Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27

    consiglio diffusori posteriori avendo spazio a disposizione


    salve

    volevo un consiglio sui diffusori posteriori
    avendo spazio per posizionarli stavo pensando a una coppia di torri economche per esempio le indiana line serie hc

    invece di prendere diffusori della stessa marca anteriori da scaffali

    per adesso non ho preso nessun diffusore perchè il mio è una caso un po particolare mi spiego:

    anteriormente non ho spazio per le torri ed ero orientato a prendere
    una coppia di delphinus (che sarebbero posizionate su un mobile abbastanza grande come profondita ed alto 80 cm ) ed un centrale phoenix

    e quindi dovrei prendere una coppia al minimo di lynx come sorround
    ma dato il loro costo + l'acquisto degli stand mi sembra alquanto esagerato

    allora ho pensato di prendere una coppia di torri economiche posteriori
    visto che per dei diffusori da scaffale dovrei aggiungere anche la spesa degli stand

    un altra cosa esistono delle torri dipolari?

    che dovrei fare? aiutatami
    grazie
    Ultima modifica di pasteam; 16-04-2008 alle 16:40

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Non credo che abbia molto senso mettere dei diffusori da scaffale davanti e delle torri dietro...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    e lo so ma la purtroppo l' ambiente è cosi
    quindi cosa mi consiglieresti?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io per mia esperienza personale ti consiglio di fare tutto l impianto con casse della stessa marca e serie . prendere torri per posteriori mi sembrano sprecate meglio 4 da stand + centrale ciaoooo

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    ciao io per mia esperienza personale ti consiglio di fare tutto l impianto con casse della stessa marca e serie . prendere torri per posteriori mi sembrano sprecate meglio 4 da stand + centrale ciaoooo
    Pienamente d'accordo!


    Saluti.
    MATTEO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    I diffusori posteriori sono quelli meno utilizzati in ambito HT, spesso infatti si posizionano delle torri anteriori e dei bookshelf per le posteriori.
    Se non puoi mettere delle torri anteriori, ha poco senso metterle come posteriori, sono soldi sprecati. Resta su un sistema che prevede bookshelf o stand sia per le anteriori che posteriori.
    Ciao

    p.s. Matteo83 ti prego di usare il tasto "rispondi" invece del tasto quota, quando il messaggio quotato è giusto sopra. Inoltre le quotature integrali sono vietate. Fammi una cortesia edita il messaggio, grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Come non concordare...4 bookshelf e le posteriori su stand.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    mi state convincendo il problema rimane il prezzo

    una coppia di chario lynx + stand stiamo quasi sulle 900 euro

    una coppia di hc 205 (torri) stata sulle 250

    la mia considerazione nasceva da questa enorme differenza di prezzo
    è questo che mi ha fatto venire il dubbio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Non puoi paragonare 2 prodotti diversi... E' come paragonare una Golf pluriaccessoriata con un Ducato... La Golf costà di più di un furgone!

    A parte tutto cerca di andare ad ascoltare più che puoi. I diffusori a torre hanno l'unico difetto di un più difficile posizinamento in ambiente.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •