Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: tweeter

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    110

    tweeter


    ho una domanda curiosa curiosa
    un mio amico ha un tweeter a cupola (mi sembra in alluminio)e gli ha dato una ditatina sopra...
    dopo vari pianti e discussioni lo abbiamo smontato e da dietro lo abbiamo,ribombato
    Praticamente non sembra quasi che abbia subito una piegatura...
    all'ascolto sembra perfetto....voi che mi dite?
    in effetti se la ditata era centrale (e ora la cupolina sembra identica a prima a parte un piccolissimo segno circolare praticamente impercettibile)secondo me lavorando come pistone non dovrebbe avere problemi...anche perche' se no i problemi li avrebbe il suo portafolio per cambiarlo....
    Dateci delucidazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267

    Re: tweeter

    rimino ha scritto:
    ho una domanda curiosa curiosa
    un mio amico ha un tweeter a cupola (mi sembra in alluminio)e gli ha dato una ditatina sopra...
    dopo vari pianti e discussioni lo abbiamo smontato e da dietro lo abbiamo,ribombato
    Praticamente non sembra quasi che abbia subito una piegatura...
    all'ascolto sembra perfetto....voi che mi dite?
    in effetti se la ditata era centrale (e ora la cupolina sembra identica a prima a parte un piccolissimo segno circolare praticamente impercettibile)secondo me lavorando come pistone non dovrebbe avere problemi...anche perche' se no i problemi li avrebbe il suo portafolio per cambiarlo....
    Dateci delucidazioni
    Una cupola rigida di alluminio rimessa a posto potrebbe avere qualche esitazione alle altissime frequenze, ma se dici che appena appena si vede qualcosa ed all'ascolto non si sente differenza non toccare più nulla e lascia tutto così. Puoi riprodurre una frequenza molto alta oppure un rumore bianco in monofonia e verificare che il suono esca tutto immezzo ai due diffusori, senza sbandamenti verso il tweeter sano. Se è tutto ok il portafoglio del tuo amico dormirà sonni tranquilli.
    Giampy
    Giampy

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    110

    bianco?

    grazie giampy
    ma scusa la mia ignoranza...cosa intendi per suono bianco?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    eheh la "ribombatura" é una tecnica sconosciuta ai più!

    mi viene in mente quando a 14 anni ho riparato l'ammaccatura della fiancata posteriore della alfa-sud di mio nonno dandogli una ginocchiata appena sotto,
    fu una ribombatura superficiale perfettamente eseguita e nessun problema ai massimi regimi

    muhahahahaha

    scusate per l' (idi)OT



  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Re: bianco?


    rimino ha scritto:
    grazie giampy
    ma scusa la mia ignoranza...cosa intendi per suono bianco?
    Il rumore bianco è un segnale di test che riproduce "tutte" le freq. allo stesso livello per tutta la banda audio.
    Come suggerisce Giampy potresti utilizzarlo in mono per verificare che quello che senti rimanga al centro della scena(dei diffusori) anche alle alte freq.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •