|
|
Risultati da 181 a 195 di 296
-
26-03-2009, 13:04 #181
sono rivenditore di tutti e tre i marchi ma assieme ho potuto provare solo Focal e B&W CM7 e 683....che dire.......
le prime ricalcano il sound della vecchia serie 600B&W....più coinvolgente ma meno fedele in fatto di scena(ingigantita) e articolazione ma restano comunque prodotti validi....in giro c'è di molto ma molto peggio.
Con la nuova serie 600 hanno tentato di dare maggior linearità timbrica in un contesto come quello HT dove il sound forforescente la fà da padrone e inevitabilmente sugli audiofili di primo pelo la cosa non può attecchire subito.....ma questo è il nuovo corso tecnico/progettuale B&W inaugurato con la nuova serie CM a sefuire 600 SIgnature Diamond.
Infatti la nuova serie CM ha mandato in pensione definitivamente la serie 700 che ricalcava la serie 600 vecchia ma con maggior effetto presenza e costruzione più accurata.
Vuoi vedere che se si paragonavano le 700 con le Focal uscivano queste ultime vincitrici e si diceva.....ma il prezzo?
in 25 anni ho capito il sano entusiasmo di chi si avvicina a questa passione e fin quando giudichiamo su prodotti comunque di qualità ben vengano sempre queste discussioni ma senza esagerare perchè dire....per esempio....che B&W è un marchio mostruosamente inferiore o magari arretrato è alquanto fuori luogo in quanto è avanti da 20 anni e passa....basta andare solo indietro nel tempo e visualizzare i loro progetti.......che poi qualcuno si è fatto sotto è innegabile e tra questi sicuramente Focal che ha investito molto sugli altoparlanti.......ma a oggi ha lo stesso problema che aveva B&W qualche anno fà.....trovare un progettista capace di sfruttarlo al meglio...perchè una cosa è realizzare eccellenti altoparlanti(vedi Dynaudio) e un'altra cosa eccellenti diffusori acustici dove vanno tenuti in considerazioni altri parametri come box, accordi, crossover, etc. etc.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-03-2009, 13:19 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Quindi pensi che probabilmente se al posto delle 683 ci fossero state le cm7 ( che saranno più delicate sulla gamma alta ma non credo così differenti dalle 683 in senso assoluto,meno bassi a parte, correggimi se sbaglio) nella prova d'ascolto fatta da luigi.lauro, ne sarebbero uscite sconfitte allo stesso modo?
Per sconfitte mi riferisco al verdetto di luigi.lauro ovviamente,non in senso assoluto!
-
26-03-2009, 13:22 #183
dipende da quanto ci si lascia influenzare da prezzi prodotti presenti e altro.....questi vengono per me solo dopo....magari costano pure 10 mila euro ma si è sballato il progetto.....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-03-2009, 13:52 #184
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Mi permetto solo per l'ultima volta....
Il confronto che ha fatto Liugi è solo da encomiare, sia per averlo fatto (e di questo bisogna darne atto anche al negoziante che lo ha permesso) sia per come è stato scritto.
Questo thread è stato sicuramente uno di più interessanti degli ultimi mesi, insieme all'altro sui cavi (cavi e suggestione) ma, personalmente, mi ha molto infastidito quando i tono si sono accesi e addirittura si è cercato di dare dell'incompetente a chi non fa misure o a chi difendeva un brand, questo è intollerabile per 2 semplici motivi:
1) è ovvio e giusto che la maggior parte di noi sia solo "appassionato" ed "ascoltatore", a mio avviso non ha molto senso e non porta da nessuna parte cercare di inculcare cognizioni troppo tecniche in chi ricerca il piacere di ascoltare e deve fare i conti anche con l'elemento prezzo.
2) parimente non ha molto senso asserire con veemenza che un brand sia ormai superato e "mostruosamente" sopravvalutato.
Sempre IMHO, per quanto possa sembrare autocompiacente, non ritengo che in un forum si debbano usare affermazioni assertive ed assolutistiche.
Concludo il mio intervento dicendo che basterebbe "moderare" un po' i toni e cercare un tipo di approccio condiviso invece di tirare sempre fuori il "tifoso" che è in noi, anche se per italica abitudine ciò è un'utopia....
Con ciò penso che Luigi debba tornare a scrivere, chiaro_scuro debba riprendere a dare i suoi consigli tecnici e Doraimom a portarci le sue esperienze viste dal "di dentro" del settore, con l'auspicio che Antonio continui con le sue perle, brevi, pregnanti e mai fuori luogo.
Penso che chi abbia letto i vs. post, al netto delle polemiche, possa solo sentirsi arricchito sia culturalmente che musicalmente....
Perdonatemi se vi rotto...
un caro saluto
Giovanni
-
26-03-2009, 14:09 #185i soliti cazzoni vs B&W
Ti ho già detto innumerevoli volte che le focal le ho provate in confronto con le cm7 e ti ho detto innumerevoli volte che le reputo inferiori soprattutto per la minore trasparenza e naturalezza in gamma media ma comunque trovo che le focal 826v siano ottimi diffusori. Siccome b&w non è la prima che passa per strada e quindi sa come e dove posizionare un prodotto e siccome le 683 le ho sentite ma non in confronto diretto posso affermare con certezza che tra un diffusore e l'altro non ci passa un abisso. In un confronto diretto potrei anche dire che le 826v sono superiori, anzi credo che sia proprio così, ma sicuramente avrei difficoltà enormi a dire che le 683 siano pessime.
A questo punto mi chiedo se le 683 che avete ascoltato voi non avessero qualche problema.
Ciao.
-
26-03-2009, 14:27 #186addirittura si è cercato di dare dell'incompetente a chi non fa misure
Credo di non aver mai dato a nessuno dell'incompentente per questo motivo, ma al massimo avrò detto che senza le misure è impossibile sapere quanto di quello che ascoltiamo sia come pensiamo che sia.
Es., senza guardare il contachilometri chi va su una 500 a 130 km/h penserà di andare più veloce di quanto va a 130 km/h su un bmw (su una focal?).
La percezione, per quanto importante, non sempre coincide con la verità ed è quindi importante avere anche un riscontro di quello che si percepisce.
In ogni se ho offeso chiedo immediatamente scusa perchè non è mio stile offendere le opinioni altrui.
@Antonio
Tu che hai potuto provare le 683 vicino alle cm7, quanto sono diverse?
A memoria e non come confronto diretto, trovo le 683 timbricamente appena diverse dalle cm7 anche se musicalmente non hanno la stessa raffinatezza e la stessa naturalezza delle cm7.
Ciao.
-
26-03-2009, 15:33 #187
secondo il mio metro......diversissime in tutto....sembrano due marchi differenti......come da me sempre sostenuto....dò molto meno importanza alla timbrica e tantissimo ad articolazione e soundstage.
In fatto di trasparenza le CM credo siano uniche nella loro fascia e anche su questo hanno ammazzato la 700Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-03-2009, 15:45 #188
...e alla B&W lo sanno benissimo, infatti hanno fatto uscire le CM9 ampliando una fascia che ha dato tante soddisfazioni
!
-
26-03-2009, 15:48 #189
...hanno fatto uscire???Arrivano a maggio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-03-2009, 15:52 #190
..vabbè lasciamo stare questa nota dolente! Io ancora non ho capito se è colpa dei troppi ordini o se sono loro in ritardo con la produzione.
Però il CMC2 è arrivato!
-
26-03-2009, 15:53 #191
Originariamente scritto da antonio leone
-
26-03-2009, 15:54 #192
Si carlito ma questo non significa che le 683 fanno schifo come si vuole far credere
. Hanno 2 impostazioni diverse perchè sono rivolte ad una differente categoria di utenti.....infatti se ci fai caso hanno quasi lo stesso prezzo.
Ora che mi ricordo c'è Marcello1963 che ha le 683 con il Denon AVC1HD però non è intervenuto in questa discussione.....sarebbe interessante anche il parere di chi ce le ha a casa da molto.
-
26-03-2009, 15:59 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
A me non sono sembrate così differenti...addirittura due marchi diversi?!?
Le ho trovate entrambi molto ben suonanti,ognuna con i suoi pregi e difetti.
Le CM7 dolci,aperte e morbide,con una timbrica più "calda" rispetto alle 683, ottime credo per la classica, ma mancanti della spinta necessaria per la musica rock ed in generale un poco eteree nei bassi.
Le 683 meno dolci e più analitiche,forse quindi un poco più fredde nei suoi tweeters,ma più dinamiche,con ottimi bassi e altrettanti ottimi medi.
Tra l'altro,cercando in rete,ho trovato le due reviews fatte da HiFiChoice,una alle CM7 e l'altra alle 683.(files in pdf.)
Non che il fatto che siano state fatte da loro debba far cambiare opinione a nessuno,ben intesi.
Ma pur sempre un'altra opinione,fatta non dagli ultimi arrivati.
CM7 Novembre 2006:
http://www.bowers-wilkins.co.uk/disp...rid=1086&sc=hf
683, Agosto 2007:
http://www.bowers-wilkins.co.uk/disp...rid=2286&sc=hf
-
26-03-2009, 16:01 #194dò molto meno importanza alla timbrica
A dire il vero, secondo me la timbrica dev'essere alla base di tutto: la voce di uno strumento ti piace per la timbrica non certo per il soundstage.
Ovviamente il soundstage è, in ambito stereo, comunque molto importante perchè è quello che più ti fa immergere nell'evento sonoro ma non può prescidere dalla timbrica.
Prova ne è, sempre secondo i miei gusti, che, a soundstage praticamente invariato, il suono del pianoforte nelle cm7 senza DRC è molto meno piacevole rispetto alle cm7 equalizzate proprio perchè timbricamente più corretto (il pianoforte è lo strumento che più conosco avendolo a casa).
Arrivano a maggio).
Certo che per chi aspetta c'è da impiccarsi!
Del resto la crisi è crisi e c'è poco da fare
Detto questo, è evidente che b&w non fa due diffusori uguali con due sigle diverse! Cambia il target e si sente, ma non certo si può dire che sembrano appartenere a due case diverse (altrimenti sarebbero piaciute anche a Luigi).
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 26-03-2009 alle 16:06
-
26-03-2009, 16:08 #195
è importante tutto ma molto meno e sicuramente più variabile...se sei sensibile all'ascolto e senti suonare 3 altoparlanti distinti oltre a non avere una timbrica omogenea io non riesco proprio a sentire la musica.
Mi hanno detto oggi proprio a maggio.......Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio