Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Surround posteriore unico


    Il mio impianto audio video, con vp, è in una camera dove non posso assolutamente installare i surround posteriori.
    Il Vp è installato sulla parete opposta allo schermo, ad una altezza di 195 cm.
    L'unica idea che mi viene è di piazzare un solo diffusore centrale proprio sotto il vp.
    Chiedo: è un'idea balzana? Potrebbe funzionare (non ho provato)?
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come lo ha risolto?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Non avrebbe senso...sentiresti solo gli effetti provenienti o da destra o da sinistra... e ciò ti rovinerebbe l'ascolto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè questa affermazione ?

    Se non ho capito male Pennywise non ha la possibilità di installare un 5.1 tradizionale, ma solo un 4.1, dove i due surround verrebbero sostituiti da un solo centrale.

    Questa, all'origine del Dolby Surround era la norma, poi il centrale posteriore si sdoppiò e veniva ricreato uno pseudo stereo posteriore con l'avvento del ProLogic, ma il canale effetti era sempre mono.

    Con l'avvento del digitale i canali surround divennero veri stereo, con un solo centrale gli effetti arriverebbero solo dal centro perdendo un po' l'effetto di "avvolgimento", ma meglio di niente.

    Se non è ancora stato acquistato, per questo impiego personalmente cercherei un diffusore di quelli che hanno due altoparlanti (o gruppi di altoparlanti) posti sulle due facce laterali, a volte inclinate.

    Qualcuno di questi hanno anche la possibilità di collegare i due altoparlanti in controfase, cosa che rende il suono molto meno localizzabile e più "diffuso".

    Questa soluzione è consigliata a volte anche con due surround, proprio per aumentare la diffusione.

    I miei, ad esempio, hanno la possibilità di invertire la fase, oltre alla possibilità di utilizzare solo i tweeter frontali o solo quelli laterali.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 26-01-2009 alle 00:54
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Questa, all'origine del Dolby Surround era la norma, poi il centrale posteriore si sdoppiò e veniva ricreato uno pseudo stereo posteriore con l'avvento del ProLogic, ma il canale effetti era sempre mono.
    Allora oggi ho imparato qualcosa anch'io.... sono troppo giovane per ricordare che all'inizio c'era un solo diffusore come surround. Chiedo venia.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da pennymise
    dove non posso assolutamente installare i surround posteriori.
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se non ho capito male Pennywise non ha la possibilità di installare un 5.1 tradizionale, ma solo un 4.1, dove i due surround verrebbero sostituiti da un solo centrale.
    non è che intenda una configurazione 6.1 invece che 7.1? visto che parla di surround posteriori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Ha ragione Nordata: ho un 5.1 con DENON AVR 3300, e non mi interessano le nuove codifiche.
    Almeno finchè il Denon, ormai ultradecennale, continua a servirmi fedelmente....

    E seguirò pari pari il suo consiglio, di cui lo ringrazio Magari mi segnala anche qualche marca?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ok, come non detto...cerchiamo di prestare attenzione alle diciture corrette, sennò è difficile anche dare consigli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Questo potrebbe fare al caso tuo: wharfedale wh-2 .
    Non so se però può collegarsi come suggerisce Nordata.


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non credo siano molti i diffusori che permettono il collegamento in controfase dei due gruppi di altoparlanti.

    Direi che nella situazione di cui stiamo discutendo sia abbastanza prioritaria la forma, tipo quella delle immagini appena postate (mi vengono in mente anche delle Klipsh e delle Mission) o, comunque, con diffusori su lati opposti.

    Se poi c'è la possibilità del controfase tanto di guadagnato, ma non starei ad impazzirci sopra.

    Le B&W come le mie (DS7) hanno entrambe le caratteristiche più un'altra opzione, sempre legata ai collegamenti nel caso di installazione laterale o posteriore, ma hanno il difetto di essere un pochino costose e credo anche che vengano vendute solo a coppie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •