Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 175
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Hai provato a sentire due sub diversi nella stessa stanza nello stesso indentico posto?
    Alcune volte il bum bum è frutto dell'acustica ambientale. Forse in quelle condizione anche con i velodyne avresti lo stesso risultato....
    Sempre in IMHO !

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Quanti mq è la tua sala muchogusto?
    *****....i sunfire fanno solo BUM BUM???? ....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #33
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    16 mq......però ero piu propenso per il cht 10q anche in vista di futuri upgrade ....però se mi dici che è troppo per le 204 lascio perdere..grazie

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Ma non è troppo.... il sub lo devi scegliere più che altro in base alla metratura.... su 16mq vai tranquillo con il 10.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #35
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    SVS, Epik, JLaudio, HSU reserch, eD, AV123 e tanti altri fanno sub nemmeno paragonabili ai velodyne DD (e lo dico perchè li ho avuti) come prestazioni.
    Gli SVS (tutti) si mangiano a merenda i vari velodyne e sunfire a prescindere dal modello e costano una frazione, questo è quello che dico io secondo la mia esperienza e le innumerevoli prove che ho fatto in 10 anni, ma è anche quello che dicono le comunità oltreoceano e oltremanica che per lo più ne hanno testati tanti.

    http://www.hometheatershack.com/foru...rer-model.html

    http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=12281

    Scusate, ma come fate a dire che un velodyne cht10 è un ottimo sub quando un svs PB12 NSD so disintegra su tutti i fronti e costa uguale?

    Come fate a dire che un sunfire true sub eq è un sub di riferimento?

    http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=18483

    Io l'ho sentito più volte, è un buon sub, ma quando ho ascoltato il JLaudio F113 ho capito che i sub sono delle altre cose.

    Guardate le prestazioni dei rel Q200 e Stadium III:

    http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=10953
    http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=15241

    A buon intenditore poche parole
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  6. #36
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    ero un po dubitoso perche un altro utente mi ha detto che abbinando il cht 10q alle tesi 204 ho il problema dei "buchi di frequenza" in quanto il cht 10q scendo troppo in basso rispetto alle 204...secondo te???grazie e scusa le mille domande

  7. #37
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    E' un problema che il sub scende troppo in basso.... questa mi è nuova. Non ti preoccupare e vai tranquillo con il 10.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    oooookkkkkkkk grazieeeeee

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Gli SVS (tutti) si mangiano a merenda i vari velodyne e sunfire a prescindere dal modello e costano una frazione
    mi dici dove si trovano gli svs in italia?
    certo poi che come misure di cabinet sono piccolini....
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Gli svs li trovi qui

    http://www.eu.lsound.no/Avdelinger/P...ubwoofers.aspx

    In Italia non mi pare siano importati.

    Il sunfire risponde perfettamente alle esigenze di chi non ha una saletta dedicata: buon sub, molto piccolo, buon rapporto q/p, alto waf.
    Certo se hai spazio è un'altro discorso...
    Ultima modifica di R!ck; 11-06-2010 alle 11:38

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Se ascolti un Rel capisci quello che voglio dire. Io ho messo un peso di 70kg sul mio Velodyne DD15 per rendere il mobile e sostituire i piedoni di gomma che rendevano il sub instabile con delle punte sotto e il peso del DD15 è 46kg... Un Sunfire pesa 23kg ed ha un cono che è forse più pesante e ha il doppio della potenza... I Sunfire lavorano molto di elettronica per contenere le dimensioni e questo a mio avviso inevitabilmente interviene sul suono complessivo. Intendiamoci non sto dicendo che fanno schifo ma a parità di prezzo io sceglierei altro e ritengo i Rel molto più musicali e dal basso più realistico e articolato e per la musica sono senz'altro da preferire.


    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Quanti mq è la tua sala muchogusto?
    *****....i sunfire fanno solo BUM BUM???? ....

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    mi sarebbe piaciuto un SVS PB12

    invece piu volte sono stato tentato dal sunfire, ma per motivi economici non potrei prendere piu dell'hrs 8.
    Secondo voi meglio un hrs 8 o un cht q12?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    A buon intenditore poche parole
    Appunto! Come vedi Fabio queste prove sono state eseguite all'aperto e cioè solo per valutare l'effettiva pressione sonora e risposta "all'aperto" e non in un ambiente chiuso dove la risposta è TOTALMENTE un'altra cosa... Le pareti rinforzano il basso teoricamente di 3db a parete e le risposte cambiano totalmente in questa prova a seconda di un progetto reflex o a sospensione pneumatica. Questa prova a livello qualitativo non dice una benemerita pippa, è la classira prova di ripresa per valutare la bontà di una automobile. La pressione sonora in se non è indice di qualità! Sarebbe come valutare un amplificatore solo in base ai suoi Watt, a mio avviso senza senso altro che buon intenditor...

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Guardate il grafico del group delay questo è un grafico che conta per valutare la qualità e la velocità..
    Un sub in reflex ci mette fisicamente molto più tempo a fermare il cono rispetto ad un progetto a sospensione pneumatica ed è per questo che per la musica è consigliabile quest'ultimo. Se guardate il Sunfire e il Velodine DD10 ad esempio, il Sunfire ha un altoparlante passivo ed è a tutti gli effetti da considerare un simil reflex, nel grafico si vede bene a 25hz il Sunfire ci mette due volte e mezzo in più a fermare il cono rispetto al DD10 che ha un cono delle medesime dimensioni e questo si traduce in un basso più lento e meno controllato/articolato. Il Rel Q200 ci mette 4 volte in meno alla stessa frequenza e la metà del DD12. Queste sono i grafici da guardare in questa prova non la risposta in cortile dove non installeremo mai il nostro SUB. Meditate su questo fattore non sui DB che riesce a sprigionare...almeno che non vogliate simulare un aereo in decollo in salotto in questo caso più casino fa meglio è, ma io ho altri parametri per valutare la bellezza e la realtà di una prestazione in bassa frequenza...
    Ultima modifica di Guest_9525; 11-06-2010 alle 12:30

  15. #45
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Alberto, la risposta della stanza è una costante che va applicata a qualsiasi sub che tu vuoi andare a mettere e quindi non è che la stanza fa divenatare un sub triste in buono e viceversa, semplicemente interviene sulla risposta in frequenza in bene o in male a seconda del posizionamento, della cubatura e dell'insonorizzazzione.
    Di conseguenza la risposta della stanza va semplicemente aggiunta alla risposta in frequenza del sub che è ovviamente diversa da sub a sub.
    Se si parte da un sub con una risposta in frequenza scandalosa (vedi rel) c'è poco da fare.
    La risposta in frequenza all'aperto è molto importante perchè ti da le vere prestazioni del sub.
    Come è altrettanto importante il test cedia 2010 che identifica la massima spl priva di distorsione.
    Il group delay è altrettanto importante ma tieni conto che 10ms sono trascurabili e io (come tantissimi altri) non riesco a percepirli.

    Il sub a mio avviso deve fare quello per cui è stato costruito, cioè generare alte spl da 80 a 20hz (e anche meno possibilmente), i sub che hanno risposte in frequenza che si fermano prima dei 30hz per me non sono sub.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •