|
|
Risultati da 61 a 65 di 65
Discussione: Nessuna parla delle boston?le ho trovate...
-
06-01-2011, 11:09 #61
@ nuke
Si alla fine tra tutte quante è la cosa piu veloce e migliore da fare se uno deve sentire un po di musica volante.
Tranne generi elettronici il sub PER ME non è indispensabili
Anche a me l audissey le ha tagliate bassissime,ma io le ho alzate a 80 per non creare problemi di rimbombi, ad orecchio la differenza la percepisco.
@yamaha
No percarità non ci penso proprio
@x tutti
L altro ieri è successa una cosa strana, dakhan la sa, accendo e si sente tutto gracchiante, frusciante, sia a volume basso che alto, (e in generale il volume era molto piu basso del normale a pari livello)...uno schifo, non si poteva sentire, come la radio che prende male.
Ho avuto il panico.
Smanetto qui smanetto la nulla...
alla fine sono andato dietro l ampli a ristringere i cavi spellati,quelli dei sorround si sono un bel po sfaldati...
Tutto tornato ok.
pero infastidito dalla cosa ieri mi sono messo con l orecchio vicino le casse...
effettivamente noto una sorta di brusio sottostante, e in alcuni "picchi" a volte (raramente,pero se ci si fa caso si sente) su alcune sonorita particolarmente alte qualche "gracchiamento"...pero sto con l orecchio appizzato ovvio, se no passerebbe inosservato. Tranne ieri a salomon key la parte iniziale in cui lo spirito ha il vocione enorme e urla (un po ha perso di definizione e notavo parecchio la cosa).
da che puo dipendere sempre dai cavi?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
06-01-2011, 11:41 #62
Capire da cosa derivi il problema non e' cosa semplice, il brusio puo' dipendere dalla sorgente (per esempio la mia scheda audio pc ad alti volumi lo fa in maniera evidente), da disturbi elettromagnetici legati ai cavi o dall'ampli stesso, il "gracchiamento" alle alte frequenze puo' essere legato ai cavi e ai diffusori, devi fare un po' di prove e capire da dove proviene.
-
06-01-2011, 15:05 #63
Io proverei a capire se la cosa dipende dai diffusori o dal sinto, quindi prova a staccare tutti i diffusori e poi attaccane solo uno alla volta per vedere se te lo fa con tutti i diffusori o solo con alcuni.
se te lo fa solo con uno diffusore o settore (front - center - rear) prova a cambiare diffusori.
Prima di questo magari, hai capito se lo fa solo con il blu ray opp con tutte le sorgenti?
Facci sapere.
P.S.
Do per scontato che i cavi e le parti scoperte non sono a contatto, ecc.
Do per scontato anche che hai resettato il sinto allo stadio iniziale.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
06-01-2011, 16:15 #64
@ dakhan
Le prove delle fonti devo farle.
è una cosa recente successa per caso, in realta oggi ad esempio non lha fatto.
a situazione dei cavi non è buona, passano in mezzo a tre multiprese con circa 12-14 attacchi elettrici, e dietro l ampli idem è caotica la situazione.
@ x tutti e due
se pensate che anche il subwoofer fa meno\piu brusio a seconda di dove faccio passare la spina della corrente.
credo che la mia camera condizioni un bel po l impianto in generale...
@yamaha
non ho resettato il sint, quando avrei dovuto farlo?
i cavi oddio puo anche darsi che i pezzi di rame scoperto si siano sfiorati, come ho detto alcuni per entrare nei buchi dell ampli si sono un po sfaldati e sono usciti fuori... se continua cosi devo comprare delle banane mi sa.HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
06-01-2011, 18:00 #65
La questione del sub che ronza in base alla spina non promette bene, la casa e' recente? L'impianto elettrico come e' messo?
Hai la possibilita' di porvare con del Filo elettrico e utilizzarlo per collegare i diffusori e vedere se rispetto a quello murato da' gli stessi problemi?