub... help me
Ciao !
Decisione finale al momento dell'ordine
SUB ! Quale secondo voi tecnicamente parlando ?
Ascolto HT e Musica un bel 50 50.
Molti mi hanno consigliato il Asw-608 o 610...
Non sopporto molto le code, ma ho l'estrema esigenza della botta
Sono indeciso tra questi modelli
Asw 608 o 610 (ditemi voi tra i due qual'è il migliore.. ho ascoltato 608 e mi è piaciuto...)
Klipsch Sub-10 (non l'ho trovato in giro)
Velodyne CH-10 (manco questo ho trovato.. solo il modello superiore)
I sub dell'Indiana come si comportano ?? Basso 950 e Tesi 810 ?
La cifra di prezzo è quella.. non voglio....anzi.. non posso andare sopra !!!
Grazie ancora a tutti...
p.s. la stanza è 4x4...