Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299

    Consiglio subwoofer


    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un consiglio per il mio impianto HT.

    L’impianto audio è così composto:

    Diffusori Front: B&W DM603 S3
    Diffusore Centrale: B&W LCR60 S3
    Diffusori Surround: B&W DM601 S3
    Sintoamplificatore: Marantz SR6300
    DVD Player: Marantz DV4300

    L’impianto viene utilizzato per il 90% in HT per la visione/ascolto di film in DVD.
    L’ambiente dov’è collocato l’impianto è una taverna di 50mq e la zona dedicata all HT è la metà (circa 25 mq) con spazio aperto di 25 mq dietro il punto di ascolto.

    Secondo voi sarebbe necessario aggiungere un subwoofer all’impianto o avendo le DM603 come frontali sono già sufficienti per una buona riproduzione delle basse frequenze?

    Grazie in anticipo per l’aiuto.

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    aggiungi, aggiungi...

    ...direi che nel tuo ampbiente e con i tuoi diffusori (ma anche come principio visto che i segnali digitali HT sono 5.1 e non 5.0)la presenza del sub è indispensabile oltrechè auspicabile.

    Per rimanere in casa B&W ci sono già gli ottimi ASW 650 e 675 (per sbbinamento estetivo con i tuoi diffusori), ma per il tuo ambiente serve sicuramente qualcosa di un pò più "energico", tipo gli ASW 700 o meglio 750 (anche asw CDM , che ho io, tra l'altro, và molto, molto bene) ma siamo su prezzi decisamente più alti (circa 1600 €)

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Anche io ho una tavernetta di 50 mq, e ho da poco acquistato un B&W asw 675 da 500 W, ma ti devo dire in tutta sincerita' che sono pochi!
    Per la musica va benissimo, ma con i film e' un'altra storia, piu' c'e' potenza e controllo e meglio e', ti devi sentire la "botta" nel torace..vicini permettendo
    Per rapporto qualita'-prezzo ora sto mettendo gli occhi su uno Yamaha YST 1500 da 1000W, (su un noto sito online lo danno a 679 Euro, dalla Germania...) anche perche' il mio pre ha l'uscita per due sub...
    In piu' ho autocostruito un sub con due coni JBL da 25 cm, 400W Rms e 1600 di picco, per ora pilotato da un Rotel 993 da 200 W, che con tutti i suoi limiti fornisce una discreta pressione sonora, in attesa di metterci un finale piu' muscoloso.
    Nell'HT secondo me i bassi ti danno un buon 50% del coinvolgimento totale, quindi in sintesi il consiglio e' di non lesinare sulla potenza per le basse frequenze, che sono quelle piu' critiche (considerando anche che si sgrava il compito dei finali nel pilotare le altre casse)
    Ciao
    Guido

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Guido310 ha scritto:
    Anche io ho una tavernetta di 50 mq, e ho da poco acquistato un B&W asw 675 da 500 W, ma ti devo dire in tutta sincerita' che sono pochi!
    Per la musica va benissimo, ma con i film e' un'altra storia, piu' c'e' potenza e controllo e meglio e', ti devi sentire la "botta" nel torace..vicini permettendo
    Per rapporto qualita'-prezzo ora sto mettendo gli occhi su uno Yamaha YST 1500 da 1000W, (su un noto sito online lo danno a 679 Euro, dalla Germania...) anche perche' il mio pre ha l'uscita per due sub...
    In piu' ho autocostruito un sub con due coni JBL da 25 cm, 400W Rms e 1600 di picco, per ora pilotato da un Rotel 993 da 200 W, che con tutti i suoi limiti fornisce una discreta pressione sonora, in attesa di metterci un finale piu' muscoloso.
    Nell'HT secondo me i bassi ti danno un buon 50% del coinvolgimento totale, quindi in sintesi il consiglio e' di non lesinare sulla potenza per le basse frequenze, che sono quelle piu' critiche (considerando anche che si sgrava il compito dei finali nel pilotare le altre casse)
    Ciao
    Guido

    Io ho l'impianto che occupa 24mq in una taverna di circa 76mq la forma del locale è a T (io ne occupo un braccio)il mio sub da 100w allora è decisamente insufficiente!!sapevo che non era il massimo,ma non pensavo che 500w fossero pochi!!su che potenza dovrei puntare?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Allora, 500w potrebbero essere sufficenti, dipende molto anche da come ti piace ascoltare; io sono anche un bassista e mi piace sentire la botta del basso e della cassa di batteria, e nei film colpi ed esplosioni rendono al meglio quanto maggiore e' la potenza, il basso deve essere poi ben controllato, non basta la potenza, come recitava una nota pubblicita' di pneumatici...
    Io sto per aggiungere uno yamaha yst 1500 da 1000w, e le casse sono tutte fullrange con woofer da 25 cm...
    Sono perennemente insoddisfatto dopo aver ascoltato l'impianto di Mimmo (MDL) che ha piu' di 8000w di amplificazione !
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    74

    yamaha yst 1500 - 1000 w rms

    Ciao a tutti, sono Pietro ed è il mio 1° intervento nel forum

    il Sub yamaha yst 1500 interessa anche a me (ho un yamaha yst sw200, da 100 w rms - preso nel 95 – uso solo ht), ma ho dei dubbi. Nel sito della yamaha :

    http://www.yamaha-hifi.com/products....vset=&newsset=

    leggo :

    “Output Power (RMS) = 1,000 W (5 ohms)
    Dynamic Power = 1,000 W”

    chiedo a chi se ne intende : possibile ? stessi valori rms e di quelli di picco ?

    leggo poi :
    “Frequency Response = 16–160 Hz”

    16 hz ? ma non è indicato con quale attenuazione ...

    Comunque, se sono effettivamente 1000 vatt rms, sarà probabilmente il mio prossimo sub

    Salutoni
    Pietro

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Guido310 ha scritto:
    Allora, 500w potrebbero essere sufficenti,
    Sono perennemente insoddisfatto dopo aver ascoltato l'impianto di Mimmo (MDL) che ha piu' di 8000w di amplificazione !
    Ciao
    Adesso è tutto chiaro...

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •