Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: infinite baffle??


    stazzatleta ha scritto:

    ...
    se poi vuoi 5 diffusori tutti uguali, non otterrai altro che giovamenti anche con l'ascolto di musica multicanale. il fatto di acquistare un diffusore che è chiamato "centrale" è squisitamente di convenienza, perchè al 100% schermato e poi è facile da sistemare in prossimità(sopra o sotto al TV/schermo), se hai la possibilità di utilizzare una torre non puoi essere che fortunato.

    provo a conrollare cosa è successo con l'MP.

    ciao
    ciao,
    ci leggiamo nel pensiero, era esattamente quello che intendevo.
    mi riferivo in particolare ai concerti dove al centrale ci vanno anche gli strumenti musicali. quindi... posso fregarmene che la casse siano specifiche da HT ma bastano delle ottime casse da "stereo" che acquisterei in 5 esemplari. confermi?

    per il posizionamento, non ho problemi perche' la tv sta' altrove e su quella parete c'e' solo lo schermo di proiezione.

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: klipsch

    peppemar ha scritto:
    Ti dico una cosa che ti fara' pensare, il centrale dedicato delle klipsch rf3 monta gli stessi driver identici delle casse da pavimento, pero' mentre le rf3 sono in Bass reflex ed hanno un tubo d'accordo gigantesco il centrale e' in sospensione, quindi cassa chiusa, tu pensi che timbricamente suonano alla stessa maniera

    Il centrale va' scelto ascoltandolo da solo, per quello che deve riprodurre," dialoghi" , questi devono essere sempre chiari, mai confusi, non deve affaticare seguire il film, a me non e' mai successo di chiedere a mia moglie " che ha detto ? " anche in mezzo ad esplosioni e mitragliate.

    Ciao
    ciao Peppe,
    come leggi nel mio precedente post non mi interessano unicamente i film, quindi... 5 casse assolutamente uguali... confermi?
    ciao e grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: klipsch

    giapao ha scritto:
    ciao Peppe,
    come leggi nel mio precedente post non mi interessano unicamente i film, quindi... 5 casse assolutamente uguali... confermi?
    ciao e grazie
    Gianni
    Cinque casse uguali sono l'ideale, confermo in pieno.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: klipsch

    peppemar ha scritto:
    Cinque casse uguali sono l'ideale, confermo in pieno.

    Ciao
    ok, grazie,
    il che amplia notevolmente le possibilita' di scelta potendo spaziare su casse per lo stereo e non specificatamente progettate per l'HT.
    e quindi torniamo al discorso di Andrea che affermava che un buon diffusore e' un buon diffusore comunque.

    oltretutto questa soluzione sposa in pieno cio' che sto' realizzando:
    la soluzione delle amplificazioni separate stereo di buona qualita'; aumentano i canali e aggiungo semplicemente altri ampli come posso quindi aggiungere altre casse dello stesso tipo (cambiando ovviamente solo il decoder).

    a questo punto qualche consiglio?
    ti ringrazio ancora
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.653

    ..a questo punto..

    ..a questo punto l'unico dubbio che permane è sulla disomogeneità dei finali...se non vuoi spendere molto (a parte il tuo 350), volendo ci sono degli amplificatori destinati all'amplificazione di strumenti musicali, molto validi considerati nell'ambito professionale, che costano relativamente poco. sono senza fronzoli ma hanno anche il controllo del volume d'ingresso e d'uscita. prova a vedere http://www.alesis.com/products/raamps/index.html

    il modello 300 costa in germania 250 €

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: ..a questo punto..

    stazzatleta ha scritto:
    ..a questo punto l'unico dubbio che permane è sulla disomogeneità dei finali...se non vuoi spendere molto (a parte il tuo 350), volendo ci sono degli amplificatori destinati all'amplificazione di strumenti musicali, molto validi considerati nell'ambito professionale, che costano relativamente poco. sono senza fronzoli ma hanno anche il controllo del volume d'ingresso e d'uscita. prova a vedere http://www.alesis.com/products/raamps/index.html

    il modello 300 costa in germania 250 €
    ti ringrazio della segnalazione ma ormai mi sono orientato su amplificazioni NAD.
    come ho detto ho il C350 per le frontali e il 902 a ponte sul centrale. cerchero' con calma un finale stereo NAD per i surround da una sessantina di watt per canale.
    grazie e ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: klipsch

    giapao ha scritto:

    a questo punto qualche consiglio?
    ti ringrazio ancora
    ciao
    Gianni
    A questo punto, muovi il culone e vatteli a sentire, le klipsh come ti ho gia detto mi piacciono tamtissimo in ht un po' meno in stereo, se vuoi spendere una barca di soldi prova ad ascoltare le proac, per me rimangono il massimo, se vuoi spendere meno, tannoy, ar , mission, e non ultimo polk audio, butta un'occhio ed orecchio anke su jbl serie tik, le 10 sono stupende ma anche le 6 non scherzano, adesso le fanno di tutti i colori

    Lascia perdere, canton, magnat, b & W , yamaha , e BOSE

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.653

    Re: Re: ..a questo punto..

    giapao ha scritto:
    ti ringrazio della segnalazione ma ormai mi sono orientato su amplificazioni NAD.
    come ho detto ho il C350 per le frontali e il 902 a ponte sul centrale. cerchero' con calma un finale stereo NAD per i surround da una sessantina di watt per canale.
    grazie e ciao
    Gianni
    beh, NAD si commenta da sola, se vuoi lo stesso suono ma forse spendere un po' meno prova AMC, che se non sbaglio costruisce proprio per NAD (lo capisci anche dal look). ha dei finali interessanti perchè sono configurabili liberamente.

    http://www.amchome.com/Merchant2/mer...ode=Amplifiers

    http://www.amchome.com/Merchant2/mer...heater+Systems

    a presto!
    Ultima modifica di stazzatleta; 19-12-2003 alle 13:02

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Caro Giapao,
    perdonami, ma sono un tnatinello preso in questi giorni, dato che sto allestendo due sistemi qui a casa, un sette canali ed un cinque.

    Ad ogni modo, senza entrare in troppi dettagli circa questa o quella marca (un diffusore che è valido in un certo ambiente può non esserlo altrettanto in un altro), dato che molto influisce il gusto personale, ti darò un altro parametro, sebbene anch'esso puramente soggettivo, circa il prezzo.
    Per il mio gusto, un sistema di diffusori che si possa ritenere valido sia sul piano stereofonico che multicanale comporta un esborso minimo, con prodotti nuovi, dell'ordine de almeno 6,000 euro.

    A me piacciono molto i sistemi planari, per naturalezza e coinvolgimento, per cui ti suggerirei di provare ad ascoltare Magnepan per poterti fare un'idea; anche i prodotti della Definitive Technology sono assai validi, ma non sono sicuro sul fatto che siano importati in Italia. Mirage, specie con i sistemi dipolari, merita anche un ascolto.

    Non è detto che tutto ciò ti debba paicere, comunque...ascolta con le tue orecchie e scegli ciò che più ti aggrada, perchè, tanto , alla fine, non sei in gara con nessuno!
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Giapao,

    la separazione dei due mondi 2ch ed MCL è un percorso che ho già seguito, ed in realtà lo seguo ancora, ma è da qualche tempo che ho un po' di dubbi.

    Ora sto messo così:

    sezione 2ch

    SACD Marantz SA17 (lo solo con 2ch)
    Giradischi VPI HW 19 J
    Ampli integrato Classè Audio cap101
    Diff. Proac studio 100
    Sub Rel Storm III
    EQ Behringer DEQ2496


    sez MCL

    Pre Rotel RSP 985
    Ampli Rotel RMB985 (usato solo per 3ch su 5)
    Diff. centrale Proac Response CC1
    Diff. post Acoustic Energy AE100
    Eq Behringer DEQ2496 x 3 spe equalizzare singolarmente i 6 canali.

    Il tutto va molto bene, ma tieni conto senza i DEQ si perde il 60% del risultato.

    Ora dovessi rifare il tutto, pensando a ciò che si trova sul mercato, punterei su un pre buono per l'HT ma che tratti al meglio segnali analogici tipo il Classe Ssp30 (ma anche altri)
    per i finali tenterei di prenderli separati.

    x i diffusori punterei su diffusori + sensibili delle proac tipo JM-lab (anche se personalmente ho il pallino per le relco audio).

    Per il sub...anche se ho un Rel la mia mente va al Velodyne HGS12, tieni conto che un grande sub è anche + facile da interfacciare con il resto dei diffusori.

    La realtà è che il doppio impianto costa di brutto e con i nuovi formati e le sorgenti multi standard perde un po' la ragion d'essere.

    Ciao.
    Ivan

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    ciao giapao, ti dico anche la mia.
    io ho fatto parecchie sedute di ascolto con le klipsch serie rf 3.
    le stavo comprando e comunque le ho consigliate ed installate ad un parente.
    per il cinema vanno veramente bene, hanno molta dinamica e sono velocissime nella risposta. forse hanno pochi rivali.
    per lo stereo , le ho trovate un po' troppo pungenti sugli alti.
    per esempio se le ascolti per un'ora di seguito a volume un po sostenuto tendono a stancare l'orecchio (e' una mia impressione).
    le frequenze medie hanno un realismo eccezzionale, ma a volte sembrano essere troppo in primo piano.
    nel stringere il cerchio erano rimaste le b&w cdm 7 e le klipsch rf3.
    le b&w mi sono sembrate piu' equilibrate nell'ascolto in stereo.
    il tw delle cdm ha un suono apertissimo, ma mai fastidioso.
    tra i due centrali invece, il klipsch rc3 e' un po' piu' corposo rispetto al cdm che a sua volta mi e' sembrato piu' naturale ed aperto, restituendo le voci cosi' come gli vengono date in pasto, corpose solo se lo sono.
    fermo restando che ci sono tantissimi altri diffusori da poter tenere in considerazione, bisogna solo ascoltare.
    non so' quanto queste mie impressioni possono esserti utili, ma se vuoi, posso farti ascoltare le mie cdm nt visto che non stiamo tanto lontani, e parente permettendo anche la serie rf 3.
    ciao un salutone.
    Ultima modifica di RX360; 20-12-2003 alle 12:24
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  12. #27
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    io ti consiglio le b&w 604 s3 o in alternativa kef q7 entrambe ben si integrano con il buon amplificatore nad in tuo possesso ... certo se nn hai problemi di portafoglio buttati sulla serie 700 ( o 800) della b&w o sulle ottime jm lab electra 926 in ogni caso sta a te decidere secondo i tuoi gusti
    ciao
    marco

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    giapao ha scritto:
    ciao Andrea, ciao Peppe,
    grazie delle indicazioni.
    sono piu' che d'accordo che un buon diffusore lo debba essere a prescindere dall'utilizzo HT o stereo anche se alcune casse, anche se blasonate, se specifiche per HT possono "colorare" un po' troppo il suono (indicazioni che ho sentito in giro per le klipsch, non provate pero' direttamente).
    per la fonte... eh eh eh! penso di avere un ottimo ampli e cioe' il NAD C350 che in stereo mi sembra davvero ottimo.
    il mio sistema HT/stereo e' basato su un decoder esterno dd/dts da cui tiro fuori il segnale analogico 5.1.
    il segnale per le frontali va' sul NAD C350, quello per il centrale sul finale NAD 902 configurato a ponte, e quello per le posteriori su un ampli stereo che cambiero' quanto prima con un altro finale NAD.
    nel NAD C350 entrano anche i vari segnali stereo che ho; quello dal piatto dal pre-phono NAD PP2 appena comprato (ottimo anche lui).

    queste l'elettroniche che ho al momento, quindi penso di aver risposto all'osservazione di Peppe sull'amplificazione stereo.

    e ora veniamo alle casse. il prezzo potrebbe non essere un problema. l'importante e' che non vorrei buttare via i miei soldi e innanzitutto vorrei avere dei diffusori che possano darmi delle soddisfazioni da qui a diversi anni.

    non ritengo neanche essenziale comprare tutte le casse insieme; l'importante sarebbe partire con il piede giusto. diciamo che mi piacerebbe avere almeno, per il momento, un fronte adeguato (frontali + centrale).

    potete aiutarmi?
    grazie 1000
    ciao
    Gianni
    Visto che non vuoi rinunciare alla qualita', ti consiglio direttamente qualcosa che vada bene per l'hi-fi 2 ch, da rapportare poi all'ht completando con gli stessi diffusori il resto, sinceramente ho 2 impianti separati stereo (proAc studio 125) e HT (Chario reference).
    Io ti consiglio vivamente proAc gia' le entry da pavimento sono eccezionali, chario constellation (che pero' partono dall'idea ht, quindi sacrificano per scelta progettuale la gamma bassa, a meno di non mettere le URSA MAJOR come frontali, allora vai a palla); B&W a patto di partire dalle cdm 7 nt in su come modelli; Klipsch, le ho provate in tutte le salse sia come amplificazioni HT (Yamaha AX2, Denon AVC 11 sr, AERON pre+finale) sono casse con alta sensibilita' che in HT sono assolutamente eccellenti, in ambito Hi fi andrebbero pilotate a valvole e con basso wattaggio, piu' che a stato solido, ma vanno molto bene anche in ambito hi fi, magari metterei le RF5 come frontali e le RF3 come posteriori, RC7 come centrali.

    Spero di esserti stato utile, se puoi fai una prova anche con JM labs.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.653
    ataru@lum.cn ha scritto:

    Spero di esserti stato utile, se puoi fai una prova anche con JM labs.
    le ho comprate ieri, le chorus 714 S (la serie economica in pratica). 500 euri ben spesi. non so per quella cifra quali altri diffusori suonino meglio. da sentire

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Con gli ampli Nad potresti optare per l'accoppiata "classica" con le Snell K.


    Ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •