|
|
Risultati da 91 a 105 di 122
Discussione: Le B&W nuova serie 600 non deludono
-
21-09-2008, 23:15 #91
ti posso dire che con le 684 che ha il doppio reflex puoi mettere il tappo dietro e usare solo il reflex anteriore, perche le 684 hanno doppio reflex, mentre se decidi per le 683 vai tranquillo perche hanno solo il frontale. ti posso dire che io come surround ho le 686 con reflex posteriore e ho notato che se le avvicino al muro la gamma bassa aumenta, ma senza infastidire, io non penso che le 684 distanziate almeno 30 cm diano problemi. per il paragone con le focal le 700 non le puoi paragonare alle 684 devi salire piu su, perlomeno alle 816. comunque se decidi b&w ti posso dire che puoi andare ad occhi chiusi perche sono ottime sia in stereo che in ht. consigliatissimo
-
21-09-2008, 23:47 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
I diffusori con i reflex anteriori sono molto più semplici da posizionare.
Possono avvicinirsi molto di più ai muri, rispetto a casse col reflex posteriore.DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
22-09-2008, 10:41 #93
proprio per questo prenderò delle 683 al posto delle 684 per avere maggiore flessibilità d'installazione con il solo reflex anteriore...Oltre alla qualità magggiore naturalmente.
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
22-09-2008, 13:43 #94
Scusate ma dopo 7 pagine ancora non ho capito come suonano queste B&W.
Io vorrei prendere le 683 (front), le 685 (surr), e l' HTM61 (center) più il sub ASW610 (sono anche indeciso con l'XP o con un velodine 10R)
e attaccarle a un Onkyo 606per sentire 85% HT...
Secondo voi può andare?
Soprattutto questo ampli le può reggere?
L'ambiente è 4,5 x 6,7 metri.
Il mio budget già l'ho superato di molto, quindi volevo qualche parere da voi super-audiofili su possibili varianti o confermatemi che sto facendo la scelta giusta. grazie.
-
22-09-2008, 14:28 #95
l'ideale sarebbe ascoltarle tu direttamente.....
Comunque sono prodotti coi quali vai sul sicuro....quindi non ti resta che quanto dicevo sopraSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-09-2008, 16:10 #96
Originariamente scritto da antonio leone
Quello che cercherò (fermo restando una certa "vigorosità" della gamma bassa, che a volumi adeguati mi faccia sentire i colpi di cassa ed il basso vibrare nel petto... come quando la musica si ascolta veramente! Si ok lo so che non è il concetto dell'audiofilìa, ma è il mio desiderio attuale) per il futuro è un diffusore che non mi amplifichi artificiosamente questa o quella frequenza per gettarmi fumo negli occhi.
Quello che mi stai facendo capire riguardo il tuo pensiero di B&W da una parte e Focal dall'altra è importantissimo, sebbene vorrei provare ad ascoltare col mio orecchio.
"In piccolo" forse è quello che provai tempo fa quando sentii album che conoscevo bene con Onkyo 603 e IL Arbour ... "questi dettagli" (fondamentalmente sugli alti) "non li avevo mai sentiti, bello!!!" ... salvo poi smettere di sentire musica in casa, perchè il suono era snaturato e l'orecchio si stancava...
E tuttoggi, avendo cambiato sinto ma sempre con le IL Arbour, per fare un paragone con un ipotetico concerto sembra che i piatti della batterìa ti stiano nelle orecchie, i rullanti e le chitarre al loro posto sul palco (ma con i piatti nelle orecchie non è che li si possa sentire benissimo) e il cantante nel camerino(anche se ho grossi problemi di acustica della stanza, non ho una sorgente seria etc. , ma la sostanza è quella) !
Ultima modifica di Biggy; 22-09-2008 alle 16:32
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
22-09-2008, 16:14 #97
....alla nuova 600 hanno dato un'impostazione di HT più evoluto e non per chi è alle prime armi nella riproduzione.....credo che qualche vendita l'hanno persa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-09-2008, 16:15 #98
Originariamente scritto da madmax m3
-
22-09-2008, 16:16 #99
E del resto (scusa, capisco di essere un pò prolisso
, ma scrivo molto veloce e mi piace esprimere i concetti in maniera articolata e completa) Antonio, cosa mi dici ?
Ho capito bene quello che hai detto?
Originariamente scritto da madmax m3
Io vorrei prendere le 683 (front), le 685 (surr), e l' HTM61 (center) più il sub ASW610 (sono anche indeciso con l'XP o con un velodine 10R)
e attaccarle a un Onkyo 606per sentire 85% HT...
Secondo voi può andare?
Soprattutto questo ampli le può reggere?
Cioè pensa, io ho avuto un 603 (stessa fascia del 606,e fai conto nei listini in cui è ancora presente, il 603 costa di più) e me ne sono liberato per disperato...
Magari anche io avevo un rapporto 85%ht e 15% musica, che poi si è rovesciato (per un aumento impressionante della musica ascoltata, non per un calo dell'uso ht, che semmai è aumentato anch'esso!) quando ho cambiato sinto, perchè il 603 dava realmente fastidio nell'ascolto musicale ed era senza infamia nè lode in ht (forse perchè confrontato a quello che ascolto adesso).
Mettere casse di "alto" livello a un 606 a me (che potrei sbagliarmi, eh!) sembra un pò come montare cerchi in lega da 17 pollici a una Micra ...
Per me fai un acquisto azzeccato se pensi in futuro di cambiare sinto, facendo praticamente il salto che ho fatto io.
Le B&W683 le vedo sempre accoppiare a sinto tipo Onkyo 905 o 875, Denon 3808 o Marantz 7001\7002, insoma, robe che costano anche 3 volte tanto il 606.
Per sinto come il 606, diffusori come i miei (che avevo col 603) sono addirittura eccessivi.
Per me eh, ti ripeto, poi potrei sbagliarmi ed esagerare.Ultima modifica di Biggy; 22-09-2008 alle 16:26
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
22-09-2008, 16:23 #100
...che ti sei dato un pò la risposta da solo quando hai detto.........di smettere di ascoltare...perciò....è determinante cercare di capire più che a proprio gusto anche i concetti che esulano dal soggettivismo audiofilo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-09-2008, 16:43 #101
Originariamente scritto da madmax m3
-
22-09-2008, 16:44 #102
Originariamente scritto da antonio leone
Comincio a trovare inaccettabile (sebbene timbricamente possa funzionare) chiudere gli occhi e, come detto sopra, immaginarmi i piatti della batteria accanto all'orecchio, rullanti e tamburi dieci metri indietro assieme alle chitarre (quindi la domanda definitiva è : "alla larga da Focal"? ), col cantante che sembra cantare da casa sua.
Quello che al momento mi viene difficile pensare di poter abbandonare è solo l'idea di un basso "viscerale" , così come troverei fuori dal mondo l'idea di dover cambiare genere musicale preferito perchè il rock (in tutte le sue varianti e di tutte le epoche, dagli anni 60 ad oggi) non sarebbe "audiofilo" (in effetti le registrazioni a volte sono quello che sono...) e gli impianti che mettono in risalto certi aspetti della musica spessissimo e più che volentieri lo mortificano.
Ma non è detto che in futuro non possa ampliare le mie conoscenze e competenze, integrando ciò che mi piace con altro, ed anche affiancare al mio (futuro) impianto un secondo impianto "alternativo" (l'impianto perfetto che suoni tutto bene mi pare non esista)Ultima modifica di Biggy; 22-09-2008 alle 16:49
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
22-09-2008, 16:47 #103
...no alla larga ma non correre e soprattutto se di pari passo all'acquisto corre anche l'affinamento
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-09-2008, 18:33 #104
Originariamente scritto da peppe69
che diffusori avevi nel vecchio impianto ?Ultima modifica di caesar70; 18-11-2008 alle 20:45
-
22-09-2008, 18:42 #105
Originariamente scritto da madmax m3
Ultima modifica di caesar70; 18-11-2008 alle 20:46