|
|
Risultati da 61 a 70 di 70
Discussione: E' troppo alto il diffusore centrale?
-
24-03-2009, 11:44 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da michele_luppi
Approfitto della tua gentilezza, che vuol dire che se i diffusori sono troppo vicini alla parete la scena si appiattisce in profondità?
-
24-03-2009, 12:45 #62
nella vita reale quando senti un suono hai l'esatta sensazione tridimensionale del punto di provenienza ovvero anche la lontananza.
Anche i diffusori possono dare questa sensazione ( chiaramente entro certi limiti) a patto di disporli in modo giusto.
Se tu guardi la foto dell'impianto di B.K noterai come i diffusori siano notevolmente staccati dal fondo della parete ( oltre ad una disposizione ricercata....c'è ancora la carta gommata per terra per segnarne l'esatto posizionamento magari dopo misurazioni accurate).
Ciò fa si che il suono acquisti anche una componente di tridimensionalità e quindi una profondità.
puoi sentire il dialogo presente e vicino e magari i rumori di fondo o la colonna sonora sembra arrivare da una posizione molto più arretrata.
In real'à è il cervello che viene "ingannato" dai diffusori e quindi elabora l'informazione ricevuta ricreando virtualmente non più un rettangolo ma un parallelepipedo da dove esce il suono....ecco perchè spesso senti parlare di una "finestra aperta" e non di una foto....perchè lo scorcio che hai dei suoni è tridimensionale......ciò è valido anche per il video quando le immagini sembrano così veritiere che sembrano "saltare fuori" dallo schermo.
L'allontanamento dalla parete di fondo ha anche un'altro enorme vantaggio: ripulisce la gamma bassa dalle colorazioni che danno le pareti.
Quindi altra regola importante: il posto peggiore per un diffusore è l'angolo della stanza.
Ultimo consiglio: noterai sempre nella foto di B.K. che nella parete di fondo c'è una tenda di panno pesante. non è li a caso, ma contribuisce notevolmente a ripulire la gamma medioalta e a focalizzare maggiormente la posizione dei vari suoni, musica o effetti speciali.
a tale proposito se vuoi "vedere" un bel cambiamento fai questa cosa: ti prendi un bel rettangolo di multistrato leggero di 2 metri per 1 e ci incolli sopra un bel foglio di spugna piramidale, lo pitturi con vernice ad acqua per muro( perde leggermente il suo potere ma anche l'estetica vuole la sua parte) del colore delle tue pareti e lo appendi nel muro che hai di fronte( dietro ai diffusori e al televisore tanto per capirci) poi mi dirai il giovamento che ne trai.....le voci e tutta la gamma medialta in genere migliorerà notevolmente.
La spugna la trovi anche su ebay a prezzi modici.
Ciao
-
24-03-2009, 12:49 #63
PS: sempre se la moglie è daccordo
...a volte si rischia il divorzio e parlo per esperienza personale
-
24-03-2009, 13:04 #64
Ah come non essere d'accordo...
Uno dei maggiori cruci del nuovo impianto è proprio la disposizione errata degli altoparlanti causa moglie...
Anche io avevo progettato un centrale veramente troppo in alto, ma sto modificando i disegni
http://www.avmagazine.it/forum/showt...03#post1560403
in modo da posizionarlo al di sotto della TV.
Inoltre frontali e centrali saranno coperti, quando userò l'HD350dallo schermo, che seppur fonotrasparente qualche piccola alterazione la introdurrà.
Poi i frontali saranno troppo ravvicinati tra loro e ovviamente, essendo da incasso, sono addossati completamente alla parete.
E da ultimo, essendo un condominio, non potrò mai sfruttare l'enorme dinamica e pressione sonora che sono in grado di sviluppare
Però è il prezzo da pagare per una serena convivenza...almeno non si vedrà neanche un minimo cavo....e con il VPR bianco ho risolto anche le problematiche "cromatiche"..
Ciao
-
24-03-2009, 13:25 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da michele_luppi
Per quanto riguarda i pannelli posteriori dubito che la mia compagna acconsentirebbe... temo che se tirassi troppo la corda finirei per installare il mio HT sotto qualche cavalcavia della mia città...
-
24-03-2009, 13:50 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da Nicola74
-
24-03-2009, 13:58 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da PARLAPA'
io che guardo Mission impossible sulla sedia a sdraio insieme alle peripatetiche della zona... tra un cliente e l'altro...
-
03-04-2009, 17:30 #68
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 94
B.K.
Quel centrale è il theater i ? o quale?
come si comporta in ambito di ascolti musicali 5.1 quali blu-ray e dvd ?
poi è un sacrilegio un centrale del genere con una coppia di diffusori dinamici?
rispetto al magnepan cc3 com'è?
grazie
-
04-04-2009, 03:38 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Mi ricollego a una domanda simile senza aprire un'altra discussione.
Ho i frontali e il centrale con i tweeter alla stesse altezza. Poichè vorrei abbassare l'altezza da terra dello schermo di proiezione, il centrale mi coprirebbe una decina di centimetri di schermo. Quindi dovrei far abbassare lo stand dal fabbro di 10-15 cm. Secondo voi averlo 10-15 cm più basso rispetto ai frontali influirà?
Alternativa è alzare lo schermo di 10 cm e lasciarli tutti e 3 alla stessa altezza...però lo schermo molto basso e frontale mi piace molto.Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
04-04-2009, 07:55 #70
a livello teorico qualcosa nella risposta del diffusore in ambiente sicuramente cambia, ma a livello pratico l'unica cosa da fare è ascoltarlo. magari è trascurabile, fai una collocazione "posticcia" più in basso e vedi come va....alla fine è il nostro orecchio che dev'essere soddisfatto.
l'unica cosa che farei io è quella di inclinare leggermente verso l'alto il diffusore per mantenere la direzione verso l'ascoltatore.
ciao