|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: posizionamento subwoofer
-
25-11-2008, 16:29 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 80
posizionamento subwoofer
salve ragazzi, ho da poco acquistato il mio primo impianto ht. volevo sapere una cosa riguardo il posizionamento del sub che purtroppo nella mia circostanza e' piu' o meno obbligato. il problema e' questo ( sempre se di problema si tratta ), ho il sub in posizione frontale al punto di ascolto e laterale al tv, pero' e incastonato tra il muro e il mobile. Mi spiego meglio, davanti il sub non ha niente, dietro ha il muro a una decina di cm, a destra ha attaccato un mobile basso e a sinistra idem c'e' il muro a circa 5 cm. il fatto che lateralmente e dietro ha il muro e il mobile puo' rappresentare un problema per la perfetta efficienza del sub....? aspetto i vostri sapienti pareri .....
-
25-11-2008, 16:57 #2
Originariamente scritto da phil9703
Ovvero, la posizione è quella, non si potrebbe comunque fare molto.
Un diffusore, posto in un angolo e posto vicino ad una parete, anche se non è un sub, tende a rinforzare la parte più bassa della propria gamma.
In un sub, che emette solo questa gamma, si avrà un rinforzo globale della sua emissione ed il fenomeno sarà maggiormente avvertibile.
Molte volte, con sub magari non troppo potenti, su sfrutta proprio questa caratteristica ed è il costruttore stesso che consiglia tale posizione.
Il problema potrebbe essere dato da un rinforzo eccessivo e da qualche risonanza, queste però potrebbero verificarsi anche in qualsiasi altro punto della stanza, solo che se è possibile muovere un po' il sub si può cercare di trovare un punto migliore.
L'unica è ascoltare come si copmporta il tutto, regolare bene il livello del sub e sperare.
Se all'ascolto il risultato fosse proprio inaccettabile, allora dovrai cercare una soluzione alternativa, se possibile, altrimenti, vedi il proverbio di apertura.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).