Cinetron HD-900
Con questo articolo proponiamo un'anteprima su uno dei videoproiettori a piena risoluzione HD più interessanti e sconosciuti del momento. Il Cinetron HD-900 con tecnologia LCoS è ancora in fase di prototipo ma le premesse per un prodotto di ottima qualità ci sono davvero tutte
Cinetron e la tecnologia LCoS
Cinetron è una giovane azienda taiwanese specializzata nella produzione di engine per proiezione con tecnologia LCoS (Liquid Crystal on Silicon - cristalli liquidi su silicio). In un primo momento Cinetron ha concentrato la sua attività nella realizzazione di engine per retroproiezione. Più recentemente l'azienda con base a Taiwan ha deciso di entrare nel settore home cinema con un prodotto molto interessante.
Come ho già detto, la tecnologia LCoS è la stessa che è dietro le sigle D-ILA ed SXRD utilizzate rispettivamente da JVC Professional e da Sony. Si tratta di microdisplay con tecnologia LCD di tipo riflettente. Normalmente i pannelli LCD sono di tipo trasmissivo poiché funzionano come una diapositiva: ciascun cella LCD modula la luce che la attraversa.
Schema di un engine LCoS a tre chip di Uniaxis (www.uniaxis.com)
I pannelli LCoS invece la luce possono solo rifletterla o meno. La superficie a specchio è ricoperta di celle a cristalli liquidi che possono modulare la luce riflessa dal substrato a specchio che è nella zona inferiore. Il vantaggio maggiore rispetto ai pannelli LCD a trasmissione di tipo tradizionale è che i transistor sono nascosti al di sotto della superficie riflettente e quindi non occupano una posizione che possa limitare in qualche modo il passaggio della luce: in pratica, niente effetto zanzariera.
Fino a poco tempo fa la tecnologia LCoS era caratterizzata da un rapporto di contrasto non molto favorevole ma negli ultimi anni proiettori e retroproiettori Sony e JVC con questo tipo di tecnologia hanno fatto passi da gigante. Purtroppo i prezzi di tali prodotti è comunque molto elevato.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Cinetron e la tecnologia LCoS
- 3: Il primo incontro all'InfoComm International
- 4: Il Cinetron HD900 al Top Audio & Video
- 5: Il terzo incontro: caratteristiche principali
- 6: Setup, prime verifiche e menu di controllo
- 7: Il menu di servizio e la convergenza
- 8: Il risultato finale
- 9: Conclusioni