Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 296
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    l'hi-fi diventa sempre più oggettiva man mano che si inizia a giudicarla tenendo in terzo o quarto piano la timbrica e mettendo avanti altri parametri....altrimenti il my-fi impera
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da luigi.lauro
    Se vi piace castrarvi e togliervi la gioia dell'ascolto musicale, rinunciando a casse che al vostro orecchio suonano meglio, per la 'gloria' di appendere alla parete una linea retta di risposta in frequenza, fatelo pure.

    Io non vi seguirò di certo: non mi piace ascoltare le casse, mi piace ascoltare la musica.
    A-P-P-L-A-U-S-O !!!!

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per la *MIA* testa e il *MIO* buon senso, ci sono talmente tante equalizzazioni forzate e non controllate a monte, che non puoi eliminare
    Perchè dovrei eliminarle? Se l'autore ha voluto vendermi il cd così vuol dire che così lo voleva. L'equalizzazione, nel mio caso, è fatta per non modificare quelle fatte in precedenze.
    Riprendendo il tuo esempio, il proiettile è la registrazione (dipende altri e non da te) e la canna del fucile l'impianto (dipende da te). Avere un impianto neutro vuol dire avere una canna del fucile dritta in modo tale che il proiettile faccia il proprio lavoro. Se il proiettile fa schifo quante possibilità hai di farlo andare al bersaglio con una canna storta? Per canna storta in questo caso indendiamo un diffusore caratterizzato e non neutro.

    rinunciando a casse che al vostro orecchio suonano meglio
    Suonano meglio con una manciata di cd e gli altri come li ascolti?
    Se il tuo scopo è fare rendere meglio i singoli cd, secondo le tue aspettative, allora ti ci vuole un equalizzatore e non un diffusore più o meno pompato in certe gamme di frequenze.

    Fra le 'buona fedelta' potresti scoprire che è quella con 'minore fedeltà' che fa meglio quello per cui è stata progettata: darti piacere.
    Dovrebbe darmi piacere un diffusore che suona bene con un cd o poco più? Non ci siamo proprio.
    L'alta fedeltà "assoluta" sarà pure una chimera ma almeno con un impianto neutro mi ci avvicino cosa impossibile con un impianto caratterizzato.

    Io non vi seguirò di certo: non mi piace ascoltare le casse, mi piace ascoltare la musica.
    Questo te lo da anche con l'ipod e un paio di cuffiette da 20 euro.....e c'è anche chi ti sbatte le mani: mah!
    Non è che claire de lune con l'impianto di serie della mia auto non mi piace e a casa si.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 24-03-2009 alle 12:50

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    http://translate.google.it/translate...view%26hl%3Dit

    B&w cm 1 - e questa sarebbe linearita ???
    i diffusori piu' lineari in questo confronto sono le mourdant short.
    ciao

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Perchè dovrei eliminarle? Se l'autore ha voluto vendermi il cd così vuol dire che così lo voleva.
    Mah...su questo ho dei seri dubbi....
    Affermando questo sostieni che gli autori abbiano una cultura sull'audio sufficiente a definire come vogliono equalizzato il loro CD?
    Non ci credo proprio...spesso gli "artisti" non capiscono una fava di audio....

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Quoto scandinavian.

    Quello che chiaro scuro chiama 'come l'autore vuole il CD' nel 99,99% dei casi e' 'come e' uscito fuori il CD allontanandosi da quello che voleva l'autore, per scelte fatte non da lui ma da altri in fase di registrazione, missaggio e produzione del master'.

    Secondo me ti prendi solamente in giro a cercare la linearita' e la fedelta', perche' non la avrai mai.

    L'unica cosa che hai e' l'ascolto finale, quello che il tuo orecchio ti dice, e dovresti giudicare sulla base di quello ed esclusivamente di quello.

    Cosi facendo sicuramente non sbagli: scegli quello che ti piace di piu', che e' lo scopo di ascoltare musica.

    Nel tuo modo insegui una chimera di 'hifi' con la speranza che l'autore che e' il creatore artistico dell'opera abbia conoscenza e competenza e controllo diretto su tutti quegli stadi intermedi che vanno dal suonare degli strumenti, a mettere dei solchi su un pezzo di plastica (CD/SACD): scelta dell'ambiente, registrazione, missaggio, produzione del master.

    Quante sono le probabilita' che questo sia accaduto? Zero.
    Quante sono le probabilita' che la incisione si sia gia allontanata e di tantissimo da quello che c'era nella testa dell'autore (MOLTO MA MOLTO di piu di quanto possono fare dei diffusori, se si parla di diffusori di qualita'), e che gia a livello di incisione NON possiamo parlare di 'alta fedelta', SPECIALMENTE se si parla di qualunque genere di musica moderna? Imho 100%.

    Alta fedelta' a cosa? Alla precisa catena sequenziale di strumenti/microfoni/mixer/missaggi/produzione operata da decine di persone diverse dall'autore?

    Non e' forse piu' corretto mirare a qualcosa che possiamo raggiungere, e che poi e' lo SCOPO dell'ascoltare musica? Provare piacere.
    Ultima modifica di luigi.lauro; 24-03-2009 alle 13:26

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Stiamo parlando di piacere personale e quindi per me è una discussione inutile perchè il piacere personale può raggiungerlo anche chi ascolta dal compattone di 20 euro e non solo chi acquista le Mordant Shorts o le Focal.
    Pensa a quei poveracci che stanno invece provando piacere ascoltando le 683.

  8. #128
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Pensa a quei poveracci che stanno invece provando piacere ascoltando le 683.
    Sono contento per loro, al pari di coloro che pensano di avere il "massimo" acquistando un Bose 321.

    Mi dispiace solo che non apprezzino la differenza tra il sentire e il non sentire determinate frequenze. Per il resto, de gustibus.

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quello che chiaro scuro chiama 'come l'autore vuole il CD' nel 99,99% dei casi e' 'come e' uscito fuori il CD allontanandosi da quello che voleva l'autore, per scelte fatte non da lui ma da altri in fase di registrazione, missaggio e produzione del master'.
    Se l'autore lascia fare agli altri tutto questo è colpa dell'autore. E' come se uno scrive un libro e l'editore glielo cambia con un altro e l'autore continua a dire che il libro è ancora suo!

    Secondo me ti prendi solamente in giro a cercare la linearita' e la fedelta', perche' non la avrai mai.
    Se io non l'avrò mai, figuriamoci cosa avrai tu.

    Cosi facendo sicuramente non sbagli: scegli quello che ti piace di piu
    Per fare questo basta un equalizzatore con in più il vantaggio di poter cambiare curva a tuo piacimento e per ogni cd.

    Quante sono le probabilita' che questo sia accaduto? Zero.
    Se pensi questo probabilmente i cd che ascolti tu sono registrati tutti da cani e per questo io non posso farci niente: sono problemi tuoi e dei tuoi artisti che più di questo non riescono ad esprimere. Comunque se il cd è registrato da cani non basterà un diffusore per risolvere la situazione.

    Alta fedelta' a cosa?
    A quello che è stato inciso sul cd. Se questo fa schifo sentirai uno schifo, se questo è una meraviglia sentirai una meraviglia.

    Non e' forse piu' corretto mirare a qualcosa che possiamo raggiungere
    Usa l'equalizzatore e vedrai cosa riuscirai ad ottenere.

    Sono contento per loro, al pari di coloro che pensano di avere il "massimo" acquistando un Bose 321
    Questo è il ragionamento che sta facendo luigi.lauro: a me piace quindi è hi-fi. In parte mi sembra che anche tu la pensi così.

    Mi dispiace solo che non apprezzino la differenza tra il sentire e il non sentire determinate frequenze.
    Ma tu hai fatto qualche misura sul tuo impianto?

    B&w cm 1 - e questa sarebbe linearita ???
    Quell'avvallamento in gamma media è voluto dalla casa costruttrice ed in linea generale ce l'hanno, chi più chi meno, tutte le case che amano riprodurre bene la classica, perchè questo avviente nei grandi ambienti per come interagisce l'orecchio con l'ambiente. Siccome in casa e con le teniche di ripresa questo non avviente allora si cerca di riprodurla nella progettazione del diffusore. Questo è un fenomeno ben conosciuto e studiato e ha una valenza molto elevata.
    Comunque non credete che altri diffusori siano così tanto lineari, soprattutto se misurate nei nostri ambienti
    Se volete vedere una curva lineare e neutra andate a vedere http://img185.imageshack.us/my.php?i...confronuv2.jpg . Non fate caso alla gamma bassa della linea verde perchè avevo messo il sub volutamente 6 db più forte. In ogni caso da 70Hz in poi è quello che avviene a casa mia alle cm7 prima e dopo l'equalizzazione con DRC. Purtroppo non ho sottomano le altre misure che avevo fatto con altri diffusori (altre b&w, jamo e focal). Comunque non brillavano per linearità.

    Ciao.

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    A quello che è stato inciso sul cd. Se questo fa schifo sentirai uno schifo, se questo è una meraviglia sentirai una meraviglia.
    giusto semplicemente così
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #131
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Questo è il ragionamento che sta facendo luigi.lauro: a me piace quindi è hi-fi. In parte mi sembra che anche tu la pensi così.
    Negativo...non penso che siccome mi piace sia "hi-fi".
    Penso semplicemente che le B&W 683 siano MOLTO lontane dall' hi-fi, o comunque molto PIU' lontane delle Focal 800.

    E penso che in generale (si, generalizzo!) B&W sia un marchio mostruosamente sopravvalutato, anche a livelli altissimi.

    Hai ascoltato le Nautilus? Hai ascoltato poco dopo le Grande Utopia EM?
    SI? Parliamone!

    Solo un SORDO sceglierebbe le Nautilus dopo aver ascoltato quelle per un'ora e mezzo e poi dopo per dieci minuti le EM!!

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Ma tu hai fatto qualche misura sul tuo impianto?
    Se a parità di catena audio su un diffusore SENTO qualcosa che sull'altro NON sento...mi fido del mio orecchio, mi è sufficiente, e ti garantisco che ci sento molto bene, e che di impianti ne ho ascoltati parecchi nel corso degli anni.

    Scusami, ma sinceramente se da una parte percepisco nettamente dei dettagli che dall'altra parte non arrivano... me ne frego delle misure "audiofighe"....
    Nessuno mi ha ancora spiegato il perchè di questo....

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Ritornando un attimo in tema b&w vs focal, io ho sia le 600 che le chorus....e devo dire che in un primo confronto, Focal "appariva" superiore, e piu' piacevole da ascoltare......ma col passare del tempo mi sono accorto che le b&w sono semplicemente "Giuste", e non eccedono assolutamente nei bassi come si dice in giro. Il midrange delle b&w non smette mai di sorprendermi, pulito, dettagliato, equilibrato....E se abbinate a rotel per esempio, sono tutt' altro che chiuse.
    In particolare, credo che b&w sia incredibilmente naturale nella riproduzione vocale....sia in ht che musicalmente.
    Comunque devo dire che anche le chorus sono delle signore casse, solo leggermente piu' ruffiani.
    Alla fine.....IMO...si sta parlando dei due diffusori top su questo range di prezzo.

    GRAN BEL SENTIRE IN ENTRAMBI I CASI........
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da moneder
    Alla fine.....IMO...si sta parlando dei due diffusori top su questo range di prezzo.
    GRAN BEL SENTIRE IN ENTRAMBI I CASI........
    Sono d'accordo con te, ma in questo caso .......i casi sono tre , hai dimenticato le ms
    Dico la mia: non sono tecnico, non sono esperto, ma se prima di comprare dei diffusori uno si deve fare tutte queste pippe
    Siete forti

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da moneder
    Ritornando un attimo in tema b&w vs focal, io ho sia le 600 che le chorus....e devo dire che in un primo confronto, ........
    Mi sarebbe piaciuto il tuo parere delle focal con un ampli stereo e un confronto con lo stesso ampli e nello stesso ambiente con le B&W, ma le focal le piloti con un sintoampli e le B&W con un ampli stereo.

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    ..... ma se prima di comprare dei diffusori uno si deve fare tutte queste pippe .....
    Pensa che io è dal 2002 che valuto il nuovo impianto, pensa, 7 anni di pippe!


Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •