Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48

    Consiglio su diffusori tutti large


    Ciao a tutti,
    sono un utente nuovo del forum ed è la prima volta che scrivo. Sono alle prime armi con questo fantastico mondo dell'home theater e vorrei avere un consiglio su un problema riguardante il set up del mio impianto così costituito:

    - amplificatore HT: Pioneer VSX-LX50
    - diffusori anteriori: Chario Delphinus
    - diffusore centrale: Chario Phoenix
    - diffusori posteriori: Chario Lynx
    - sub: Chario SW1
    - sorgente DVD: playstation 3

    Ho provato a spulciare nel forum, ma non sono riuscito a trovare un problema simile a quello che sto per esporre.

    Praticamente dopo tantissime prove e posizionamenti vari del sub ho scoperto che per avere un ascolto ottimale soprattutto durante l'ascolto di contenuti musicali multicanali, tipo dvd di concerti, devo impostare tutti i diffusori su large. Infatti se setto i diffusori su small ponendo la frequenza X.OVER dell'amplificatore pari a 80 hZ sento il suono un pò ovattato e il sub rimbomba da morire rendendo faticoso l'ascolto. Ho provato anche a modificare la fase e il volume del sub, ma il discorso non cambia. Ponendo i diffusori su LARGE l'ascolto diventa piacevole, anzi ottimale, e il sub è preciso e senza nessuna sbavatura.

    Il mio dilemma è però il seguente:
    - ponendo tutti i diffusori su LARGE cosa succede alle frequenze al di sotto di quelle che i miei diffusori (55Hz nel caso delle delphinus) riescono a produrre?

    - Inoltre come devo settare la frequenza X.OVER sull'ampli dove per frequenza X.OVER il mio manuale dice che è il valore al di sotto del quale tutte le frequenze saranno inviate al sub (o agli altoparlanti impostati su LARGE) ed è la posizione del limite per i suoni dei bassi nel canale LFE? Avrei pensato di impostare la frequenza X.OVER pari a 150 Hz in modo tale da effettuare il taglio vero e proprio agendo sulla manopola dietro il sub. Così facendo non dovrei avere nessun taglio sul canale LFE. O sbaglio?

    Grazie a chiunque voglia darmi una mano.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se poni tutti i diffusori su large e invii al sub solo il canale LFE allora il crossover non dovrebbe avere nessun effetto.

    Il crossover sul canale LFE (se c'è) impostalo al massimo valore e sul sub escludi il crossover (sull'LFE, come da specifiche, la frequenza massima riproducibile è 120Hz).

    Il problema del sub che rende il suono ovattato dipende dal posizionamento dello stesso, dal volume troppo alto e dall'ambiente d'ascolto. Per riportare il sub a più miti interventi, nel caso in cui non riesci a modificare l'ambiente, un equalizzatore ti darebbe una bella mano (se ben equalizzato e regolato non riusciresti più a sentire la musica senza il sub).

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Dal tuo post immagino che il tuo ampli non consenta l'impostazione del taglio crossover indipendente per i vari canali , quella che riporti é la conseguenza di non poter disporre di tali importantissimi settaggi che specie nell'ascolto di materiale musicale penalizza di molto la resa dell'impianto.
    Devi per forza settare su large i due diffusori frontali che riprodurranno le basse frequenze fino a dove riescono a scendere (a +- 3db) perdendo pero' le frequenze al di sotto di tale soglia dato che il sub l'avrai escluso sui frontali (lasciandolo in funzione quindi per il solo canale LFE ed i canali settati small) per evitare dannosissime sovrapposizioni.
    Ultima modifica di essepi; 12-11-2008 alle 08:55
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48
    Grazie per le risposte. Molto gentili.

    Purtroppo l'amplificatore mi fà scegliere solamente la frequenza crossover che viene indicata X.OVER per tutto il sistema e non per ogni singolo diffusore.

    Il problema è che quando setto i diffusori su SMALL sento un suono più cupo e meno limpido, meno naturale.
    In CHARIO mi hanno risposto che deve essere ovviamente così in quanto se setto i diffusori su LARGE viene eliminata l'interazione di fase del filtro passa alto a 80 Hz dell'amplificatore ed il passa alto naturale del sistema reflex dei diffusori. Quindi il suono risulta più naturale.

    Per es. provando ad impostare il centrale su SMALL, questo tende a sparire dalla scena rispetto ai due frontali. Per es. la chitarra di David Gilmour assume un suono diverso. Ho provato anche a modificare i volumi dei livelli di ogni singolo diffusore ma nulla da fare. E' normale una cosa simile?

    Quello che vorrei capire: ma se imposto su large, la frequenza crossover dell'amplificatore non entra più in gioco?

    Come faccio a dirottare le frequenze basse al sub? IL sistema non risulta castrato nelle basse frequenze durante la visione di film?

    Per es. se provassi ad impostare l'opzione sull'amplificatore relativa al sub su PLUS in modo tale da riprodurmi continuamente i bassi riuscirei ad avere le frequenze basse (per es. al di sotto di 55Hz) sul sub? Logicamente filtrandole con la manopola dietro il sub.

    Grazie e scusatemi per la mole di domande

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se metti tutti diffusori su large al sub arriverà soltanto il canale LFE a meno che non fai suonare il sub insieme ai frontali (in alcuni amplificatori c'è scritto both o sub+main) e in quel caso al sub arriveranno le frequenze al di sotto di quella impostata sul crossover e ai diffusori non c'è nessun limitazione.

    Con i film non ti perdi niente perchè il canale LFE svolge sempre la usa azione (sempre che tu faccia uscire l'LFE sul sub e non deliberatamente sui frontali).

    Con la musica il sub può essere più o meno utile ma in ogni caso con un corretto settaggio del volume non dovrebbe mai portari a scurimenti della gamma media e alta. Se questo avviene vuol dire che il volume del sub è troppo alto. Un modo maccheronico per regolare il volume è quello di ascoltare musica acustica e settare il volume del sub in modo tale che il suo inserimento porti solo ad un aumento della profondità della riproduzione del basso e non ad un aumento del volume del basso.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Se metti tutti diffusori su large al sub arriverà soltanto il canale LFE a meno che non fai suonare il sub insieme ai frontali (in alcuni amplificatori c'è scritto both o sub+main)...
    Si infatti. Il mio amplificatore chiama questa impostazione PLUS

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Con i film non ti perdi niente perchè il canale LFE svolge sempre la usa azione (sempre che tu faccia uscire l'LFE sul sub e non deliberatamente sui frontali)...
    Ma la frequenza crossover mi taglia il canale LFE oppure entra in gioco solo nel momento in cui setto qualche diffusore su SMALL? Non mi è tanto chiaro il significato di questo parametro.

    P.S. Il tecnico del nogozio in cui ho acquistato i diffusori mi ha detto però che se imposto tutto su LARGE potrei portare a saturazione in gamma bassa tutti i diffusori. Mi consiglia di mettere tutto su SMALL e impostare frequenza crossover a 80 Hz e bypass su sub. Sarà però questa soluzione non mi convince, il suono è troppo cupo, anche con il sub spento.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ma la frequenza crossover mi taglia il canale LFE
    Essendo un crossover unico per tutti i canali al 99% non lo fa (dovresti leggere sul manuale per esserne certo).

    Sarà però questa soluzione non mi convince, il suono è troppo cupo, anche con il sub spento.
    La soluzione spesso è valida mentre quello che non è convicente è la teoria del negoziante che c'è dietro (niente di strano perchè spesso sono i primi a non capire). Quello che mi lascia molto perplesso è, invece, il suono cupo con il sub spento: com'è possibile?

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 12-11-2008 alle 17:28

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Essendo un crossover unico per tutti i canali al 99% non lo fa (dovresti leggere sul manuale per esserne certo).
    Il manuale riporta che la frequenza X.OVER o crossover rappresenta la posizione del limite per i suoni dei bassi nel canale LFE. Sinceramente sarò ignorante in materia, ma non mi è tanto chiara questa espressione.

    Effettivamente ha lasciato perplesso anche me il discorso del negoziante. Anche perchè quando ascolto in stereo la musica con le due delphinus (e basta) non dovrebbe succedere la stessa cosa? Cioè saturazione in gamma bassa. Eppure in stereo sento divinamente in PURE DIRECT.

    Grazie per la disponibilità. Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Infatti il discorso della saturazione non sta in piedi per niente.
    Probabilmente il negoziante si riferisce alla saturazione che può arrivare molto più facilmente se ai frontali mandi il segnale LFE (ma non è il tuo caso visto che ai il sub).

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Con la musica il sub può essere più o meno utile ma in ogni caso con un corretto settaggio del volume non dovrebbe mai portari a scurimenti della gamma media e alta. Se questo avviene vuol dire che il volume del sub è troppo alto...
    Ho provato questa sera a spostare il sub e a diminuire il volume. Ho settato tutto su small e ho impostato la frequenza crossover sull'ampli a 80 Hz. Effettivamente il suono è migliorato dopo aver diminuito il volume del sub, però sono sempre presenti (in misura minore rispetto a prima) i rimbombi che rendono il suono innaturale. Forse sarà anche l'ambiente che non aiuta.

