|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Ancora dubbi: Focal Chorus 826 Vs. Kef iQ90
-
23-07-2009, 10:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Ancora dubbi: Focal Chorus 826 Vs. Kef iQ90
Aiuto raga
!!!
Adesso ho visto anche queste Kef e la mia scelta (quasi definitiva), sulle casse da comprare per il mio impiantino, è andata a farsi benedire
Un vostro parere???!
Voi cosa ne dite ?!
Ad occhio mi sa che le Kef sono superiori ma faccio affidamento alla vostra 'smisurata' esperienza!
...quasi dimenticavo: ampli Marantz 6003 ma siccome devo acquistarlo, sono be accetti suggerimenti (purchè si rimanga nella stessa fascia di prezzo, ovvero 1K euro!)
Ciao e grazie mille come sempre
-
23-07-2009, 10:31 #2
Forse salirei un attimo di budget per non avere rimpianti poi...se invece il budget é inamovibile, ottima l'accoppiata Marantz-Focal che smussa un attimo gli alti dei diffusori
-
23-07-2009, 10:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Daniel24
... ai diffusori o all'ampli ?!
...intendo dire, secondo te costano più le Kef ma sono migliori delle Focal e quindi la differenza varrebbe la pena ?
-
23-07-2009, 11:30 #4
No, scusa mi sono spiegato male...mi riferivo al sinto...
Sui diffusori non saprei proprio
-
23-07-2009, 11:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Daniel24
come non detto allora.
-
23-07-2009, 13:18 #6
le kef riusciresti a sentirle?
Io trovo marantz ideale come abbinamento con le seguenti marche:
-B&W come equilibrio generale (50 ht 50 hifi)
-Focal adatte per generi dinamici e quindi lievemente indirizzate verso ht ma bisogna vedere che musica ascolti e se è metal o rock nel tuo caso andrebbero benissimo
-Tannoy per la massima morbidezza e grazia possibile
-Klipsch se vuoi ottimo ht ma hifi (se così lo definiamo imho) solo con ****** genere
Cmq tienici informati sulle tue scelte o sedute d'ascolto.
-
23-07-2009, 13:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Bonny84
-
24-07-2009, 00:43 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Prova le mordaunt short serie "Mezzo" hanno un estetica simile alle Kef ma sono, a mio giudizio superioiri sia alle kef che alle Focal
E poi con in marantz vanno a nozze!
ascoltale! meritano veramente sia in ht che con musica
-
27-07-2009, 09:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Ciao Raga,
vi aggiorno sulla situazione diffusori (come ho fatto nel mi altro thread sui consigli per gli acquisti!):
- Sabato mattina sono (leggete l'altro thread per il resoconto dettagliato) andato in un negozio e caso ha voluto ho trovato delle iQ90 nuove, nuove appena consegnate da un cliente che non aveva più spazio in casa.
Per 800 euro io le ho prese, voi che avreste fatto??!
...e ci ho messo sopra pure un Onkyo TX-SR876 !
Che ditte, ho fatto bene?!
-
27-07-2009, 15:13 #10
l importante è che tu sia sodisfatto ,solo tu puoi dirlo
x per l onkyo direi un ottimo sinto ,le kef non le ho mai sentite ps. appena puoi sarei curioso di sapere come suonano
-
27-07-2009, 15:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Marcello, appena riesco a sistemare il tutto vi faccio sapere...sono infatti in attesa dell'amplificatore che dovrebbe arrivare in settimana.
Per quanto riguarda la mia 'soddisfazione', al di là del fatto che sono riuscito a comprare delle Kef (che a me sono sempre piaciute come marchio) al momento non posso dire di più ! Ma sono sicuro che male non suonino !
Ho anche il dubbio che una volta ascoltato il tutto, secondo me suoni alla grande ma solamente perchè stiamo parlando di roba di un certo livello (come detto le iQ9, nuove costano pur sempre intorno ai 1800e) e difficilmente potrebbe essere diversamente(dettagli a parte che solo chi è allenato può discernere!)
...a conti fatti sarò sicuramente soddisfatto ma, detto tra noi, con la medesima cifra, 'oggetivamente' si poteva pretendere di più oppure è un buon acquisto?!
...sono infatti non tanto in dubbio per le casse quanto per l'ampli...guardando in giro mi sembra che 1350 euro siano un tantino troppi...ma ormai è fatta: ero lì e volevo concludere
-
27-07-2009, 16:03 #12
Originariamente scritto da MetalHammer
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_com..._onkyo876.aspx
ma essendo il tuo garanzia italiana un pò di più costa.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-07-2009, 20:51 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 7
per come la vedo io, se si è disposti a spendere intorno ai 1000 € per una coppia di casse, sul mercato a qual prezzo si compra il solito diffusore con componenti di una decina di euro. Meglio l'autocostruzione magari con l'aiuto di qualche anima pia e con quel prezzo ti realizzi dei diffusori con valore di 10,000 euro. Non è facile, ma, vale la pena. Credimi!!!!
-
28-07-2009, 09:14 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da rossoner4ever
Originariamente scritto da Essewood
Un po' meno d'accordo sullo spendere cifre del genere per il fai da te, specialmente se non si è veramente addentro nel campo...sinceramente mi fido più a dare 1000 euro a Kef, B&W o altri piuttosto che ad un artigiano anonimo trovato in rete...poi non dico che con l'autocostruzione non si ottengano risultati migliori a parità di spesa, ma devi conoscere e fidarti della persona a cui ti rivolgi.
Ciao
-
28-07-2009, 20:02 #15
AUTOCOSTRUZIONE ! = fatte da se ... altrimenti se mi rivolgo ad un altro sono su COMMISSIONE o PROGETTO !!
la convenienza sta nel sapersi ( potersi ) arrangiare altrimenti................