Test proiettore LCD GM60 da 65 Euro

Emidio Frattaroli 13 Aprile 2016 Video Proiettori

Poco più di 60 Euro per un videoproiettore LCD con tecnologia LED, risoluzione 480p, ingressi VGA e HDMI, media player integrato e un flusso luminoso dichiarato di 1.000 lumen. Scopriamo tutta la verità con un test approfondito con misure...

Conclusioni e pagella

 
- click per ingrandire -

Con un flusso luminoso così contenuto, ho preferito proiettare in ambiente completamente buio e su una superficie con diagonale da circa 48”, anche per far sì che alla distanza di visione scelta (circa 2,5 metri) i pixel non fossero praticamente percepibili. C'è da dire che questa è anche la dimensione minima poiché se ci si avvicina di più allo schermo con il proiettore, non è più possibile mettere correttamente a fuoco: la distanza minima di messa a fuoco è di circa 1,6 metri (e non 1 metro come indicato nelle caratteristiche). In queste condizioni, il proiettore ha prestazioni accettabili anche in default, ha mostrato di poter digerire tranquillamente segnali HDMI 1080p da lettori Blu-ray Disc Oppo, Panasonic e Sony e anche numerosi file attraverso una scheda SD e anche qualche chiavetta USB. Quello che non va è la gestione del rapporto d'aspetto: il formato della matrice certo non aiuta (1,66:1) ma non c'è modo di riprodurre con il corretto rapporto d'aspetto le immagini in 16:9 (alias 1,78:1) con il risultato che sono leggermente stirate in senso verticale.

  
- click per ingrandire -

Per quanto riguarda la sistemazione in ambiente c'è da dire che, al contrario della stragrande dei proiettori a disposizione sul mercato, in questo caso non c'è offset, quindi il centro dell'immagine proiettata deve coincidere con la posizione dell'obiettivo. In altre parole, il proiettore non può essere sistemato in alto su una mensola o in basso su un tavolino, o quasi. Se il centro dello schermo è a 1 metro da terra, anche l'obiettivo del proiettore deve essere a 1 metro da terra. In alternativa, il proiettore può essere inclinato leggermente verso l'alto o verso il basso e in questo caso è possibile rimettere a posto la geometria con il controllo ottico del keystone. La correzione funziona discretamente anche se, quando si esagera, potrebbero uscir fuori delle disuniformità della messa a fuoco.

 
- click per ingrandire -

Per quanto riguarda la verifica della risoluzione nativa ho provato ad utilizzare un computer con scheda grafica Nvidia GTX960 e un NUC Intel 6i5SYH con la sua scheda integrata, in modo da generare segnale video alla risoluzione nativa, ovvero 800x480. Operazione riuscita solo in parte poiché sarebbe necessario un po' di tempo per modificare alcuni parametri del segnale video e trovare le specifiche perfette, anche perché non si tratta di un formato standard. In ogni modo, nell'immagine qui in alto potete osservare un segnale test con linee di un pixel di ampiezza, riprodotte con buona qualità. Se alla fine vogliamo tirare le somme, soprattutto in considerazione del prezzo, il rapporto Q/P diventa così elevato che non posso fare a meno di consigliarne l'acquisto come giocattolo per bambini che non rischieranno nulla neanche guardando direttamente nell'obiettivo.

La pagella secondo Emidio Frattaroli: voto finale 6,3

Costruzione 5,0
Versatilità 7,5
Menu e taratura 5,0
Prestazioni video 4,5
Rapporto Q/P 9,5

Per maggiori info: www.gearbest.com/projector/pp_196993.html 

 

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • macintown

    14 Aprile 2016, 11:48

    potrebbe essere l'ideale per chi usa emulatori arcade cosi si libera il monitor/tv ... anzi sarebbe forse meglio una risoluzione piu bassa ancora.

    un pensierino c'e lo faccio ...
  • Emidio Frattaroli

    14 Aprile 2016, 13:42

    Originariamente inviato da: macintown;4560237
    potrebbe essere l'ideale per chi usa emulatori arcade cosi si libera il monitor/tv ... anzi sarebbe forse meglio una risoluzione piu bassa ancora.

    un pensierino c'e lo faccio ...
    In effetti,... Non ci avevo pensato! Ci provo subito!!!

    Emidio
  • macintown

    14 Aprile 2016, 15:19

    ottimo!!!

    se provi il mame potresti ativare i filtri HLSL cosi da avere un imagine piu vicina a quella dei monitor crt che montavano i giochi originali da bar.

    se provi altro va bene qualsiasi cosa.
  • Petergood

    15 Aprile 2016, 02:33

    Ciao,
    hai fatto la prova? com'è andata?
  • g_andrini

    15 Aprile 2016, 03:03

    E' un prodotto simpatico, 73 dollari è poco, ma potrebbe costare anche meno, a mio parere.
  • vainini

    20 Aprile 2016, 20:09

    è possibile collegare a questo mini proiettore la Google Chromecast?
  • andrea_gi

    21 Aprile 2016, 14:44

    ma farne uno a 150€ a 720P no? allora si sarebbe da acquistare

Focus

News