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Per riportare il sub a più miti interventi, nel caso in cui non riesci a modificare l'ambiente, un equalizzatore ti darebbe una bella mano (se ben equalizzato e regolato non riusciresti più a sentire la musica senza il sub)
    A tal proposito ho letto moltissimi tuoi interventi in altri post in cui parli di equalizzazione. Ma nel mio caso come potrei fare?
    Sto seriamente pensando che forse con una equalizzazione risolverei il problema dell'interazione dell'ambiente non tanto ottimale con i miei diffusori.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Ho notato che l'amplificatore e' dotato di LOUDNESS non e' che magari l'hai inserito ? Hai provato le varie opzioni di settaggio ? e' attivato il menu'a video ? Mi sembra che abbia varie dotazioni inclusi i settaggi per ogni diffusore
    Ultima modifica di PARLAPA'; 12-11-2008 alle 23:28

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da PARLAPA'
    Ho notato che l'amplificatore e' dotato di LOUDNESS non e' che magari l'hai inserito ? ...
    No il LOUDNESS non l'ho inserito. Tra l'altro ho attivato il menù a video e ho spulciato sia il manuale che il menù del setup dell'ampli ma non sono riuscito a trovare i vari settaggi per i singoli diffusori.
    Dal menù dell'ampli riesco solamente ad impostare i parametri per coppia di diffusori:
    frontali: LARGE o SMALL
    centrale: LARGE o SMALL
    surround: LARGE o SMALL
    sub: YES, NO o PLUS
    frequenza X.OVER: 50-80-100-150-200 Hz (THX:80Hz)

    Se imposto tutto su LARGE il suono risulta più aperto e la scena sonora più profonda. Con SMALL il suono tende a diventare più cupo e alla lunga stancante. Le frequenze basse diventano incontrollabili anche con il sub spento.

    Grazie ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ma nel mio caso come potrei fare?
    Come fanno tutti: mettere un equalizzatore paramentrico tra l'uscita sub dell'ampli e l'ingresso del sub (il behringer deq2496 è quello più usato).

    Con SMALL il suono tende a diventare più cupo e alla lunga stancante. Le frequenze basse diventano incontrollabili anche con il sub spento.
    Questo non mi convince per niente, sicuro che non sbagli qualche impostazione? Non può essere che togliendo il basso (perchè mettendo a small e spegnendo il sub togli i bassi) il suono diventa più scuro.
    Prima di arrivare a pensare all'equalizzazione c'è da risolvere questa questione.

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Questo non mi convince per niente, sicuro che non sbagli qualche impostazione? Non può essere che togliendo il basso (perchè mettendo a small e spegnendo il sub togli i bassi) il suono diventa più scuro...
    Ho provato a resettare l'ampli portandolo ai valori di fabbrica. Ho provato a modificare solamente le impostazioni dei diffusori e ho notato che effettivamente ponendo tutto in LARGE il suono è più limpido e profondo, ma soprattutto i bassi sono precisi e non ho delle code pazzesche che mi fanno vibrare i vetri. Questo succede maggiormente con l'ascolto di dvd musicali tipo concerti. con i film accade in misura minore.
    Invece in SMALL e con il sub acceso diventa un rimbombo unico. Per evitare questo rimbombo devo mettere il volume del sub al minimo (non arrivo neanche ad un quarto della manopola).

    In poche parole, come ho detto sopra, quello che riscontro con i diffusori in LARGE è che il basso diviene controllato e veloce. In SMALL ho delle code fastidiose.
    Saranno le Delphinus che non vanno tanto bene con il mio ambiente. Ma non è succeso a nessuno questo problema?

    Con il kit piccolo star che avevo prima e le stesse elettroniche non avevo questi problemi. Era tutto bilanciato al punto giusto.

    Mi sto convincendo a lasciare tutto in LARGE anche se, forse, perderò dinamicità durante l'ascolto dei film.

    P.S. Cmq ho provato anche a far fare il settaggio automatico all'ampli con la funzione MCACC (relativa solamente alla impostazioni dei diffusori)e mi ha restituito i seguenti valori:
    frontale: LARGE
    centrale: SMALL
    surround: LATERALE
    sub: YES
    frequenza X.OVER: 80 Hz

    Alla fin fine non si è discosato tanto dalla mia soluzione ottimale. Non penso che ponendo LARGE il mio centrale perda tante frequenze basse. Mi dicevano che sul centrale di solito arrivano frequenze medio-alte.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472

    Le frequenze crossover non le puoi regolare per coppia diffusori ? Mi sembra strano, non puoi postare foto menu' video del set.diffusori ? Le DELPHINUS lavorano a 4 Ohm mentre l'ampli a 6-8 ,puo' darsi che sia questo il motivo
    Ultima modifica di PARLAPA'; 13-11-2008 alle 13:58


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •