Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 64 di 64

Discussione: Magnat monitor supreme

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    Ciao Ragazzi,

    ritiro su il topic per chiedere un consiglio.

    Sto cercando delle rear per sostituire le scatoline onkyo che avevo dentro alla scatola dell'amplificatore HT-R380 (il package HT-S3305). Davanti ho già una coppia di Indiana Line Tesi 260 e un singolo Indiana Line Tesi 760. E' tempo di cambiare le rear perchè le piccoline non reggono ..........[CUT]
    Secondo me sono addirittura sprecate, già le 100 sono rear di tutto rispetto (anche perchè occupano poco spazio e le si può, anzi deve, attaccare al muro).

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    101
    Mi consigliate le monitor supreme 202? Ascolto vinili (sia disco che rock ecc)
    A 130-140 euro non trovo di meglio, forse le whafardale 8.2 passive gli si avvicinano, ma non saprei... Il cono da 17cm delle magnat mi attira un bel po, andrebbero però quasi a muro, con il reflex un po vicino, cosa comporta? L ariosita dei bassi non mi dispiace per nulla anzi

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Aldebaran78 Visualizza messaggio
    Mi unisco anch'io a questo piccolo topic sulle Magnat per portare la mia esperienza e chiedere un aiutino....
    Da possessore di una coppia di monitor supreme 2000 mi sento di poter sfatare qualche mito. Già, perchè le tengo in una stanzetta di meno di 15 mq, e suonano divinamente. Brutte notizie per i sostenitori dello stretto rapporto metratura - g..........[CUT]
    Il canale centrale è stato il mio incubo da quando ho cominciato con l'HT. Ho provato ogni soluzione. alla fine ho risolto ( parzialmente) non inserendo un diffusore centrale, ma utilizzando una torre sdraiata con 4 peduncoli in gomma posizionati agli estremi. Adesso mi arrabbio di meno anche se , devo dire, il canale centrale è proprio prodotto male dalle case produttrici. Puoi avere anche un diffusore con woofer da 30 e 400 watt di uscita, se il canale centrale è masterizzato male come nel 70% dei prodotti, non sarai mai soddisfatto. Certo con il diffusore a torre ben settato io in parte ho risolto e in alcuni film è davvero cinema.

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    22

    Le magnat supreme 200 le possiedo io da qualche anno,pilotate con un amplificatore denon,e posso dire che non sono granchè. Se parliamo di usarle come frontale per un sistema home theatre possono andare bene, ma se parliamo di usarle per ascoltare musica a me non piacciono. La sospensione dell'woofer è troppo rigida e hanno pochi bassi e poca discesa.Alzando il volume i medio alti prendono il sopravvento,e il suono diventa fastidioso.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •