Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Certo Gianni concordo
    Per le tannoy credo che la vecchia storia che le vede accopiate ai finali della quad , sia ancora valida
    E' che pero il mio finale pucia cosi bene che mi dispiace cambiarlo
    ( pucia = sillogismo del nord che vuol dire spinge molto )

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    io starei su un valvolare da una decina di watt e a mio avviso non ce ne sarebbe per nessuno!
    vuoi anche dei nomi?
    prova ad informarti per l'AL1 del sig.Chiomenti, 8 watt che ti sverniciano con le casse che hai!
    però solo stereo!
    per il centrale e per i posteriori direi un 3 canali anche non troppo blasonato, anche perché per ascoltare botti e stianti non serve molta "bontà" serve più cattiveria!

    ciao

    igor

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    igor ha scritto:
    io starei su un valvolare da una decina di watt e a mio avviso non ce ne sarebbe per nessuno!
    vuoi anche dei nomi?
    prova ad informarti per l'AL1 del sig.Chiomenti, 8 watt che ti sverniciano con le casse che hai!
    però solo stereo!
    per il centrale e per i posteriori direi un 3 canali anche non troppo blasonato, anche perché per ascoltare botti e stianti non serve molta "bontà" serve più cattiveria!

    ciao

    igor
    Confermo, ho recentemente sentito, La scala, modificata pesantemente nel crossover, Heresy e RB-35, pilotate da un valvolare da 1.5 W , pressione sonora da vendere e un ottimo "calore", alla faccia di chi dice che le Klipsch sono fredde.


    Tienti lo Yamaha e aggiungi un finale a valvole.

    Ciao
    Antonio

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    le klipsch fredde ??
    Interessante .... forse era freddo l'ambiente dove questi signori le ascoltavano , propongo di alzare il riscaldamento
    Caro igor credo che per sverniciare le tannoy ce ne voglia di birra altro che 8 watt , meglio un bel 200 e passa per canale , magari di tipo professionali ad alto amperaggio come quelli della qsc
    P.S
    Anche i yamaha pro vanno benone come "svernicianti"

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    lus ha scritto:
    le klipsch fredde ??
    Beh, sicuramente calde non sono.... o forse dobbiamo intenderci sull'uso dei termini.
    La presenza della tromba enfatizza i medioalti, e son casse che anche io definirei "tendenti" al freddo, e per questo da accoppiare a un ampli "dolce e caldo".
    Proprio per questo a mio avviso, come detto in precedenza, non vanno d'accordo con ampli tipo Yamaha, notoriamente freddini.
    Definisco Denon caldo e musicale, si sposa bene con le Klipsch.
    Ma magari si tratta di intenderci sul significato di caldo e freddo...
    Lo stesso Yamaha che non mi piaceva Klipsch invece suonava benone con Tannoy, ora mi sfugge la serie ma domani ci riguardo, casse direi molto più calde.
    Ciao, Peter

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    lus ha scritto:
    le klipsch fredde ??
    Interessante .... forse era freddo l'ambiente dove questi signori le ascoltavano , propongo di alzare il riscaldamento
    Caro igor credo che per sverniciare le tannoy ce ne voglia di birra altro che 8 watt , meglio un bel 200 e passa per canale , magari di tipo professionali ad alto amperaggio come quelli della qsc
    P.S
    Anche i yamaha pro vanno benone come "svernicianti"
    si parlava di Klipsch e non di Tannoy!
    ripeto con 8/10 watt vai tranquillo, io ho 3 watt e 97 dB e l'unica voglia che vorrei togliermi è avere qualche watt in più per il pilotaggio e non per il volume che è anche troppo

    ciao

    igor
    ps: le Tannoy le ascoltai con i due McIntosh da 1200 watt e per la spesa non so se ne sarebbe valsa la pena

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Peter ha scritto:
    Beh, sicuramente calde non sono.... o forse dobbiamo intenderci sull'uso dei termini.
    La presenza della tromba enfatizza i medioalti, e son casse che anche io definirei "tendenti" al freddo, e per questo da accoppiare a un ampli "dolce e caldo".
    Proprio per questo a mio avviso, come detto in precedenza, non vanno d'accordo con ampli tipo Yamaha, notoriamente freddini.
    Definisco Denon caldo e musicale, si sposa bene con le Klipsch.
    Secondo me sono diffusori che dipendono molto come carattere dall'ampli che sta a monte, se questi è "freddo" suonano fredde, se è caldo suonano "calde", quindi con i tuoi abbinamenti, Denon e Yamaha, le tue impressioni ricevute all'ascolto sono perfette, ma è l'ampli il fattore caratterizzante.

    Ciao
    Antonio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •