Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13

    Consiglio sub per Indiana Line


    Ho un sinto/amplificatore yamaha e ci abbinerò questi diffusori Indiana Line: 4.06 front + 3.06 Surround + C.3 Centrale

    Il dubbio è per il sub resto con IL e prendo un S.8 (Stanza piccola circa 15 m) oppure prendo un Velodyne VX 10 II che trovo in offerta a 199 euro?

    Grazie per i suggerimenti che mi darete.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    vuoi un sub che picchia di più oppure uno che scompare nell'ambiente più facilmente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13
    L'utilizzo è musica 60% cinema 40%, ma i bassi mi piaccioni belli corposi... insomma cazzotto nello stomaco ecco....

    Non a caso ho scelto Indian Line proprio perchè hanno un suono più caldo....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    allora punta su Velodyne

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da poqueri
    L'utilizzo è musica 60% cinema 40%, ma i bassi mi piaccioni belli corposi... insomma cazzotto nello stomaco ecco....
    ..
    allora vai sul Velodyne che è più bordellaro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    ...e nelle stesse condizioni sue preferissi invece un basso più controllato e soprattutto preciso, che arriva in profondità ma senza sbavature...?

    Il budget vorrebbe rimanere sotto i 300 euro. O poco di più.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il Tesi IL và più verso questa direzione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Non è facile poter fare prove di ascolto per i SW...e se riuscissi a confrontarne un paio già sarei soddisfatto...!
    Mi sono fatto un'idea leggendo qui dentro (magari sbagliata!) e ho evidenziato i seguenti candidati (ce ne sono altri?) che vorrei, nei limiti del possibile, caratterizzare:

    Indiana Line Tesi
    Velodyne CHT (R o Q?)
    Velodyne VX10 II
    B&W ASW 608


    In cosa si contraddistinguono?

    La stanza è 6x5.
    Il budget è nei dintorni dei 300 euro.
    L'uso è prevalentemente musica.

    E circa i bassi mi piacciono quelli che arrivano in giù senza strafare, senza essere protagonisti quando non devono esserlo. Quelli che te ne accorgi di più quando li spegni piuttosto che quando sono accesi.
    Caldi e profondi, sì, ma precisi. In armonia col resto. Che seguono la grancassa finchè vibra. Non un millisecondo dopo.
    Non mi piacciono le sbavature, la percussione disordinata...

    Forse dovrei pensare ad uno in cassa chiusa? Il B&W lo sarebbe?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da stylus
    ...Quelli che te ne accorgi di più quando li spegni piuttosto che quando sono accesi...
    Hai descritto esattamente il comportamento del sub Indiana Line serie Tesi. Io ho preso questo alla fine, ma, se puoi, ascolta anche il B&W 608 (che è in cassa chiusa).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10

    sub


    ciao, ho da poco acquistato i diff. I.L. a differenza dei tuoi ho le 5.06, il sub è l'S8, ti garantisco che in taverna, circa 30mq., suona che è una meraviglia, ps. il tutto pilotato da denon 1909.
    paolino_61


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •