Cinetron HD-900

Emidio Frattaroli 11 Ottobre 2006 Video Proiettori

Con questo articolo proponiamo un'anteprima su uno dei videoproiettori a piena risoluzione HD più interessanti e sconosciuti del momento. Il Cinetron HD-900 con tecnologia LCoS è ancora in fase di prototipo ma le premesse per un prodotto di ottima qualità ci sono davvero tutte

Conclusioni

A seguito di questo terzo contatto, ho dovuto rivedere nettamente il mio giudizio sul videoproiettore Cinetron HD900, che si è mostrato molto valido e interessante del previsto rispetto all'attuale panorama di videoproiettori a piena risoluzione HD disponibili oggi o nell'immediato futuro.

Qualche problema che limita il dettaglio è ancora presente come una certa legnosità del menu di controllo che però dovrebbe essere eliminata completamente con la revisione del firmware finale, che dovrebbe essere pronta già per la fine di Ottobre.

Se il distributore Audiogamma deciderà alla fine di importare questo prodotto, il prezzo potrebbe essere di circa 7.000 Euro, IVA inclusa al pubblico. Un prezzo molto vantaggioso rispetto ad altri proiettori LCoS full-HD presenti sul mercato come JVC, Meridian e Sony che comunque non ho ancora avuto modo di analizzare in maniera approfondita.

Spero davvero di avere molto presto la possibilità di analizzare ancora una volta questo proiettore Cinetron HD900 nella nostra dark room poiché sarà un evidente segnale che il prodotto sarà alla fine distribuito. E se non da Audiogamma, probabilmente da altri operatori in attesa.

Per maggiori informazioni; www.cinetron.com.tw   -   www.audiogamma.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Vidikron Vision Model 80

    La febbre dell'alta definizione sta salendo anche qui in Italia e solo con apparecchi come... »

  • Preview Sony VPL-VW100

    Negli ultimi giorni del mese di Dicembre Sony ha iniziato le consegne dei primi esemplari del... »

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • manuel74

    11 Ottobre 2006, 15:10

    Sicuramente interessante, anche se per il nuovo Sony Pearl si parla di 5000$ di listino, quindi un prezzo sensibilmente inferiore !!

    Comunque ben venga la concorrenza tra i proiettori fullHD, probabilmente entro l'anno prossimo riusciremo ad avere un FullHD sotto i 3000 Euro.

    bye
    Emanuele

  • sasadf

    11 Ottobre 2006, 19:39

    insomma, rispetto all'HYPE che si era ingenerata in Fiera a Milano, qui le cose sembrano stabilizzarsi.

    Emidio non me ne voglia: la sua spiegazione è stata obiettivissima, praticamente non da redattore di rivista, ma da semplice utente (intendo come obiettività di giudizio, la competenza sappiamo quale sia poi.. ).

    Innanzitutto, lo chassìs è davvero ANTI WAF(sembra un elettrodomestico degli anni '70 ):
    Per il resto, a parte le caratteristiche interne, non mi son entusiasmato, per il fatto che non vedo dietro questo prodotto una azienda enorme e attiva, e se mi arrivasse un prodotto difettosuccio a casa, la vedrei dura la possibilità di sostituzione in tempi brevi.

    AL TAV è stato proprio un LCOS ad avermi di più entusiasmato, ma visti i prezzi in giro di prodotti dalle prestazioni similari ma dal prezzo dimezzato, vista la scommessa in atto su questo in fieri ottimo VPR, preferisco dirigere le mie prossime spasmodiche attenzioni su un prodotto più da mass market...

    Sperando che prima di compiere il passo fatidico, Emidiuccio possa metterci le sue manucce sopra per dare il suo placet

    walk on
    sasadf
  • Emidio Frattaroli

    12 Ottobre 2006, 11:42

    Visto il tuo commento, forse sarà meglio aggiungere qualche considerazione.

    Prima di tutto il prodotto in questione ha caratteristiche simili a prodotti dal costo più che doppio (es. Meridian e JVC). Quanto sia giustificato l'entisiasmo lo vedremo con il prodotto definitivo.

    Poiché se non sarà Audiogamma a distribuirlo, so che ci sono già un paio di distributori in coda

    Tra le cose che mi hanno entusiasmato cito colori, naturalezza delle sfumature e rapporto do contrasto e non mi sembrano cose da poco. E sono commenti da utente finale che ne ha viste davero tante. Ma tante tante tante.

    Certo: non ho potuto produrre misure per ovvi motivi. Ma io mio interesse per questo prodotto è comunque molto elevato. L'anteprima inoltre è anche per mettere in guardia chi - come credo da alcuni colloqui avuti al Top Audio - era già deciso a prederla. Io aspetterei le modifiche che saranno introdotte e l'annuncio ufficiale della disponibilità di quello che sarà il distributore.

    Inoltre un pacco da qui a taiwan non lo spediscono certo per nave. Quindi non vedo problemi per assistenza etc.

    Emidio
  • AlbertoPN

    12 Ottobre 2006, 12:42

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Inoltre un pacco da qui a taiwan non lo spediscono certo per nave.


    ahhh no ??
  • sasadf

    12 Ottobre 2006, 14:18

    beh, se dici che le prestazioni son così similari al Meridian, allora alzo le mani...

    Però ormai tra Mitsu e Epson a 3000 euro....le mie bramosie son dirette altrove.....

    6k restano infatti cmq oltre la soglia di desiderabilità realizzabile da una ampia percentuale di utenti...credo

    walk on
    sasadf
  • fabio2678

    12 Ottobre 2006, 14:50

    Originariamente inviato da: sasadf
    6k restano infatti cmq oltre la soglia di desiderabilità realizzabile da una ampia percentuale di utenti...credo

    Potresti sempre, vista la differenza col Mitsu, permutare le JBL no??














  • Emidio Frattaroli

    12 Ottobre 2006, 21:19

    Originariamente inviato da: sasadf
    beh, se dici che le prestazioni son così similari al Meridian...
    Io non ho mai provato il Meridian e quindi non ho idea delle sue prestazioni. Io ho parlato solo di caratteristiche simili (tecnologia utilizzata, risoluzione, contrasto etc).

    Devo iniziare a preoccuparmi per la mia capacità dialettiche o piuttosto della tua esegesi?

    Emidio
  • sasadf

    12 Ottobre 2006, 23:25

    beh, sai, per quel che faccio tutti i giorni son portato a interpretare estensivamente ( ed a mio vantaggio ovviamente ) quando viene detto qualcosa in modo lasco e parco..

    Parla in modo chiaro e preciso (magari dilungandoti con pagine e pagine di considerazioni, tanto ti leggiamo tranquillo ), e vedrai che nessuno ti metterà in bocca nulla ( anche perchè non è proprio nelle mie aspirazioni )

    walk on
    sasadf
  • Emidio Frattaroli

    13 Ottobre 2006, 12:28

    Visto che, tra quanto è stato scritto in questa discussione pubblica e i messaggi prvivati di altri member, sei l'unico che mette in dubbio la chiarezza e completezza delle informazioni che ho pubblicato - continuando anche a interpretare piuttosto liberamente il senso di alcune parole (es. caratteristiche con prestazioni) - mi domando se non sia il caso che inizi a porti il dubbio che magari il problema non risiede in quello che ho scritto.

    Considerando poi anche software e tempo a disposizione, non ho potuto approfondire altri argomenti. Non è - come supponi tu - che io voglia nascondere qualcosa.

    Infine, paragoni con JVC D-ILA e Meridian - ripeto ancora una volta - non sono in grado di farli poiché non li ho ancora esaminati. Benché del Cinetron si tratti di una preview, mi sembra di essere stato abbastanza dettagliato.

    A questo punto, invece che continuare a dar significati personalizzati alle mie parole e parlare molto generalmente di essere stato lasco e parco, ti dispiacerebbe fare domande dirette?

    Cosa vorresti sapere più di quello che ho scritto?

    Poiché non solo non ho alcuna intenzione di nascondere nulla ma non volgio neanche che qualcuno pensi che il non rispondere ai tuoi commenti possa in qualche modo avallare le tue considerazioni.

    Infine, volevo chiederti anche spiegazioni su questa frase:
    Emidio non me ne voglia: la sua spiegazione è stata obiettivissima, praticamente non da redattore di rivista, ma da semplice utente (intendo come obiettività di giudizio...
    Cosa significa? Che un redattore di una rivista non sia obiettivo? Sai che non mi piacciono le generalizzazioni. Quindi vorrei che chiarissi prima possibile il contenuto di questa frase.

    Emidio
  • sasadf

    13 Ottobre 2006, 21:44

    Guarda che sei tu che stai facendo dietrologia...o al massimo forzi le interpretazioni di frasi che non voglion essere maligne punto.... (simpatico il fatto che specularizzo la tua accusa )

    Riguardo l'ultima richiesta di spiegazioni è abbastanza semplice e parlo riguardo me: se ricevo in prova un prodotto, come minimo mi sento in dovere di essere morbido: altresì se invece lo compro, avendolo pagato profumatamente son invece molto più critico riguardo ogni magagna.

    Bene, quando trovi una magagna, la dici così come è, ed è semplicemente ammirevole

    Lasco e parco, è un pungolo che ti faccio: vorrei leggere più tuoi articoli: sento nostalgia di quando scrivevi su DVHT ed eri alquanto prolifico: oggi i tuoi pezzi son diventati tanto rari quanto preziosi.
    Proprio in un momento in cui avremmo bisogno tutti di una visione guida....

    walk on
    sasadf

Focus

News