|
|
Risultati da 31 a 45 di 101
Discussione: Scelta tra Monitor Audio e B&W 600
-
13-05-2008, 21:19 #31
[removed]
Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:45
-
13-05-2008, 22:53 #32
Originariamente scritto da keanup
-
14-05-2008, 13:35 #33
Ciao
ma se sei così indeciso a questo punto ti suggerisco di ascoltare anche le Focal, che hanno un suono molto dettagliato ma (a mio avviso) hanno una gamma di bassi cmq ben articolata (cmq + simili a ma che a B&W).
Magari la serie 836...Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
14-05-2008, 16:54 #34
ciao io ho ascoltato le focal 716 e non mi sono piaciute tanto, le avevano a media world e le ho confrontate con delle boston sempre da pavimento ma con 1 solo woofer da 16cm be sono risultate migliori le focal erano piu ovattate. non so le 836 come suonano ma non posso paragonarle a monitor audio rs6 o a b&w 684 perche sono differenti sul prezzo, quasi 500 euro. e poi tra boston e b&w sicuramente b&w mi sono piaciute di piu
-
14-05-2008, 17:40 #35
La serie 800 della Focal è sensibilmente migliore alla serie 700.
Personalmente alle focal 826 ho preferito le b&w cm7 ma le focal sono risultate comunque migliori di tanti altri diffusori di prezzo simile.
Ciao.
-
14-05-2008, 21:00 #36
....cosa ti piacque di più delle CM 7?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-05-2008, 21:05 #37
[removed]
Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:45
-
15-05-2008, 08:29 #38....cosa ti piacque di più delle CM 7?
In basso ho trovato le 826v un pelino superiori alle cm7 trovandole più frenate e meno ruffiane.
Le B&W CM7 sono ottimi diffusori forse però più improntati ad un utilizzo musicale piuttosto che "HT".
Ciao.
-
15-05-2008, 09:20 #39
Originariamente scritto da chiaro_scuro
B&W ho ascoltato a lungo tutto (sempre eccetto le): la 600 confusa nei bassi, la 700 ben equilibrata ma a mio avviso/gusto i bassi sono sempre troppo presenti il suono è sempre troppo caldo, l'800 fantastiche ma preferisco il dettaglio delle Electra 1037...le signature diamond un altro sogno...Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
18-05-2008, 22:20 #40
scelta fra b&w e monitor audio
A KENAP
ciao adesso arrivo dal week end allora ti dico la mia impressione: ho ascoltato le rs8 pero solo in stereofonia, be che dire un bel suono precise sulla gamma medioalta con voci chiare e suono molto avvolgente, ma nella gamma bassa mi ha lasciato un po perplesso, secondo i miei gusti i bassi erano poco presenti, e invece le b&w la gamma bassa era un po piu accentuata, ma sulla medioalta be non ce paragone, il fatto e che sono diffusori molto precisi senza uscire mai fuori le righe. parlando con il rivenditore per quanto riguarda l'ht si perde un po di avvolgimento perche questi diffusori non sono molto dinamici dato la loro precisione, e secondo la tipologia inglese. intendo dire dinamici, esempio: abbiamo ascoltato un pezzo con solo chitarra, mentre suonava tranquillamente il musucista incomincia a pizzicare le corde come un pazzo, be con monitor il risultato era quasi simile, poi lo stesso pezzo me lo ha fatto ascoltare con dei diffusori della cobasse< francesi> be al momento della pizzicatura e come se qualcuno avesse alzato il volume all'ampli, e le corde uscissero fuori dalle casse. bei diffusori ma con il prezzo di 3000 euro. non ha voluto confrontare i diffusori, ma per farmi capire la differenza tra un diffusore lineare< b&w e monitor> e un diffusore dinamico. per avere avvolgimento anche in ht la dinamica e importante perche al momento di uno scoppio ad esempio, a di una rottura di vetri acc. ecc. dove ce bisogno di dinamica , questo si perde. be che devo dire sono un po confuso al riguardo, pero so che comunque io preferirei dei diffusori piu dinamici. peccato che al momento non aveva b&w perche volevo sentire quella chitarra. be voi cosa ne dite al riguardo
-
21-05-2008, 03:02 #41
[removed]
Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:44
-
21-05-2008, 13:33 #42
.....ha qualcosa in più del "qualcosa"
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-05-2008, 16:31 #43
Originariamente scritto da keanup
poi ti volevo chiedere oltre alle 684 come e composto il tuo impianto?
di cosa sei soddisfatto e di cosa non lo sei?
se hai il 610 sei soddisfatto e se si in cosa ht o musica?dicono che e piu musicale e poco presente in ht.
aspetto con ansia le tue impressioni- ciao
-
21-05-2008, 16:42 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Originariamente scritto da antonio leone
-
21-05-2008, 20:28 #45
[removed]
Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:44