Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    diffusori per HT e stereo


    ciao ragazzi,
    come sapete sto' costruendo l'impianto in modo da poter avere una buona resa sia in ambito HT che stereo con le stesse elettroniche (NAD) e... le stesse casse.
    ora tocca alle casse.
    quello che vorrei acquistare quindi e' un set di casse assolutamente omogenee i cui frontali siano ottimi anche per lo stereo.
    non mi interessa neanche acquistare tutto insieme ma almeno vorrei partire con un fronte (casse frontali e centrale) decente.
    non ho ascoltato al momento praticamente nulla in modo "controllato" per poter valutare contemporaneamente le due necessita' citate (HT e stereo). quindi chiederei un consiglio per evitare di fare "1000" prove.
    mi hanno ad es. sconsigliato le combinazioni klipsch da HT per l'ascolto dello stereo con le frontali.
    siete d'accordo? (Peppe, vorrei conoscere anche le tue impressioni).
    grazie
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: diffusori per HT e stereo

    giapao ha scritto:
    mi hanno ad es. sconsigliato le combinazioni klipsch da HT per l'ascolto dello stereo con le frontali.
    siete d'accordo? (Peppe, vorrei conoscere anche le tue impressioni).
    grazie
    ciao
    Gianni
    Pienamente daccordo, le klipsch "RF" sono casse nate per l'ht, non mi piacciono tantissimo per l'ascolto in stereo specialmente con alcuni generi musicali, tipo jazz, old jazz, voci femminili, pianoforte ecc.

    Quelle che avevo prima , le kef , erano molto piu' dolci, ma mancavano di impatto sonoro.

    Adesso mi sono deciso a dividere gli impianti, per lo stereo utilizzo le ottime Pro AC , dolcissime, bilanciatissime, naturali e calde, non le vedrei pero' per un uso ht .

    Ho sentito delle ottime tannoy , in stereo pilotate da un arcam da pochi watt e mi sono piaciute, pero ripeto troppo dolci per l'ht.

    Gianni e' un'impresa volere fare suonare bene ambedue le cose con gli stessi diffusori, perche ' non pensi anche tu di separarli.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: diffusori per HT e stereo

    peppemar ha scritto:

    ...
    Gianni e' un'impresa volere fare suonare bene ambedue le cose con gli stessi diffusori, perche ' non pensi anche tu di separarli.

    Ciao
    no Peppe, per favore, fatti venire in mente qualcosa...
    proprio non ce la farei a mettere 5 (!) casse sul fronte.
    tieni conto che l'ambiente di ascolto/visione e' unico ecc. ecc.
    grazie
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Ciao, Giapao:
    personalmente sono convinto che il separare ascolto stereo e multicanale sia, in linea di massima, una cosa con pochi fondamenti reali: un buon diffusore è un buon diffusore comunque, indipendentemente dalla modalità di ascolto.
    Tuttavia, nella tua richiesta di suggerimenti non citi un elemento chiave, e cioè quale sia il tuo budget!
    Credo che, senza questo punto di partenza, sia difficile per chiunque darti dei consigli....

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Non e' un problema di casse

    andrea aghemo ha scritto:
    Ciao, Giapao:
    personalmente sono convinto che il separare ascolto stereo e multicanale sia, in linea di massima, una cosa con pochi fondamenti reali: un buon diffusore è un buon diffusore comunque, indipendentemente dalla modalità di ascolto.
    Tuttavia, nella tua richiesta di suggerimenti non citi un elemento chiave, e cioè quale sia il tuo budget!
    Credo che, senza questo punto di partenza, sia difficile per chiunque darti dei consigli....

    Ciao,
    Andrea
    Il fatto e' che ritengo sprecati due diffusori tipo proac per l'ascolto ht, un sistema che suoni bene in ambito home cinema e' molto facile trovarlo senza spendere cifre folli, invece ritengo che per l'ascolto stereofonico, la scelta diventa piu' difficile.

    Nel 90% dei casi un sintoampli ht non e' in grado di tirare fuori da diffusori di pregio il meglio che questi possano dare, mentre un qualsiasi ampli decente stereo suonera' di gran lunga meglio del migliore sintoampli ht, per non parlare della sorgente, per ascoltare decentemente i cd un semplice buon dvd non basta.

    Per questo sono un fautore degli impianti separati.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Perdonate, probabilmente il mio era un commento off topic.
    Resta il fatto di dover sapere il budget di Giapao, prima di poter suggerire una scelta qualsiasi!
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao Andrea, ciao Peppe,
    grazie delle indicazioni.
    sono piu' che d'accordo che un buon diffusore lo debba essere a prescindere dall'utilizzo HT o stereo anche se alcune casse, anche se blasonate, se specifiche per HT possono "colorare" un po' troppo il suono (indicazioni che ho sentito in giro per le klipsch, non provate pero' direttamente).
    per la fonte... eh eh eh! penso di avere un ottimo ampli e cioe' il NAD C350 che in stereo mi sembra davvero ottimo.
    il mio sistema HT/stereo e' basato su un decoder esterno dd/dts da cui tiro fuori il segnale analogico 5.1.
    il segnale per le frontali va' sul NAD C350, quello per il centrale sul finale NAD 902 configurato a ponte, e quello per le posteriori su un ampli stereo che cambiero' quanto prima con un altro finale NAD.
    nel NAD C350 entrano anche i vari segnali stereo che ho; quello dal piatto dal pre-phono NAD PP2 appena comprato (ottimo anche lui).

    queste l'elettroniche che ho al momento, quindi penso di aver risposto all'osservazione di Peppe sull'amplificazione stereo.

    e ora veniamo alle casse. il prezzo potrebbe non essere un problema. l'importante e' che non vorrei buttare via i miei soldi e innanzitutto vorrei avere dei diffusori che possano darmi delle soddisfazioni da qui a diversi anni.

    non ritengo neanche essenziale comprare tutte le casse insieme; l'importante sarebbe partire con il piede giusto. diciamo che mi piacerebbe avere almeno, per il momento, un fronte adeguato (frontali + centrale).

    potete aiutarmi?
    grazie 1000
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    15

    Re: Re: Re: diffusori per HT e stereo

    giapao ha scritto:
    no Peppe, per favore, fatti venire in mente qualcosa...
    proprio non ce la farei a mettere 5 (!) casse sul fronte.
    tieni conto che l'ambiente di ascolto/visione e' unico ecc. ecc.
    grazie
    ciao
    nemmeno con delle kef piccoline? sono molto "aggressive" e fedeli ^^
    Veritas filia temporis

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    15
    andrea aghemo ha scritto:
    Ciao, Giapao:
    personalmente sono convinto che il separare ascolto stereo e multicanale sia, in linea di massima, una cosa con pochi fondamenti reali: un buon diffusore è un buon diffusore comunque, indipendentemente dalla modalità di ascolto.
    Tuttavia, nella tua richiesta di suggerimenti non citi un elemento chiave, e cioè quale sia il tuo budget!
    Credo che, senza questo punto di partenza, sia difficile per chiunque darti dei consigli....

    Ciao,
    Andrea
    personalmente trovo che un buon stereo "normale" con un buon ampli (x es luxman) + 2 casse buone (infinity) sia sempre meglio
    Veritas filia temporis

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

    klipsch

    ciao Giapao,

    come ti ho risposto in MP, le Klipsch rf 3 che ho sentito in abbinamento con un Marantz valvolare, non mi sono sembrate affatto "colorate", forse mitigate dal suono delle valvole. anche le voci femminili non sembravano mai artefatte ma naturali.

    siccome anch'io sono alla ricerca di due diffusori da utilizzare come frontali per ascolto di musica ed HT, in questi mesi ne ho ascoltati diversi, tutte "torri".

    Audio Monitor silver 6
    Rega (non mi ricordo il modello)
    Chario Syntar 200T
    Klipsch rf 3 II
    Dynaudio 122
    Linn Ninka

    il suono più "coerente" e che più mi è piaciuto è quello delle Linn.
    forse per la loro costruzione (infinite baffle, sospensione pneumatica).sono anche quelle più care.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    N3m0 ha scritto:
    personalmente trovo che un buon stereo "normale" con un buon ampli (x es luxman) + 2 casse buone (infinity) sia sempre meglio
    ciao,
    difatti lo stereo "normale" lo ascolto in modo "normale".
    se leggi, mi sono attrezzato con NAD C350 per le casse frontali; sia che il segnale provenga dal decoder esterno dd/dts che provenga da piatto e altro.
    o ho capito male io?
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: klipsch

    stazzatleta ha scritto:
    ciao Giapao,

    come ti ho risposto in MP, le Klipsch rf 3 che ho sentito in abbinamento con un Marantz valvolare, non mi sono sembrate affatto "colorate", forse mitigate dal suono delle valvole. anche le voci femminili non sembravano mai artefatte ma naturali.

    siccome anch'io sono alla ricerca di due diffusori da utilizzare come frontali per ascolto di musica ed HT, in questi mesi ne ho ascoltati diversi, tutte "torri".

    Audio Monitor silver 6
    Rega (non mi ricordo il modello)
    Chario Syntar 200T
    Klipsch rf 3 II
    Dynaudio 122
    Linn Ninka

    il suono più "coerente" e che più mi è piaciuto è quello delle Linn.
    forse per la loro costruzione (infinite baffle, sospensione pneumatica).sono anche quelle più care.
    ok, grazie
    non mi e' arrivato nessun m.p.; puoi riprovare? grazie

    tieni conto pero' che poi ho bisogno di "omogeneizzare" il tutto e quindi, oltre alle frontali, la serie deve prevedere anche centrale e surround... anche se, forse, si potrebbero mettere 5 casse tutte rigorosamente uguali...

    a questo proposito, cosa lo vieterebbe? da quel che ho sentito, al centrale non va solamente la voce ma anche, spesso, molto altro... e allora, perche' diversificarla rispetto alle frontali? scusate l'auto-OT ma e' una cosa che mi piacerebbe approfondire.

    mi puoi indicare per favore i prezzi orientativi delle casse che hai sentito?

    grazie
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    andrea aghemo ha scritto:
    Perdonate, probabilmente il mio era un commento off topic.
    Resta il fatto di dover sapere il budget di Giapao, prima di poter suggerire una scelta qualsiasi!
    Andrea
    Hai ragione Andrea!
    diciamo allora che mi piacerebbe sapere quali sono le casse a tuo giudizio migliori per le fasce di prezzo che riterresti opportuno prendere in considerazione.
    chiaramente casse che prevedano un completo sistema HT acquistabile con calma nel tempo, oppure (vedi altro mio post) prendere in considerazione la possibilita' di avere 5 casse tutte rigorosamente uguali.
    a questo proposito, tieni conto che usando un crt e avendo le elettroniche nella parte posteriore della stanza, avrei il fronte (anche in basso) libero.
    grazie
    ancora
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: klipsch

    giapao ha scritto:
    da quel che ho sentito, al centrale non va solamente la voce ma anche, spesso, molto altro... e allora, perche' diversificarla rispetto alle frontali? scusate l'auto-OT ma e' una cosa che mi piacerebbe approfondire.

    Gianni
    Ti dico una cosa che ti fara' pensare, il centrale dedicato delle klipsch rf3 monta gli stessi driver identici delle casse da pavimento, pero' mentre le rf3 sono in Bass reflex ed hanno un tubo d'accordo gigantesco il centrale e' in sospensione, quindi cassa chiusa, tu pensi che timbricamente suonano alla stessa maniera

    Il centrale va' scelto ascoltandolo da solo, per quello che deve riprodurre," dialoghi" , questi devono essere sempre chiari, mai confusi, non deve affaticare seguire il film, a me non e' mai successo di chiedere a mia moglie " che ha detto ? " anche in mezzo ad esplosiaoni e mitragliate.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

    infinite baffle??


    le rf 3 II sono state aggiornate ed il modello nuovo è RF35 (prezzo meno di 1.200€). il centrale della serie RC35 è in bass reflex come i diffusori per cui non avrai problemi di timbrica.

    dal sito uff: The RC-35 has dual front ports for improved bass response and ease of cabinet installation. It also incorporates an up and down tilt feature to accommodate a variety of placement options.

    se vogliamo trovare una pecca è quello di essere un po'direzionale.

    se poi vuoi 5 diffusori tutti uguali, non otterrai altro che giovamenti anche con l'ascolto di musica multicanale. il fatto di acquistare un diffusore che è chiamato "centrale" è squisitamente di convenienza, perchè al 100% schermato e poi è facile da sistemare in prossimità(sopra o sotto al TV/schermo), se hai la possibilità di utilizzare una torre non puoi essere che fortunato.

    provo a conrollare cosa è successo con l'MP.

    ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •