Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    consiglio altezza surround


    Ciao a tutti,
    ho letto come al solito pareri opposti su questo argomento..
    E ormai devo iniziare la preisposizione dell'impianto, poi non potrò più cambiare l'altezza a meno che non voglia accettare i fili che corrono sul muro.

    I surround vanno messi ad altezza orecchio,
    Oppure più alti addirittura a 180 cm?

    Qual'è la teoria giusta? dai che l'accendiamo!

    Bye
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    186
    Un'installatore della mia zona mi consigliò qualche settimana fà che i bookshelf usati come surround dovrebbero stare ad un'altezza massima di 90 cm!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Che possa dipendere anche dalla distanza alla quale vengono posti?
    tipo io li avrò arretrati di 1 metro dal punto di ascolto..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Riapro questo mio vecchio thread sfruttato in passato per decidere dove fare uscire i corrugati all'angolo della stanza.
    Il disegno è vecchio, e sono rappresentate due porte, naturalmente è solo una e si apre verso destra costringendo il diffusore ad uno spazio limitato.
    http://img209.imageshack.us/img209/7546/salaht2.jpg

    Adesso mi trovo a dover decidere quali surround scegliere che si adattino a questa situazione.. ho i frontali e centrale della Klipsch rf52 e il relativo centrale. Il problema dei diffusori da scaffale Klipsch, quelli piccoli è che hanno il reflex posteriore. Solo quelli con il woofer da 16 hanno il reflex frontale, ma fatico a farcelo stare. (quello rappresentato nel disegno è profondo 300 mm mentre le rb62 sono da 312. in pratica farei poi fatica ad inclinarle verso il punto di ascolto.)

    Le soluzioni sono:

    1. Potrei appendere i surround più alti della porta rivolti verso le poltroncine, ma in questo caso sarebbero a 220 cm di altezza.. Avrei ancora un buon effetto considerando che il punto di ascolto è a un metro dalla parete posteriore?

    2. Piazzo dei diffusori più piccoli come rb41 sempre con reflex posteriore, ma dovrebbero anche generare dei bassi meno deleteri per la posizione in cui devo piazzarli. Noterei il suono più delicato per la differenza di woofer ce hanno rispetto alle rf52? cioè da 13 a 11 cm?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Ma delle RS ai lati del divano non si può? Epoi magari pensare a dei surround back da mettere dietro il divano stesso
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ai lati del divano non potrei perchè c'è sempre il discorso della porta, che aprendosi ci andrebbe a sbattere.
    I dipolari dietro non posso sempre per la porta dato che andrebbero posizionati almeno un pò a lato del divano secondo me, e in centro alla stanza ho il mobile con le elettroniche.
    Purtroppo questa porta è sempre stato il tallone d'achille della stanza.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    ma neanche una cosa del genere?

    che le rs52 non son larghissime mi pare..
    poco più di 30 cm...
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Proprio così dicevo. (come nel disegno)
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ho i fori laterali per fare quel tipo di installazione a 130 cm dalla parete posteriore.. quindi mi verrebbero leggermente più avanti delle poltrone.
    Inoltre dovrei verificare perchè mi restringerebbero il passaggio ai lati delle poltrone.. Ma l'effetto generato da quel tipo di surround è buono?

    Dovrei vedere se posso in qualche modo portare più indietro il corrugato nel muro di cartongesso.. ma la vedo dura!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Altrimenti da dove hai il buco porti una canalina dritta per dritta fin dove ti serve e risolvi senza troppi casini.
    Quei tipi di surround sono fatti proprio per quella posizione, se poi ci abbini dei surround back ancora meglio.
    Per l'altezza klipsch consiglia 170 d'altezza per questi diffusori, ma noncredo diano molto fastidio al passaggio. Bisognerebbe controllare che misure hanno.
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ciao ragazzi, ottimi i dipolari e sono perfetti per la tua stanza e in più in futuro hai spazio per i back cmq 'altezza gista è 150cm sotto e ti assicuro che viene uno spettacolo parola mia e di altri che hanno ascoltato
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Giigil, quindi tu li hai così come nel disegno sopra?
    L'importante dite che siano un pò arretrati dalla posizione d'ascolto e non assolutamente più avanti...
    Devo verificare la fattibilità e le misure considerando che adesso sono molto ravvicinato con le poltrone al fondo della stanza.
    Quel tipo di diffusori mi lasciano perplesso per il funzionamento considerando che mezzo diffonde dietro ed è ok, ma l'altro mezzo diffonde davanti! questa è la cosa che trovo assurda.
    Troverei più logico il posizionamento posteriore di quel tipo di diffusori in modo che venga diffuso il suono su tutto il fronte posteriore, ma nel mio caso non posso se non mettendoli molto ravvicinati sempre per il discorso porta! Mi sarebbe piaciuto molto averli messi posteriormente tutti e due sulla parete di fondo..

    Ditemi un'altra cosa, in un normale impianto 5.1 i surround suonano a banda piena o vengono tagliati tipo sugli 80hz??

    Grazie per i vostri consigli

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Allora i diffusori vanno arretrati di poche decine di cm non più di 20, per il taglio io li uso smile come da proccessore e cmq varia da diffusore a diffusore.
    Non pensare a come diffonde il dipolare provalo e vedrai che bello stare in mezzo all'evento e non sentire diretto
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    E per la serie rf52, meglio il surround sr42 o 52?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Che domande le sue Sr52
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •