|
|
Risultati da 61 a 75 di 122
Discussione: Le B&W nuova serie 600 non deludono
-
04-09-2008, 16:31 #61
Originariamente scritto da antonio leone
-
04-09-2008, 16:56 #62
....ma dovrebbero sapere che c'è anche il suono Hi-Fi Car non pompato ma hi-fi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-09-2008, 17:07 #63
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da peppe69
-
04-09-2008, 17:13 #64
si ma dopo dicono che e ovattato. mi ricordo quando feci l'impianto in auto, l'installatore mi fece la calibrazione col microfono tarando gli ampli che pilotavano i driver, ovviamente c'era un ampli per ogni driver. quando me lo ha finito di tarare, la risposta era piatta, ed un'altra persona che stava facendo l'impianto ascoltando la mia auto disse all'istallatore, che se la sua auto suonava cosi non gli dava neanche un soldo
, da premettere che come ampli avevo tutti orion non so se te li ricordi, a parte che oggi vedo tutt'altre marche adesso non so se ci sono ancora
-
04-09-2008, 17:56 #65
Originariamente scritto da antonio leone
Però...c'è un però...ossia che comunque, chi vuole farsi un impiantino accettabile, che è (solitamente) anni luce meglio di quanto abbiano in casa il 95% delle persone, il budget NON è una variabile indipendente, nel senso che all'inizio devi prefissarti una spesa, e se l'uso è prevalentemente HT, l'uniformità timbrica è fondamentale, non puoi prendere frontali e centrale di marche o serie diverse...
Quindi...se metti in gioco una determinata cifra, ritengo umano e logico che uno faccia confronti tra prodotti di fascia di prezzo comparabile, non andrò certo a confrontare una coppia di frontali da 1000 euro con una da 1500, o tantomeno da 1800-2000, perchè è logico che se la coperta è sempre quella, se tiri da una parte, va a finire che poi scopri dall'altra e fai una cosa non ben bilanciata.
Detto questo, secondo me confrontare una serie 700 shelf della Focal con le 685, non è molto "leale"...ci sta molto meglio uno scontro con le 806v...che sono ben altra storia...Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 04-09-2008 alle 17:59
-
04-09-2008, 18:06 #66
Originariamente scritto da antonio leone
Per ME il dettaglio, come dice la parola stessa, è la capacità che ha un diffusore rispetto ad un altro di farmi sentire dei PARTICOLARI, a volte sottilissimi, che il concorrente non è in frado di fare...
Se metto un cd che conosco a memoria, consumato da quanto lo conosco, e mi capita di pensare "mamma mia, io questi suoni non li avevo mai sentiti prima", ecco..quello per me è dettaglio, analisi...
Se ascolto un cd perfettamente inciso con Focal o con B&W, per il MIO orecchio, la differenza è abissale a favore della francese....che ha un rovescio della medaglia direttamente collegato a questa caratteristica, ossia la totale intolleranza verso incisioni di qualità medio-bassa, che, sempre secondo il mio udito, con B&W vengono "mascherate" molto meglio.
Per alcuni potrebbe essere un "plus", per me invece è un grave "minus"...
-
05-09-2008, 08:18 #67
Mah, ieri ho riascoltato un pò di musica con le 685 e a dir la verità ho avvertito fin troppo 'dettaglio'...molto + presente rispetto alle piccole CM.
Come tu dici non si tratta nè di 'plus' nè di 'minus'...ma la NON TROPPO presenza di una certa frequenza è indice IMHO di equilibrio e linearità di un diffusore...che di primo acchitto non tende ad impressionare ma con lunghe sedute di ascolto sarà apprezzato e non porterà MAI ad affaticamenti.
Mascherare le mancanze esaltando di più una frequenza è una politica intelligente per i prodotti entry level.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-09-2008, 08:23 #68
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
05-09-2008, 09:26 #69
Non mi riferivo a Focal ma in generale...a meno che la caratterizzazione non diventi un punto di riconoscimento anche apprezzato come per le Klipsch.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-09-2008, 09:31 #70
...comunque per Case di una certa importanza come B&W e Focal (cito queste perchè sono loro in discussione), diffusori nell'ordine dei 2000€ devono essere considerati degli entry...
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-09-2008, 11:31 #71
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
stai solo ascoltando una parte dello spettro che per motivi commerciali e magari anche tecnici viene volutamente tenuuta più in risalto rispetto ad un'altra......B&W lo faceva con la vecchia serie 600......Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-09-2008, 16:24 #72
@antonio leone
che differenza ce tra la vecchia e la nuova serie 600, io la vecchia non la ho mai ascoltata
-
05-09-2008, 16:45 #73
sound più appariscente e molto più adatto ai novelli dell'HT....ma B&W ancora una volta ha voluto anticipare i tempi offrendo (scomemttendo anche su una raggiunta maturità media del mercato HTmolti ormai sono persone ex audiofili passati all'ht)un prodotto con un buon mix di linearità e coinvolgimento.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-09-2008, 17:21 #74
Ho avuto la possibilità di switchare al volo tra le nuove 683 e le vecchie 600...un altro mondo le nuove...vero molto più appariscenti ma anche coinvolgenti.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-09-2008, 17:27 #75
Veramente mi pare che Antonio avesse detto il contrario, dove sta' la verita' allora ?
Secondo me anche la serie 600 'vecchia' é piuttosto corretta (e magari la nuova lo sara' ancora di piu') soprattutto se confrontate con altre marche di pari livello/costo.Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama