|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: surround da abbinare alle b&w 684 ???
-
18-02-2010, 17:07 #16
Se hai i lati entrambi liberi e gli stand non ingombrano le puoi mettere ai lati del divano.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-02-2010, 00:29 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Guardando i prezzi però vedo che ci sono circa 120-130 € di differenza. Mi chiedo, vale la pena spendere 120€ in più per i canali posteriori? O meglio, il miglioramento che noterei mettendo le 685 al posto delle 686 vale i soldi spesi?
In fondo le 686 sono pur sempre dei bookshelf, e dato in molti si dichiarano soddisfatti con delle m-1 (minidiffusori)...
-
19-02-2010, 08:04 #18
Io opterei per delle M1 appese a parete e risolvi tutti i problemi, non è il caso del surround ma il pianoforte dove verrà appoggiata la cassa fungerà a sua volta da cassa di risonanza.
Le 685 cmq come usato hanno più mercato delle 686 e se un giorno vorrai crearti uno spazio hi-fi o un secondo impiantino le 685 sono ottimi diffusori anche stereo.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-02-2010, 08:12 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
19-02-2010, 08:31 #20
Rotazione di 30° circa.
-
19-02-2010, 09:48 #21
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
E poi sinceramente non mi va di spendere 100€ per gli stand, quando poggiando una cassa sul piano posso avere più o meno lo stesso risultato.. Sempre che non ci siano risonanze, ovvio...
-
19-02-2010, 10:06 #22
Essendo un surround non incontrerai problemi.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-02-2010, 10:06 #23
Prova, se poi non ti piace il risultato compri gli stand...facile no
! Non è che hai molta scelta.
-
19-02-2010, 14:40 #24
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 53
mi fate capire bene la differenza tra 685 e ds3?
-
19-02-2010, 14:55 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 322
se non erro le ds3 sono solo x sorround le 685 le puoi annche usare come anteriori
-
22-02-2010, 09:51 #26
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 53
volavo capire meglio, senza annoiare nessuno, quali sono le differenze di funzionamento e di resa sonora che rendono le ds utilizzabili solo come surround....