Cinetron HD-900
Con questo articolo proponiamo un'anteprima su uno dei videoproiettori a piena risoluzione HD più interessanti e sconosciuti del momento. Il Cinetron HD-900 con tecnologia LCoS è ancora in fase di prototipo ma le premesse per un prodotto di ottima qualità ci sono davvero tutte
Il risultato finale
Segnali test per la verifica di convergenza e dettaglio
- click per ingrandire -
Il risultato finale è davvero ottimo. Le due immagini test riprodotte dal Cinetron HD900 cancellano completamente i pessimi risultati delle due prime verifiche. Il dettaglio infatti ora è finalmente adeguato e proviamo quindi ad analizzare velocemente gli altri aspetti principali.
Barre colore al 100% e rampa di luminanza
- click per ingrandire -
Le barre colore e la rampa di luminanza - riprodotte da immagini digitali che non rendono giustizia al proiettore - mettono in luce una profondità cromatica molto elevata (specialmente su rosso e blu) e ottimo controllo sulle sfumature. Anche la curva del gamma appare ben impostata. In ogni modo, tra menu di servizio e quello "normale" è possibile plasmare la curva quasi come si vuole.
Le migliori prestazioni sono state ottenute con lampada al massimo della potenza e diaframma chiuso quasi al 50%, bilanciamento del bianco su "caldo" e gamma "film" con qualche piccola modifica su luminosità e contrasto piuttosto che su altri parametri.
Un paio di immagini riprodotte dal Cinetron HD900
- click per ingrandire -
Il risultato finale è apprezzabile. Purtroppo - come spesso accade in questi casi - la dotazione di software nella saletta Audiogamma era a dir poco insufficiente. Il film utilizzato per la verifica finale (l'unico a disposizione) sulla vita di Ray Charles non è certo quanto di meglio ci sia.
Segue : Conclusioni
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Cinetron e la tecnologia LCoS
- 3: Il primo incontro all'InfoComm International
- 4: Il Cinetron HD900 al Top Audio & Video
- 5: Il terzo incontro: caratteristiche principali
- 6: Setup, prime verifiche e menu di controllo
- 7: Il menu di servizio e la convergenza
- 8: Il risultato finale
- 9: Conclusioni