Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 175
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335

    sub Velodyne o Sunfire ?


    Ciao a tutti, ho una coppia di Klipsch RF-63 e dovrei cambiare il sub.
    Il Klipsch consigliato per i miei diffusori costa una cifra pazzesca, pertanto pensavo ad un Velodyne o ad un Sunfire. Quale scegliere e soprattutto quale modello ?
    Avevo pensato ad un SUNFIRE HRS-12 che ne pensate ?
    Ultima modifica di ronny06; 29-12-2009 alle 22:08
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io ho avuto il piacere di sentire il cht 10 con l'hrs 8 e un altro velodyne che non sò la sigla ma costava moto ed era da 30cm, il cht anche rispetto all'hrs da 8 pollici ra scarsino mentre la'tro era fenomenale

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sommariamente mi sento di dire 2 cose:

    1- Velodyne è preferibile per le sue qualità per un uso Home Cinema.
    Sunfire più per uso musicale.

    2- Personalmente ritengo che per puntare a Velodyne ed ottenere davvero il meglio e differenz sostanziali ed udibili si debba andare sui modelli top, con relativo esborso di spese.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ormai i possessori del Sunfire sono tantissimi e potranno confermarti che non e' affatto adatto solo alla musica anzi e' proprio in HT che da' il meglio di s'è.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    732
    quoto totalmente Dora in ht è una bestia!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    @ ronny06
    Credo che la più importante differenza tra la serie Velodyne cht ed i Sunfire hrs risieda nella maggiore precisione di questi ultimi (che si traduce in meno code/rimbombi). Di conseguenza, la mia preferenza va per il Sunfire da 12". Penso si abbini alla perfezione con le tue fantastiche RF63.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le 3 caratteristiche che distinguono un buon sub da una "pentola a pressione" sono:
    1) Velocità e buona escursione del driver ("dinamismo");
    2) "potenza" che deve essere garantita da un amplificatore interno performante che consumi poco e che non riscaldi;
    3) realizzazione progettuale che garantisce un buon "controllo" delle prime 2 caratteristiche.

    Il Sunfire HRS8 ha tutte e 3 queste caratteristiche con in più una buona discesa in basso (22hz che diventano 20HZ sul 10" e 18hz sul 12") ed un buon SPL (102DB che diventano 105DB sul 10" e 108DB sul 12") ad un prezzo tutto sommato umano e raggiungibile.
    Ultima modifica di Doraimon; 30-12-2009 alle 09:59

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Leggendo queste cose sembra che addirittura il Sunfire sia superiore al Velodyne in ambito HT.
    Ora va bene i gusti personali ma non vi pare un po' esagerato? Sembra che si facciano certe affermazioni guardando i prezzi a volte. Del tipo voglio ma non posso allora dico altro. Bho non so.
    Nessuno ha detto che i Sunfire non rendano bene in uso Home Cinema, ma ho semplicemente detto che Velodyne sotto questo aspetto sono superiori, in quanto più "decisi" e "precisi".
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    cut.....
    Ultima modifica di rossoner4ever; 11-06-2010 alle 09:49
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    La serie cht vanta sicuramente un buon rapporto q/p ma, per esperienza personale, manca di precisione. Grande impatto ma troppe code/rimbombi.
    I "veri" Velodyne sono altri...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    e fino a qua concordo.
    Pero' sempre secondo mio modestissimo parere, o si prendono i veri velodyne o per coerenza timbrica (salvo casi rari dove i risultati sono palesemente scarsi) si prendo i sub dell ostesso produttore.
    Anche perchè, escludendo i Veldoyne di cui sopra, i sub Klipsch per un uso HomeCinema hanno ben pochi rivali (nel loro target di prezzo).
    Stesso discorso vale per chi ha set diffusori B&W per intenderci.
    Questo è un mio personale punto di vista ovviamente.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    I Velodyne paragonabili agli HRS sono gli SPL e costano almeno il 50% in più a parità di driver.
    Le differenze tra HRS e SPL sono minime e spesso dovute a posizionamenti diversi e/o taratura differente quindi sinceramente preferisco risparmiare ma senza rinunciare alla qualità sia estetica che funzionale .

    I CHT non li considero proprio (il 12" più che un sub sembra un tavolino).....preferisco a parità di prezzo i B&W serie ASW.

    PS: coerenza timbrica? De che? Sulle basse frequenza non esiste coerenza timbrica serve solo QUALITA'!!! Forse volevi dire coerenza estetica. Prova un HRS12 con il tuo LX-82 e poi mi dici (costa + o -come il tuo RW-12).
    Ultima modifica di Doraimon; 30-12-2009 alle 09:54

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    io considererei anche il Klipsch RT 10, che oltre alla costruzione ad angolo alla Horn, ha altre feateures interessanti come EQ integrata, driver passivi...

    ah anche l'estetica é molto bella...per quello che conta

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Anche coerenza timbrica in quanto certi sub nascono e vengono "testati" per lavorare e trendere al meglio insieme a dei diffusori sempre della stessa marca. E non vale solo per Klipsch.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Non sono d'accordo AMG.....i sub per l'HT nascono per completare i KIT dei diffusori e dare continuità estetica al progetto.
    Relazioni acustiche tra il sub ed i diffusori non esistono (spesso vengono prodotti anche in momenti diversi....vedi il sub della serie CM della B&W nato dopo 2 anni e giusto per completare la serie) se non in concetti come le realizzazioni Bose.


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •