Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 101
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Citazione Originariamente scritto da keanup
    @Lionking-Cyan
    Delle MonitorAudio mi ha stupito il suono "dettagliato" nonostante sia "freddo", delle IndianaLine invece il fatto che siano ben "bilanciate"!
    Per un uso misto Musica\Film sceglierei sicuramente le IndianaLine ma il mio consiglio è comunque di fare un ascolto!
    Quoto, l'ascolto è d'obbligo poiché timbricamente son parecchio diverse, quindi dipende in grossa misura anche dai gusti personali e dal materiale che si andrà ad ascoltare.
    Personalmente le IL le apprezzo di più per la musica classica, in quanto più calde e "morbide", anche se si paga un po' di dettaglio sulle medio-basse frequenze (dipende poi dal resto della catena). Le MA, sia le bronze che soprattutto le silver, sono ben bilanciate su tutta la gamma, senza eccessi sugli estremi, come invece le IL per quanto riguarda la gamma bassa e le B&W serie 600 per gli acuti (anche qui, opinioni personali: le B&W inoltre vanno paragonate con la serie Silver più che con la bronze).
    Delle Silver, in particolare, spicca un maggior dettaglio anche nelle medie frequenze, spesso soffocate nei diffusori di questa fascia di prezzo.

    Inoltre da valutare come non secondario il fattore posizionamento: le MA sono un po' più permissive, anche grazie al doppio condotto reflex sia anteriore che posteriore che permette un'installazione anche non troppo distante dalle pareti (anche se per ottenere una buona profondità, meglio sempre lasciargli la necessaria aria attorno); le IL in questo (parlo delle Arbour) sono decisamente più esigenti ed un'errata collocazione, troppo vicina alle pareti, rischia di compromettere il risultato specie a volumi elevati causa eccessive riflessioni in gamma bassa.

    L'ascolto mi è servito per farmi un idea della timbrica e delle potenzialità che avrebbero avuto le RS6, ovvero le dirette concorrenti alle B&W!
    Come detto sopra, tra le due preferisco le MA, non solo come rapporto q/p, ma perché le trovo estremamente bilanciate, senza eccessi.

    Ti consiglio vivamente l'ascolto di entrambe perchè non esiste "Il Diffusore Definitivo"..
    Tutto è relativo alle PROPRIE ORECCHIE oltre a DOVE e a COSA si ascolta!
    parole sante

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    [QUOTE=keanup]
    Considera però che quella timbrica potrebbe piacerti a primo impatto poi stancarti quindi, nel caso, scegli bene l'ampli da abbinarci

    ciao grazie per i consigli. volevo sapere cosa intendevi al riguardo la timbrica, che a lungo stanca, mi spieghi meglio? per il sinto sto optando per PIONEER VSX LX60 < MARANTZ SR 7002< ONKYO 805, il miglior prezzo che trovo prendo, in preventivo c'era anche DENON 2808, ma me lo hanno sconsigliato perche sottodimensionato in alimentazione, meglio il 3808 ma costa troppo. cosa ne pensi secondo te quale andrebbe meglio? da premettere che mi hanno consigliato piu il pioneer perche piu completo e lineare sull'audio e buono in ht, per non parlare dell'estetica, molto bello. tu invece come la vedi? che ampli abbineresti su questa fascia di prezzo, se preferiresti altri modelli?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    119
    [removed]
    Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:45

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    [QUOTE=keanup]


    Se ne hai modo ascoltale affiancate alle B&W684 con lo stesso ampli, poi capirai che la differenza tra le due è tanta


    mi incuriosisci, qual'e la differenza, ti dico che nella mia zona < nell'arco dei 100km o piu> non c'e un rivenditore che abbia tutti e due i marchi chi ha b&w non ha monitor audio e viceversa, su questo gia mi sono informato, dovrei fare un'ulteriore ricerca, e la faro pero dimmi cosa intendi non lasciarmi sulle spine

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    119
    [removed]
    Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:45

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    avevo capito diversamente, pero se riesco nell'intento e le rs6 suonano meglio delle 684, ci rimarrai male? o deciderai di aqcuistarle? ma spero di darti al piu presto notizie sono molto curioso. ho parlato con home cinema solution un rivenditore di perugia aspetto che mi richiama per farmi sapere perche aveva disponibile solo le br6 le rs6 le doveva ordinare, ma! vediamo

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da keanup
    Per quanto riguarda invece la leggenda degli alti su B&W, avrei da dire la mia..
    Non sono così carichi come si dice, credimi, però è vero che le M.A. si comportano meglio sui medi.
    mah, dipende anche dall'ambiente e da come le piloti: io a quelle ci vedrei bene un Marantz per stemperarli un po', ma tutti 'consigliano' Denon (non sia mai perché il distributore è lo stesso ), quindi facile che ci si ritrovi in quelle condizioni

    Da possessore delle B&W684 posso dirti chiaramente che anche queste hanno doppio condotto, ant. e post, per limitare eventuali rimbombi.
    Ma, nel caso servisse, non pensare mai al mondo! che sia una soluzione miracolosa, sopratutto se alzi un pò il volume..
    Ah sì sì lo so... tappare un condotto castra di brutto il basso e gli fa perdere corpo. Certo che in casi estremi (quando proprio non si è potuto far altrimenti, inclusa la scelta di altri diffusori/posizioni) forse meglio un po' castrato che rimbombante a sporcare anche il resto delle frequenze...
    In ogni caso, grazie che lo hai precisato, si tratta di "ultime spiagge".

    A me piacciono in ordine questi ampli stereo: Nad, Marantz e infine Denon con B&W, bisognerebbe sentire qualcosa con M.A, non saprei.
    Anche con le MA mi piace particolarmente Marantz.

    Se ne hai modo ascoltale affiancate alle B&W684 con lo stesso ampli, poi capirai che la differenza tra le due è tanta!
    Dicevi a me? Ah, io le ho sentite e la mia preferenza va alle MA. Ma, come detto, de gustibus...

    Dopo tempo che non scrivevo mi rendo conto di essere ancora curioso di sentire un opinione "live" su queste RS6, tienimi aggiornato!
    Quand'è che le ho sentite l'ultima volta? 3 ore fa? :-)
    Io la mia opinione l'ho data ma è utile fino ad un certo punto dato che ognuno ha i propri gusti; quindi per un giusto confronto dovresti ascoltarle con le tue orecchie...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Quindi dici che le br5 hanno pochi bassi. Ma in musica in 2.0 come si comportano? Riescono a scendere abbastanza in basso (considerando che la musica non è ricca di frequenze >40hz, come i film nei quali ovviamente è necessario un sub)?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    non guardare i dati tecnici che dicono che parta dai 38hz come gamma di frequenza, i woofer che montano questi diffusori sono sempre dei 13cm, ho ascoltato diffusori che dichiaravano risposte basse sulla loro gamma, ascoltandoli dal vivo mi sono reso conto che non era cosi.per sicurezza e meglio un ascolto personale, ma secondo me per la musica e meglio un woofer da 16cm, almeno secondo me

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    38 hertz magari in un ambiente specifico a meno 6 decibel se non oltre..........
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    A meno di 6 decibel intendi -6 rispetto alla media? O proprio 6 decibel?
    Perchè per le indiana line, se vedi la recensione di audioreview (che trovi proprio nella pagina delle 5.02 del sito delle indiana), effettivamente arrivano con un +-3 a 40hz (in camera anecoica).
    Penso che tale estenzione dipenda dal 2.5 vie, che a parità di condizione, scendono più in basso. E anche le monitor audio br5 sono 2.5 vie.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    monitor audio rs6

    ragazzi ancora non ho avuto modo di sentire questi diffusori, ma sabato sono stato un paio di ore con dei rivenditori, che hanno detto di ordinarle, aspettiamo. intanto hanno detto che la serie 600 e piu paragonabile alle bronze, mentre la serie silver e sicuramente superiore sia in qualita audio che in costruzione e rifinitura del mobile. hanno parlato rivenditori che le hanno sentite testa a testa, e il prezzo e migliore perche offre maggior sconto rispetto b&w , che ha piu mercato

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    25
    In effetti, girando tra i vari forum non è facile trovare discussioni e raccogliere pareri di utenti che hanno ascoltato o posseggono le inglesi Monitor Audio della quale però, più generalmente sembra parlarsene positivamente!!
    Approfitto pertanto anch'io di questa discussione per chiedere a voi dei consigli e opinioni in merito.
    Al mio amplificatore Pioneer VSX-LX70 vorrei affiancare, nella realizzazione del mio impianto HT una coppia di Monitor Audio Gold 60 quali frontali; il centrale sempre della stessa serie (GS LCR) e per completare il tutto, una coppia di GS FX quali surround .....che ne pensate? .....premesso che non ho la possibilità di fare una prova d'ascolto (se non percorrendo almeno 250 km) c'è qualcuno che può darmi dei consigli o che magari ha ascoltato queste casse?
    Grazie anticipatamente!

  14. #29
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti!
    Io sono sono un felice possessore delle Monitor Audio Gold 10.
    L'unico consiglio che posso dare è di ascoltare le MA (tutta la linea).
    Secondo me hanno un ottimo suono, ma è molto particolare. Ascoltandole col rivenditore ho impararto che quel tipo di timbrica si chiama fredda ma non saprei trovare delle parole per descriverla.
    Quello che posso dire è che sono molto dettagliate e che da questi diffusori vengono fuori particolari che in altri rimangono soffocati (non parlo di quelità ma proprio del fatto che alcuni dettagli specie nelle medio alte sono più in evidenza). Il ho acoltato anche b&W top e pur essendo evidente la qualità preferivo comunque la timbrica monitor audio.
    Tuttavia molte persone le ritengono stancanti, affaticanti e poco adatte ad ascolti prolungati.
    Io in quasi tre anni non mi sono stancato

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da Lionking-Cyan
    A meno di 6 decibel intendi -6 rispetto alla media? O proprio 6 decibel?
    Perchè per le indiana line, se vedi la recensione di audioreview (che trovi proprio nella pagina delle 5.02 del sito delle indiana), effettivamente arrivano con un +-3 a 40hz
    intendo rispetto a quella frequenza nelle effettive condizioni di utilizzo.....sai di solito le misure vanno interpretate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •