Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13

    Consiglio sub per Indiana Line


    Ho un sinto/amplificatore yamaha e ci abbinerò questi diffusori Indiana Line: 4.06 front + 3.06 Surround + C.3 Centrale

    Il dubbio è per il sub resto con IL e prendo un S.8 (Stanza piccola circa 15 m) oppure prendo un Velodyne VX 10 II che trovo in offerta a 199 euro?

    Grazie per i suggerimenti che mi darete.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    vuoi un sub che picchia di più oppure uno che scompare nell'ambiente più facilmente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13
    L'utilizzo è musica 60% cinema 40%, ma i bassi mi piaccioni belli corposi... insomma cazzotto nello stomaco ecco....

    Non a caso ho scelto Indian Line proprio perchè hanno un suono più caldo....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    allora punta su Velodyne

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da poqueri
    L'utilizzo è musica 60% cinema 40%, ma i bassi mi piaccioni belli corposi... insomma cazzotto nello stomaco ecco....
    ..
    allora vai sul Velodyne che è più bordellaro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    ...e nelle stesse condizioni sue preferissi invece un basso più controllato e soprattutto preciso, che arriva in profondità ma senza sbavature...?

    Il budget vorrebbe rimanere sotto i 300 euro. O poco di più.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il Tesi IL và più verso questa direzione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Non è facile poter fare prove di ascolto per i SW...e se riuscissi a confrontarne un paio già sarei soddisfatto...!
    Mi sono fatto un'idea leggendo qui dentro (magari sbagliata!) e ho evidenziato i seguenti candidati (ce ne sono altri?) che vorrei, nei limiti del possibile, caratterizzare:

    Indiana Line Tesi
    Velodyne CHT (R o Q?)
    Velodyne VX10 II
    B&W ASW 608


    In cosa si contraddistinguono?

    La stanza è 6x5.
    Il budget è nei dintorni dei 300 euro.
    L'uso è prevalentemente musica.

    E circa i bassi mi piacciono quelli che arrivano in giù senza strafare, senza essere protagonisti quando non devono esserlo. Quelli che te ne accorgi di più quando li spegni piuttosto che quando sono accesi.
    Caldi e profondi, sì, ma precisi. In armonia col resto. Che seguono la grancassa finchè vibra. Non un millisecondo dopo.
    Non mi piacciono le sbavature, la percussione disordinata...

    Forse dovrei pensare ad uno in cassa chiusa? Il B&W lo sarebbe?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da stylus
    ...Quelli che te ne accorgi di più quando li spegni piuttosto che quando sono accesi...
    Hai descritto esattamente il comportamento del sub Indiana Line serie Tesi. Io ho preso questo alla fine, ma, se puoi, ascolta anche il B&W 608 (che è in cassa chiusa).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10

    sub


    ciao, ho da poco acquistato i diff. I.L. a differenza dei tuoi ho le 5.06, il sub è l'S8, ti garantisco che in taverna, circa 30mq., suona che è una meraviglia, ps. il tutto pilotato da denon 1909.
    paolino_61


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •