Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    URGENTISSIMO!! KEF Ci200.2QR


    Ragazzi, per favore aiutatemi. Domani ho una riunione con l'elettricista e devo prendere una decisione. Per la mia nuova casa avrei intenzione di rinunciare ai due satelliti del sistema attuale HT attuale (vedi firma) e montare nel soffitto i due altoparlanti di cui nel link:
    http://www2.kef.com/de/Custom/Ceiling/Ci200

    Ora i due altoparlanti verranno alloggiati nel cemento armato. Secondo voi è un problema? Bisogna costruire una cassa di risonanza e se si, come?
    La Kef propone questo aggeggio, che dovre:bbe essere per l'appunto una cassa di risonanza per i suddetti altoparlanti:
    http://s193926224.online.de/shop/art...%3DSP3467AA%26

    anche se non riesco a capire come dovrebbero funzionare. o come dovrebbero essere montati. Vi prego, in nome dei vecchi tempi, datemi una mano
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Dai ragazzi, veramente non c'e' nessuno che sa darmi una dritta?
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    ciao Fausto.

    questo è quanto si legge dal pdf della kef:
    240 x 240 mm ( lati )
    per 104 mm di profondità


    credo comunque che una "cassa di risonanza" di dimensioni maggiori ( piu profonda ) non nuocerà all'estensione sulle basse frequenze...

    http://www2.kef.com/resources/Curren...rochure-en.pdf

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Grazie per la risposta . La mia preoccupazione nasce dal fatto che le sto incassando nel cemento armato, che come si sa trasmette tutto. Non so se all'interno della sede dove vanno montate si debba provvedere ad isolare in qualche modo. Tu dici dunque che la profondità serve a creare una specie di cassa di risonanza? Quindi allargando il "buco" si potrebbe migliorare la qualità?
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    credo di si...

    io allungherei il buco e manterrei i lati nelle giuste misure, così almeno non sei costretto a comprare mascherine aggiuntive.

    Prova a mettere un pò di assorbente nel buco e magari fagli fare il fondo tondo ( per le risonanze )

    temo però che i tuoi vecchi satelliti sarebbero meglio.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    temo però che i tuoi vecchi satelliti sarebbero meglio.

    ciao
    Dici? Io ho confrontato proprio le caratteristiche dei satelliti con quelle "nuove" e a dire il vero almeno dai valori, queste sembrano altrettanto valide. Oggi ho parlato con l'installatore e mi ha detto che le montano solo con un supporto adatto, altrimenti non sono un granché. Il problema è che la KEF non fa supporti per il cemento... In Svizzera ci sarebbe un artigiano che produce casse di risonanza per questo scopo, eventualmente confido in lui.
    Lo so che lascerei delle ottime casse, ma confido nella tecnologia Uni-Q della Kef che mi ha dato molte soddisfazioni. Certo è un po' un rischio, perché non ho possibilità di sentirle. Il fatto è che nella nuova casa, la disposizione sarà piu' o meno la stessa, con gli stessi problemi di adattamento. Siccome ho pensato di far predisporre una saletta cinema
    (della quale ho parlato nel Thread in firma ma che non si è c...to nessuno...), la mia idea era di avere una cosa bella su nel salotto e una cosa performante giu' in cantina. A lungo, col soffitto basso, tenersi sti cosi sulla testa non è il massimo. Che cosa ne pensi?
    P.S. Grazie per le tue risposte, non si puo' mancare un po' da un forum che cadi nel dimenticatoio (scusate lo sfogo)
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    Mi pare di capire che i driver vengono forniti nella loro cornice quadrata ( che fa già da supporto )

    1) bisogna fare un foro con un diametro di 220/230 mm
    2) installarci sopra la cornice ( il magnete del driver si ritroverà dentro il buco )
    3) la cornice va fisherata direttamente nel muro...
    4) infine sovrapporre la griglia ( fornita ) che copre il tutto.

    occhio se occorre pure qualche guarnizione... aggiungi quanto ho suggerito nei post precedenti... credo che non dovrebbe servire altro

    edit.
    p.s.
    ho dato un occhiata al tuo saloncino.... buon gusto davvero, complimenti !!!
    Ultima modifica di srnapoli; 01-04-2009 alle 19:07


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •