|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: Consigli per diffusori sotto i 1500 euro
-
21-07-2009, 16:37 #16
le Klipsch Reference sarebbero da ascoltare visto soprattutto l'indirizzo prettamente HT del tuo impianto. con Marantz dovrebbero ben abbinarsi.
comunque tutte le casse elencate sono valide, dipende dai tuoi gusti.
-
21-07-2009, 17:23 #17
Io ho ascoltato marantz+klipsch ma continuo a non farmele piacere nonostante sia una delle migliori combinazioni possibili.
Eventualmente valuta un valvolare se scegli klipsch.
Cmq io fossi in te sstarei su quelle casse che hai menzionato che sono ottime e più adatte a un orecchio normale e nella norma.
Con klipsch alla lunga ti ci devi abituare.
Io per esempio una sessione lunga d'ascolto non la reggo proprio con quei diffusori ma il tutto è imho!Xò se le ascolti per la prima volta ti sembreranno fenomenali e infatti lo sono ma le reputo per lo più come casse da cinema e da HT nn da hifi!
Hai menzionato anke Mordaunt Short sono ottime anke queste con un filo di raffinatezza e grazia in più ancora delle focal quindi più adatte a questo scopo ma SOLO questa serie cioè la Mezzo;le altre nn le ho mai ascoltate.
-
21-07-2009, 18:03 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- prov. Ancona
- Messaggi
- 204
domani vado ad ascoltare le mordaunt-short mezzo 8... poi vi saprò dire le mie impressioni.
-
22-07-2009, 08:33 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Billy
A) almeno per il momento, non potrò montare i posteriori e neanche il centrale
B) la percentuale d'uso per ascolto musica potrebbe aumentare abbastanza (ho sempre desiderato ascoltare musica su un buon impianto)
direi che sarebbe consigliabile orientarsi su delle casse più equilibrate tra musica ed HT
Originariamente scritto da Bonny84
!
Originariamente scritto da emme68
!!!
Hai per caso avuto modo di ascoltare anche le Focal Chorus 826v?!
Ciao
-
22-07-2009, 09:35 #20
@ MetalHammer?
Che genere di musica prediligi?
Perchè, ti assicuro che, con il rock, le Klipsch vanno a nozze. Hanno una dinamica davvero eccezionale!....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
22-07-2009, 10:58 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
-
22-07-2009, 15:50 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
...raga mi sa che devo smetterla di leggere e postare su questo forum
Più leggo, più imparo, più dubbi mi vengono
Che ne dite ad esempio delle Klipsch RF-83
Come impiego di HT mi sembra di aver capito che sono di grande impatto, ma dal punto di vista musicale ?!
...prima che mi domandiate "ma su che ampli", direi orientativamente su di un Marants 6003
Ciau !
-
22-07-2009, 16:12 #23
Klipsch + Marantz è sulla carta una bella accoppiata, però puoi essere solo tu a decidere se ti piacciono o meno...devi ascoltarle.
-
22-07-2009, 16:22 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Billy
un negozio ha una coppia di casse ma non l'ampli, un'altro ha l'ampli ma non le casse, etc...
per vagliare e provare tutte le ipotesi sul campo servirebbero anni ed è per questo che il povero mortale si affida a chi, come voi, ha molta più esperienza ed orecchio
-
22-07-2009, 16:30 #25
Le RF 83 sono, IMHO, l'opzione migliore tra quelle considerate sinora.
Stiamo parlando del top della linea Reference.Fenomenali sia con i film che con la musica. Il prezzo però è decisamente più alto rispetto ai 1500 Euro preventivati, almeno qui in Italia.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
22-07-2009, 23:14 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- prov. Ancona
- Messaggi
- 204
oggi ho avuto una lunga seduta di ascolto con le Mordaunt-Short Mezzo 8, collegate ad un impianto da sogno (solo per far capire il livello: i finali erano due YBA mono dal costo di 18.000 euro...)
mah... posso solo dirvi che in base alla mia esperienza (del tutto personale) ho capito che non sono diffusori da poter prendere in considerazione per un ascolto stereo "audiophile", ma probabilmente per le esigenze in HT sono più che ottime.
io sono abituato al suono delle mie RCF Mytho 4 e volevo capire (non avendo ascoltato altro da parecchio tempo) dove si collocano qualitativamente questi miei diffusori di 20 anni fa. beh... la mia impressione è che oggi casse da 1400 euro come queste Mezzo 8 non emozionano, non coinvolgono, non stupiscono... non ti fanno dimenticare dove ti trovi seduto... anzi... mancano le bassissime, annoiano le medie e a volte infastidiscono le alte frequenze. credo allora che, per resuscitare le mie emozioni, sia necessario alzare il tiro...
staccate quindi le Mordaunt-Short e collegate un paio di T+A Criterion TS 200 (parliamo di diffusori da 4.000 euro) ecco che riscopro la dimensione e la poesia della musica che conosco, certamente con qualcosa in più...
in sintesi quello che ho provato con le Mezzo 8 è fondamentalmente una sensazione di appiattimento generale... ovvero non ho ritrovato in questi diffusori quella tridimensionalità e rotondità che invece mi hanno restituito prontamente le T+A (ma che, fortunatamente, ritrovo a casa, con gli stessi dischi, con le mie Mytho 4 che mi terrò ancora per un bel pezzo).
tutto questo è puramente soggettivo poiché si riferisce alla mia personale percezione...spero però di esservi stato utile!
ciao
-
23-07-2009, 07:43 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
ma spero nella fortuna di trovarne un paio usate e di poter rimanere pertanto nel medesimo range di spesa.
Originariamente scritto da emme68
Comunque credo che probabilmente la differenza sia dovuta al fatto che le T+A Criterion TS 200 costano più del doppio delle Mordaunt-Short Mezzo 8 e quindi il confronto sia impari
Come si collocavano le tue Mytho 4 ai loro tempi d'oro ? Intendo dire di che fascia di prezzo stiamo parlando ?
...per quello che ho letto in questo forum comunque, mi era sembrato di capire che le Mezzo 8 siano delle ottime casse di buon livello.
Ciao
-
23-07-2009, 13:07 #28
Bhè ma è chiaro che nn si possono comparare 2 differenti tipologie di diffusori e di prezzo!!!se una costa il doppio dell'altra un motivo ci sarà(almeno nella stragrande maggioranza è sempre così).
Allora ti proporrei o tannoy serie prestige, o sonus faber o le linn...ma siamo a cifre astronomiche rispetto a quelle che aveva chiesto metalhammer!!!
Cerchiamo di dargli dei consigli validi sulle sue indicazioni altrimenti a cosa serve il forum?!?
-
23-07-2009, 13:09 #29
Se ti avvicini per la prima volta a klipsch ti consiglio di ascoltarle per bene e con una sessione piuttosto lunghetta!!!
Cmq ultraviolet ha ragione di dicendoti che quei diffusori sono nati per generi altamente dinamici e frizzanti oltre che a fare dell ht un cavallo di battaglia ma ti ripeto ascoltale per bene prima.
-
23-07-2009, 13:22 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Bonny84
grazien Bonny
Appena posso vado a fare un giro in un negozio serio e vedremo se potranno farmi ascoltare qualcosa.
Ciao