Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584

    grazie Ziggy Stardust sei stato gentilissimo e disponibile ,di certo io le utilizzo sono in ht non per musica

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Stai sereno che sono degli ottimi prodotti e te ne accorgi subito dal peso appena le prendi in mano.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Un grande aiuto....per chi le m1 le ha già:

    sereste così gentili da darmi le misure della piccola placca per il fissaggio a muro?

    Le ho in arrivo....ma il falegname domani deve forarmi il mobile per il passaggio dei cavi......siccome ho paura che le casse che ho adesso abbiano una flangia un pò più grande, questa informazione mi sarebbe di grande aiuto.
    Ringrazio anticipatamente e mi scuso per l'OT!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Quando torno a casa le misuro e ti faccio sapere...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Grazie!!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Ho fatto la misurazione che mi hai chiesto. La placca è alta 85 millimetri e larga 57 mm. Occhio che però è ovale, se devi farti fare i fori su misura nel mobile ti conviene aspettare di averla in mano per fare la sagoma giusta.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    Anch'io ho le M1 che al momento utilizzo come surround, però pensavo quasi di cambiarle perchè (nella mia ignoranza e incompetenza) penso che con il resto dell'impianto ci azzecchino poco (Focal 807, Focal 800, velodyne CHT10).
    Tra l'altro chi le ha come le ha collegate all'ampli? Quando ho preso l'impianto mi avevano consigliato di collegare le M1 al sub e il sub all'ampli alle uscite surround.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da nantokuto
    Tra l'altro chi le ha come le ha collegate all'ampli? Quando ho preso l'impianto mi avevano consigliato di collegare le M1 al sub e il sub all'ampli alle uscite surround.


    E ti hanno consigliato malissimo.
    Così facendo senti solo i bassi che l'ampli invia ai surround. il sub in un ampli multicanale va SEMPRE collegato all'apposita uscita LFE, poichè è da lì che l'ampli indirizza tutte le frequenze più basse.
    L'unico caso in cui può avere senso fare una cosa del genere è se hai un ampli stereo senza canale LFE e vuoi utilizzare il sub per completare la gamma delle piccole casse accoppiate. Ma ripeto solo in una configurazione stereo.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    Ampli stero che nel mio caso (Denon 2808) non è, dico bene? Mi sembra che come uscita sub abbia un solo RCA...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Non conosco il tuo ampli, ma se ha le uscite front, surround e sub è sicuramente un multicanale. Ed è normale che la tua uscita sub sia un solo rca, il canale sub è sempre mono. In genere si usa un cavo rca ad y per collegare entrambi gli ingressi del sub, oppure semplicemente un singolo rca collegato all'ingresso L o R del sub (qualcuno dice che c'è differenza, qualcuno no, io ho il cavo a y).
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ma chi li dà questi consigli
    puoi tranquillamente rimanere le M1 come surround, solo collegale ai morsetti Surround dietro l'ampli non ai surround back però!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    Mi chiedevo giusto a quali surround collegarli: in effetti ci sono sia i Surround che i Surround Back, dal manuale dell'ampli sembra che i surrond back siano quelli posti dietro il divano, dove io ho le M1. Mi consigli comunque di non collegarle alle back ma a quelle normali? Che differenza c'è tra le due?

    Un ultima cosa (forse un pelo OT): il collegamento a Y sul sub è meglio del singolo collegamento sull'ingresso LFE?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Collegale alle prese surround. Le surround back si usano SOLO nelle configurazioni 7.1.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    Ok, grazie per l'info.
    PEr il collegamento a Y invece, ci sono sensibili migliorametni rispetto al singolo RCA, oppure non vale la pena?

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    macchè..basta un singolo cavo RCA
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •