Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Magneplanar MMG

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    Magneplanar MMG


    mi hanno offerto una coppia di Magneplanar MMG (usate pochissimo da un tizio che passa alle MG-1.6), ad un prezzo che mi sembra interessante: qualcuno conosce questi diffusori: come suonano ???
    Pierino46
    pierino46

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: Magneplanar MMG

    pierino46 ha scritto:
    mi hanno offerto una coppia di Magneplanar MMG (usate pochissimo da un tizio che passa alle MG-1.6), ad un prezzo che mi sembra interessante: qualcuno conosce questi diffusori: come suonano ???
    Pierino46
    Suonano bene ma ovviamente hanno pregi e difetti dei diffusori planari, ed essendo il modello più piccolo i difetti sono più evidenti nei confronti dei modelli superiori. In particolare alle problematiche note delle maggies (parecchio spazio intorno soprattutto dietro, amplificazione robusta sui 4 ohm) si aggiunge la dimensione ridotta del pannello con conseguente medio basso leggero.
    Se ascolti prevalentemente heavy metal con un integrato a/v in un locale di oltre 30 mq con le casse appoggiate alla parete posteriore direi che non sono i diffusori adatti.
    Se ascolti jazz, classica ma anche rock ed hai un bel finale che eroghi sui 150 watt su 4 ohm, in un locale di circa 20-25 mq con le casse ad almeno 80-90 cm dalla parete di fondo potresti trovarle irresistibili. Devi necessariamente ascoltarle.
    Se pensi di usarle per HT devi settarle small con un taglio a circa 80 HZ ed un buon sub

    Ciao Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    per gasugasu

    grazie per il consiglio, come genere musicale tra me e mia moglie li apprezziamo quasi tutti, tranne l'heavvy metal e l' hard rock, ma le vorrei anche usare come "front" in un piccolo impianto Home Theater: che ne dici ?
    Ciao
    Pierino46
    pierino46

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: per gasugasu

    pierino46 ha scritto:
    grazie per il consiglio, come genere musicale tra me e mia moglie li apprezziamo quasi tutti, tranne l'heavvy metal e l' hard rock, ma le vorrei anche usare come "front" in un piccolo impianto Home Theater: che ne dici ?
    Ciao
    Pierino46
    Direi ottime, solo con quale ampli, quale sub e quale centrale?
    Ciao Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    per gasugasu

    il mio impianto HT è, al momento, piuttosto raccogliticcio con un integrato Yamaha DSP-A1 ed il surround costituito da un sistema Atlantic Technologies 3.5, di cui uno dei due "front" è stato distrutto a seguito di un <incidente domestico> (leggi: incauto uso dell'aspirapolvere con conseguente sfondamento del diffusore), per cui sarei orientato a sostituire la coppia dei "front" con le MMG, mantenendo gli ottimi (secondo me ! ) posteriori Atlantic, ed il (discreto) centrale sempre Atlantic.
    Quanto al subwoofer non sono preoccupato perchè il mio Atlantic và benissimo ed io sono portato a tenere il subwoofer al minimo. il meno invasivo possibile.
    Quello che mi lascia dubbioso è se riuscirò ad armonizzare dei "front" magnetoplanari con il resto dell' impianto tradizionale.
    cioa
    Pierino46
    pierino46

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: per gasugasu

    pierino46 ha scritto:
    il mio impianto HT è, al momento, piuttosto raccogliticcio con un integrato Yamaha DSP-A1 ed il surround costituito da un sistema Atlantic Technologies 3.5, di cui uno dei due "front" è stato distrutto a seguito di un <incidente domestico> (leggi: incauto uso dell'aspirapolvere con conseguente sfondamento del diffusore), per cui sarei orientato a sostituire la coppia dei "front" con le MMG, mantenendo gli ottimi (secondo me ! ) posteriori Atlantic, ed il (discreto) centrale sempre Atlantic.
    Quanto al subwoofer non sono preoccupato perchè il mio Atlantic và benissimo ed io sono portato a tenere il subwoofer al minimo. il meno invasivo possibile.
    Quello che mi lascia dubbioso è se riuscirò ad armonizzare dei "front" magnetoplanari con il resto dell' impianto tradizionale.
    cioa
    Pierino46
    Per quanto riguarda l'ampli non dovresti avere problemi in quanto le smg sono un carico facile; controlla solo che abbia sufficiente potenza su 4 ohm.
    Per i surround nessun problema con l'HT.
    Per quanto riguarda il centrale hai due possibilità. La prima, più elegante, è quella di non usarlo ed utilizzare l'opzione phantom dell'ampli. (specie se non hai troppa distanza tra le front)
    La seconda è quella di accettare con serenità il fatto di avere un fronte disomogeneo durante la visione dei film ma con un audio di qualità superiore per l'ascolto stereo. Io l'ho fatto per 2 anni senza problemi. Purtroppo l'omogeneità del centrale per i sistemi Magneplanar non è di facile risoluzione, anche utilizzando i centrali magneplanar dedicati (che costano oltretutto una follia)
    Buon ascolto
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    per gasugasu

    avevo pensato anche io di sostituire il centrale, che è sempre un punto critico per qualsiasi impianto, con il nuovo Magneplanar CC3 (che ho ascoltato al TAV e che è veramente fantastico) ma quasi 2.000 Eurozzi per un centrale non sono pochi (anche se a mio parere li vale ! ), e quindi al momento mi accontenterei di avere durante i film un suono <disomogeneo> sul fronte, come tu dici, (anche perchè durante un film si ascoltano molto più "rumori" che "suoni") a patto di avere un deciso miglioramento sugli anteriori quando si ascolta "musica", stereofonica o multicanale che sia, ad un prezzo accettabile.
    ciao
    Pierino46
    pierino46

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Se leggi la mia signature noterai che mi piacciono le Maggies
    Per il centrale posso dirti che è fondamentale avere un planare, però ti dico anche che il valore del CC3 non è di 2000 euro. Se ti informi negli States vedrai che va sui 900 dollari... Se solo trovassi il modo di metterlo in valigia...
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    guybrush ha scritto:
    Se leggi la mia signature noterai che mi piacciono le Maggies
    Per il centrale posso dirti che è fondamentale avere un planare, però ti dico anche che il valore del CC3 non è di 2000 euro. Se ti informi negli States vedrai che va sui 900 dollari... Se solo trovassi il modo di metterlo in valigia...
    Si trova in Italia in un negozio che vende on line a 1560 euro
    Ciao Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    E'esattamente il doppio del prezzo che trovi negli USA, al quale tuttavia devi aggiungere le tasse. I miei dovrebbero andare negli States prima di Natale, quasi quasi me lo faccio spedire a casa. E' più piccolo del CC1 ?
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    guybrush ha scritto:
    E'esattamente il doppio del prezzo che trovi negli USA, al quale tuttavia devi aggiungere le tasse. I miei dovrebbero andare negli States prima di Natale, quasi quasi me lo faccio spedire a casa. E' più piccolo del CC1 ?
    E'identico al cc1 "nudo" vale a dire senza il case.
    La differenza è che ora raggiunge gli 80Hz.
    Secondo me la minima differenza sui bassi nei confronti del tuo cc1 non vale la spesa (900 dollari + 20% di IVA +dazio+trasporto)
    Piuttosto se i tuoi vanno negli states pensa se fargli comprare l'ICBM per il tuo centrale, costa 300 dollari e lo possono mettere in valigia. Rimangono le tasse e i dazi ma risparmi sul trasporto.

    Ciao Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    La cosa degli 80 Hz ovviamente la sapevo, ero solo curioso di sapere se qualcuno l'aveva ascoltato. Comunque mi piacerebbe farmi il CC3 e mettere il CC1 come back surround...
    Tanto l'idea di venderlo, vista la gente che gira ultimamente per i forum, è pura follia

    Ma qualcuno ha mai provato a usare una SMG come centrale ??
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Scusatemi se mi intrometto
    Questo marchio a suo tempo ha fatto modelli incredibili come le timpany a tre pannelli per cassa ( cassa per modo di dire ) erano soprannominate paraventi perche' lo erano a tutti gli effetti , senza pero nascondere nulla della musica riprodotta
    C'e' pero da dire una cosa , la sensibilita' espressa in db nei planari isodinamici e' molto bassa ed un uso ht e' assolutamente sconsigliato , il rischio di sfondarle al primo picco e' molto alto
    Abbinarle ad un sub serve a poco per il semplice fatto che comunque sia sono inadatte allo scopo , cosi come lo sarebbero due dahlquist dq10 , in questo caso altoparlanti dinamici , ma pur sempre leggeri e molto delicati
    Poi una altra cosa , per sua natura l'altoparlante isodinamico non da segni di affaticamento come un normale elettrodinamico
    Affaticamento che comunque per essere percepito necessita di un
    orecchio lungamente allenato
    Questo fatto mette il sistema ulteriormente a rischio , poiche' nessun effetto di compressione sulle basse o perdita di dettaglio od appiattimento ed impastamento sonoro gerale , arrivano per avvisarti che e' giunto il momento di fiondarsi sul volume per abbassarlo
    Capita cosi che si abbassa il volume ad altoparlante cotto
    Occhio che non sara' poi cosi facile trovare i ricambi di un prodotto credo gia' fuori produzione
    Ultima modifica di lus; 05-11-2003 alle 19:29

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    guybrush ha scritto:

    Ma qualcuno ha mai provato a usare una SMG come centrale ??
    leggiti questo 3d

    http://db.audioasylum.com/cgi/m.pl?f...er&r=&session=

    sempre sullo stesso forum vi sono diversi altri thread sull'argomento ed alcune foto

    Ciao Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    lus ha scritto:
    [SIZE=1][I]Scusatemi se mi intrometto

    C'e' pero da dire una cosa , la sensibilita' espressa in db nei planari isodinamici e' molto bassa ed un uso ht e' assolutamente sconsigliato , il rischio di sfondarle al primo picco e' molto alto.
    Veramente l'unica cosa che ho sfondato in questi anni è ... un centrale B&W (ma ovviamente non è colpa della cassa ma dell'ampli che usavo per il centrale e i surround)
    Ti posso garantire che le maggies (perlomeno gli ultimi modelli)usate in HT vanno benissimo, ovvio ci vuole una amplificazione adeguata (almeno 200 watt su 4 Ohm)e non ci sono bombe di profondità o corse su sgusci o elicotteri che esplodono che le mandino in crisi.

    Abbinarle ad un sub serve a poco per il semplice fatto che comunque sia sono inadatte allo scopo...
    Beh il sub in un sistema HT è indispensabile con qualunque sistema di diffusori così come per le maggies. Ovviamente si avrà l'accortezza di mandare tutto ciò che sta sotto agli 80 Hz al sub, cosa peraltro consigliabile in genere (ed anche prevista dalle specifiche THX).

    Sia ben chiaro, non sto dicendo che un sistema Magneplanar sia il migliore per un utilizzo esclusivamente HT, ma che si possa tranquillamente utilizzare " anche " in HT con ottima soddisfazione.
    Ricordo inoltre che, fortunatamente, nei film non ci sono solo spari e scoppi ma anche musiche e soprattutto... dialoghi e ti garantisco che con questi un sistema planare ti da soddifazioni che ti ripagano alla grande della minor dinamica (che ribadisco in gran parte lasci al sub)
    Se poi ti venisse l'idea di ascoltare qualche dvd o sacd multicanale...
    Ciao Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •