|
|
Risultati da 31 a 45 di 65
Discussione: Nessuna parla delle boston?le ho trovate...
-
12-12-2010, 23:14 #31
finalmente ti sei gustato un film per intero...
Allora queste Boston, sono o no dei bei diffusori ?Come le belle donne bisogna saperle prendere, coprirle di mille attenzioni e dedicarle del tempo, però poi è tutto ripagato....
-
13-12-2010, 19:02 #32
Beh, complimenti! ottimo lavoro. vorrei solo aggiungere una cosa senza rovinarti la festa: quei diffusori vanno meglio con altri sinto, quindi potenzialmente il sistema è ancora migliorabile.
tranqi però, direi che per ora chi si accontenta gode!TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
13-12-2010, 22:59 #33
@ tsunami
Sinceramente si, mi sento soddisfatto. Me la sono faticata nel setting, e ancora non è finito ma le qualita ci sono tutte.
Su un forum americano dove c erano tante pagine dedicate alle boston, ho letto che sono diffusori che gli serve piu "potenza" di altre marche per esprimersi sufficientemente bene.
Anche oggi altro film, altra soddisfazione, un audio veramente "avvolgente" nella sua calorosità, quando partivano le musiche "tecno" in questo caso, è stata veramente una sorpresa, i bassi belli profondi devi sentire come spingevano senza rimbombi con i classici alti belli nitidi a far contrasto nella canzone, da paura! Non pensavo che rendeva bene quel tipo di musica. Nessuna fatica, tutto liscio come l olio,mai abbassato il volume. Dialoghi sempre profondi nelle voci maschili e chiari in quelle femminili. Mai stridulo. Poi quando c'è da spingere tipo vetrine rotte, sa anche farsi sentire a definizione!
Il sorround da -5 forse posso portarlo a -4 domani provo.. ma per adesso ho risolto il fastidio, poi appunto posso fare degli accorgimenti tra volume\taglio frequenza che desidero.
Piano piano...
La prova del nove saranno quei film con molti medio\bassi...devo imparare a "gestirli", oppure quelli con molta colonna sonora (stile gladiatore) nelle scene (li devo giocare di ampli).
@yamaha
Purtroppo la mancanza su internet di informazioni mi ha fatto scegliere un ampli definito da tutti "neutrale" nel senso che almeno danni non ne creo.
Effettivamente forse dovevo prender un ampli piu "freddo" se cosi posso dire. Cosi da bilanciare l impianto.
In ballottaggio con il 608 c'era lo yamaha 667, che con i dsp cinema forse potevo fare un buon mix....
quali ampli si legano meglio a diffusori boston?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
13-12-2010, 23:25 #34
Io ho avuto tre serie diverse di Boston gestite da uno Yamaha AX1, due con tweeter Lynnfield e una con tweeter Kortec e nessuna suonava bene, molto meglo con Onkyo, pero' siccome nessuna delle tre era la CS di Magnottone le cose possono essere diverse. Peraltro qui ho letto che le VR sono "calde" e non sono molto d'accordo quindi forse ho un orecchio troppo sensibile alle alte frequenze (ma tanto con gli anni passera')
-
13-12-2010, 23:59 #35
Originariamente scritto da Magnottone
Per curiosità che film hai visto oggi?GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
28-12-2010, 23:23 #36
Aggiornamento della situazione x chi è interessato alla serie:
è comparso nell impianto il subwoofer sunfire hrs 8, come molti sapranno.
Di nuovo setting...che dire.
Il sub mha permesso d tagliare piu alti i frontali.
Il risultato è stato, dopo un brevissimo rodaggio del sub (quindi ancora potrebbe cambiare l effetto), un miglioramento della definizione dei medio-bassi, niente piu bassi non controllati, niente piu impasti in alcuni anche se rari momenti, suoni piu definiti puliti e anche brillanti se posso osare, hanno perso parte della loro generosita calda\morbida, ma senza perder questo timbro, anzi mi ha permesso di equilibrare ancor di piu l impianto, avendo un risultato piacevolissimo per il cinema. I bassi si integrano perfettamente col sub.. inutile dire invece l sub per conto suo che lavoro che fa.
Un suono che anche a volume sostenuto possa essere godibile senza problemi x due ore di film, con un maggior controllo, che risulta pero ancora caldo, ma non piu sbilanciato se un poco lo era. Ho ottenuto piu brillantezza a parita di volume.
Ne sono veramente soddisfatto, e il divertimento è appena iniziato...
ora devo fare altre prove di settaggio e il sub deve rodarsi, e devo sistemare anche lui al meglio.
Con la musica devo far le prove, forse pero la situazione non è cosi entusiasmante come per i film... ma sono molto monotono io, ho sentito poco e quel poco che ho sentito era metal.
Grazie a tutti per l aiuto in queste settimane tra consigli, settaggi, ecc... ogni piccolo passo verso il giudizio che posso esprimere oggi è anche merito vostro.HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
29-12-2010, 07:59 #37
Bene, mi fa piacere che le cose procedano, per la musica che ancora non ti soddisfa (e' chiaramente piu' esigente dell'HT) che tipo di settaggi utilizzi?
I tuoi frontali a chi distanza sono dal muro (sia posteriore che laterale)?
-
02-01-2011, 18:43 #38
Lateralmente sono attaccate ai mobili.
Dietro hanno 35 cm di spazio...
I settaggi non ho toccato nulla, seleziono solamente stereo, per il resto rimane cosi com'è settato per i film visto che i cd li metto nel lettore brd.
Sbaglio qualcosa?
ho visto che ci sono direct audio e altre modalita... ho provato giusto a smucinar quelleHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
02-01-2011, 21:14 #39
No, i settaggi vanno bene ma puo' darsi che vogliano piu' aria, prova a metterle a 60 cm dal muro e staccate dal mobile (lo so che non potrai lasciarle li', e' solouna prova)
-
02-01-2011, 21:28 #40
Ciao ragazzi e Buon Anno e bentrovati!
Scusate se divento ripetitivo, ma per la musica io l'ho detto che quell'ampli dimostra i suoi limiti, specie con dei signori diffusori quali sono i Boston
Ora, tornando al sub, io direi una cosa: tagliando + in alto i diffusori hai dei risultati migliori in HT, ma secondo me qlc in meno in musica in quanto pregiudichi il diffusore della possibilità di interpretare l'intera amipezza del suono. Diverso è forse il caso (ma solo un po') se i diffusori sono bookshelf.
mio modesto parere.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
02-01-2011, 21:38 #41
Concordo che le Boston possano essere pilotate meglio da ampli piu' performanti per' il taglio io non lo terrei basso per lo stesso motivo, un ampli non molto potente a 50-60hz va in crisi e gestisce le Boston peggio che 100hz
-
02-01-2011, 21:55 #42
x dakhan:
Ok provero a spostarle piu avanti togliendole dal mobile per sentire che succede, il problema poi diventa che mi stanno troppo vicinoce l avrei sparate 2 metri.
Ho notato che piu mi allontano piu sento meglio la musica, secondo me puo essere che son troppo vicine tra loro e troppo a me per sentire bene la musica condite al fatto di aver poco spazio dietro\lato?
x yamaha:
grazie e tanti cari auguri anche a tee anche a dakhan mio consigliere visto che ci sono
Sto leggendo un po su av inglese, sul topic officiale, molti hanno legato le boston ai denon.
cosa ne pensi tu?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
02-01-2011, 22:00 #43
Per un ascolto stereo corretto bisogna mantenere un certo rapporto fra la distanza che c'e' fra un diffusore e l'altro e la distanza che c'e' fra i diffusori e il punto d'ascolto, in se 2 m non sono tanti o pochi.
Auguri anche a te
-
03-01-2011, 15:07 #44
Sto notando che per il genere che ascolto, senza subwoofer e in pure audio la situazione è meno caotica. Diciamo anche migliore in modo percettibile.
In pratica lascio i diffusori in stereo\pure audio e basta.
I bassi sono presenti eccome e non esagerati... sembra anche il resto piu pulito.non so magari è il pure audio...
è necessario il sub x ascoltare bene la musica?
ovvio che quando lo metto con la dance,tecno e simili... il sub fa proprio un gioco a parte, un mostro. Ma se non sento quel tipo di musica...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
03-01-2011, 15:21 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
fai questa prova: metti in direct audio, ma con la presenza del sub, poi metti su un cd che conosci bene e regola il sub in modo che non sia protagonista, ma che accompagni bene la discesa in basso dei tuoi diffusori. a quel punto imho, avrai un setting corretto per la musica 2ch. Tieni conto che cmq la musica lo puoi sentire anche senza sub