Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Se hai i lati entrambi liberi e gli stand non ingombrano le puoi mettere ai lati del divano.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Dove entrano le 686 possono tranquillamente andare le 685 e io se potessi mettere dei surround di quella dimensione andrei di sicuro sulle ottime 685.
    Io una cassa la dovrei poggiare su un pianoforte, ma, forse un pò strettine, ci starebbero anche le 685, che misurano (più delle 686) 2cm di larghezza e 5 di profondità.
    Guardando i prezzi però vedo che ci sono circa 120-130 € di differenza. Mi chiedo, vale la pena spendere 120€ in più per i canali posteriori? O meglio, il miglioramento che noterei mettendo le 685 al posto delle 686 vale i soldi spesi?
    In fondo le 686 sono pur sempre dei bookshelf, e dato in molti si dichiarano soddisfatti con delle m-1 (minidiffusori)...

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io opterei per delle M1 appese a parete e risolvi tutti i problemi, non è il caso del surround ma il pianoforte dove verrà appoggiata la cassa fungerà a sua volta da cassa di risonanza.
    Le 685 cmq come usato hanno più mercato delle 686 e se un giorno vorrai crearti uno spazio hi-fi o un secondo impiantino le 685 sono ottimi diffusori anche stereo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Se hai i lati entrambi liberi e gli stand non ingombrano le puoi mettere ai lati del divano.
    Si spazio ai lati ne ho...Ma le casse devono essere leggermente ruotate verso il punto d'ascolto oppure le lascio parallele al muro ?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Rotazione di 30° circa.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    il pianoforte dove verrà appoggiata la cassa fungerà a sua volta da cassa di risonanza.
    Spero di no, almeno non penso, dato che non è un pianoforte classico, ma uno "elettrico". E' grande quanto un pianoforte, suona uguale, solo che al posto delle corde ha dei circuiti, un piccolo amplificatore e 2 altoparlanti. Non sembra molto vuoto dentro, per questo pensavo che non ci sarebbero stati problemi... correggetemi se sbaglio..
    E poi sinceramente non mi va di spendere 100€ per gli stand, quando poggiando una cassa sul piano posso avere più o meno lo stesso risultato.. Sempre che non ci siano risonanze, ovvio...

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Essendo un surround non incontrerai problemi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Prova, se poi non ti piace il risultato compri gli stand...facile no ! Non è che hai molta scelta.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    53
    mi fate capire bene la differenza tra 685 e ds3?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    se non erro le ds3 sono solo x sorround le 685 le puoi annche usare come anteriori

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    53

    volavo capire meglio, senza annoiare nessuno, quali sono le differenze di funzionamento e di resa sonora che rendono le ds utilizzabili solo come surround....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •