Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 33 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 482
  1. #166
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da annamario
    io ho ascoltato il sunfire 8 e 10 a confronto con il CHT 12 e quest'ultimo apparve più rumoroso mentre glialtri 2 oltre a farsi sentire di più anche più musicali
    Annamario sarebbe interessante conoscere le dimensioni dell'ambiente e se li hai potuti sentire tutti e tre nello stesso contesto e nella stessa identica locazione, posizione con le stesse regolazioni....

  2. #167
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    ....li hai potuti sentire tutti e tre nello stesso contesto e nella stessa identica locazione, posizione con le stesse regolazioni....
    Va bene essere precisi però....penso che quando si va ad ascoltarne uno si debba avere un minimo di buon senso ed evitare estremismi tipo il paragone di un 8" con un 14" ed in ambienti improbabili...
    Ultima modifica di guest_43543; 14-11-2010 alle 12:21

  3. #168
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Beh io qui mi riferisco alla differenza tra i vari hrs e alle sensazioni di Annamario di cui non dubito, ma bisogna capire quali siano le condizioni che le hanno generate.

  4. #169
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Annamario sarebbe interessante conoscere le dimensioni dell'ambiente e se li hai potuti sentire tutti e tre nello stesso contesto e nella stessa identica locazione, posizione con le stesse regolazioni....
    tutti nella stessa sala, vicino allo stesso sistema, con lo stesso audio e messi lì dalla stessa persona competente e disponibile

  5. #170
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Qual'era approsimativamente la dimensione della sala? I livelli del sub come sono stati re-impostati? Il materiale ascoltato era musica e film?

    Annamario non vorrei dare l'impressione di uno spacca-capelli...ma di fatto sono elementi che rendono non omogeneo un'ascolto e non sempre sono sotto il nostro controllo in un ascolto esterno...visto che spesso è già difficile il controllo a casa propria.

  6. #171
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Rick il tuo dubbio è che l'8 sia risultato più presente del cht 12?
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  7. #172
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Nessun dubbio in realtà...vorrei capire come si è svolto l'ascolto per confronatrlo con il mio.
    A volte mi capitato di fare ascolti con gli stessi diffusori in due posti differenti e avere delle impressioni opposte con catene simili.
    Magari sarò io che non ho un buon orecchio e una memoria sonora così buona! .

    Ognuno ha i suoi gusti, i suoi limiti fisiologici, un modo differente di interpretare lo stimolo sonoro, poi mettici l'influenza ambientale...che credo che alla fine non è così banale ascoltare e fare valutazioni come si pensa ma soprattutto cercare di trasferire le proprie impressioni agli altri. Gli stessi termini possono trarre in inganno. Noi li usiamo in una maniera altri in un altra.

    Purtroppo c'è una soggettività notevole specie sui bassi che altera le impressioni o meglio le rende spesso non intercambiabili. Ad esempio ti basta essere un pò grasso o una donna per percepire con più forza le frequenze più basse.
    Ultima modifica di R!ck; 14-11-2010 alle 20:34

  8. #173
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    .... Ad esempio ti basta essere un pò grasso o una donna per percepire con più forza le frequenze più basse.
    Ma quando faranno la " tanto attesa " prova tutta italiana di SVS e BK sul forum sarai così fiscale chiedendo tra le mille cose anche quanto pesa chi lo ascolta ? oppure ti accontenterai di un....: Minchiolina quanto tira questo strafigo di sub....altro che sunfire e compagnia bella !!!!!!!
    Ultima modifica di guest_43543; 14-11-2010 alle 23:46

  9. #174
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    A te piace capire le cose con un certo verso tutto tuo altrimenti non ti diverti...contento tu!

    Ovviamente quella del peso e delle donne era pò un'iperbole...però fino ad un certo punto.
    Non si tratta di essere fiscali ma di inquadrare le opinioni che vengono riportate.
    Il succo del discorso è che ci sono una miriade di fattori che normalmente non vengono calcolati che possono portare a percezioni sbagliate (ovviamente parlo per me)

    Quanto a questa storia dello "scontro" per me neanche c'è...non nego che il sunfire sia buono vorrei solo che ci fossero più prodotti tra cui scegliere. Tutto qui.

    Non capisco dove sia la competizione il bk sono sub da 500 euro, il sunfire hrs 12 costa 1000...al limite il confronto lo dovremmo fare con velodyne cht-q e non con sunfire...poi magari si potrebbe fare anche una bella scoperta...chissà !

    Sai quale sarà il brutto? Sarà che senza un ascolto "guidato" in condizioni ragionevolmente omogenee sarà molto difficile dire chi la spunta e ci saranno sempre "i partiti".

    Chi volesse a Milano un sub con dei peerlees da 10" lo puoi sentire da Spinelli anche se il progetto è pò differente...si chiama XAVIAN BASSO.
    Ultima modifica di R!ck; 15-11-2010 alle 02:03

  10. #175
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Quando avrò il bk spero di dire davvero quello che ironicamente ha scritto Tsunami...tutto tranne "strafico" perché non credo sia quello il sub strafico
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Bene, sono curioso anche io di sapere come va' ...................invece per quanto riguarda l' hrs8: devo dare ragione a r!ck, probabilmente (anzi, sicuramente) influenza MOLTO l' ambiente in cui DEVE " LAVORARE ".

    Fortunatamente NEL MIO VA' DA DIO !!!

    Ciao da IVAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Non capisco dove sia la competizione il bk sono sub da 500 euro, il sunfire hrs 12 costa 1000...al limite il confronto lo dovremmo fare con velodyne cht-q e non con sunfire
    Ecco..... !! Questa è incoerenza...!! Ho letto pagine su pagine di vostri post che affermavano il contrario riguardo i paragononi, pagine e pagine di persone che cercavano in tutti i modi di farvi capire che l'ambiente era fondamentale...ma niente....la vostra frase ricorrente era...NON CREDO AI MIRACOLI !!

    altrimenti non ti diverti...
    Io non mi diverto di certo ( anche se avvolte c'è del comico ad essere sinceri....) a me non cambia nulla se per voi va meglio l'uno o l'altro, al limite mi scoccio un pochino se ad ogni mia affermazione vi è una risposta contraria e forzata ogni volta che nomino i Sunfire, più volte ho gridato di smettere questa caccia alle streghe...R!ck ho l'impressione che la tua sia solo tutta teoria...fai tesoro di chi questa passione la ascolta e la pratica oltre che studiarla...l'HI-FI non è fatta solo di numeri.....
    Ultima modifica di guest_43543; 15-11-2010 alle 09:03

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    NON CREDO AI MIRACOLI
    La cosa più giusta che c'è da dire. E' bello pensare che 2,5 pollici di escursione o i volumi ridottissimi non hanno controindicazioni ma purtroppo non è così. E chi pensa che sia così è uguale a quello che pensa che 2+2 fa 5

    Di ambiente abbiamo parlato tutti, così come abbiamo parlato di equalizzazione davvero fondamentale in basso.

    Voglio vedere quante persone in un negozio hanno confrontato diffusori e sub tarati ad un volume simile con un fonometro (anche se non basta un fonometro, specie nei diffusori, ma è già un bel passo avanti). Non dico ogni diffusore/sub correttamente posizionato ma almeno che suonassero ad un volume simile.

    Ciao.

  14. #179
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    ... con dei peerlees da 10".....
    Tiri sempre in ballo i peerlees , ma lo sai che molte aziende produttrici di diffusori (Totem ad esempio) da quando la Peerless ha spostato la produzione in Cina ha cambiato fornitore perchè i driver non rispecchiavano più determinate caratteristiche tecniche imprescindibili per l'azienda...??

  15. #180
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685

    Ma non avevate.detto che produrre in Cina non è sempre un male?
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III


Pagina 12 di 33 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •