Preview Sony VPL-VW520ES
Il proiettore Sony VPL-VW520ES, a risoluzione nativa 4K, introduce alcuni interessanti miglioramenti rispetto al modello precedente VW500, come un rapporto di contrasto migliorato, più luminosità, lampada a lunga durata e compatibilità HDR.
Introduzione e caratteristiche
Durante le ultime sei settimane, dalla vigilia del CEDIA Expo 2015 e fino all'ultimo evento della scorsa settimana a Milano, ho avuto modo di passare alcune ore in compagnia del nuovo proiettore Sony VPL-VW520ES, presentato lo scorso settembre all'IFA di Berlino e in vendita già dai primi giorni di ottobre, presso alcuni dei dealer autorizzati. Durante le molteplici sessioni di taratura, ho acquisito alcune misurazioni che mi hanno permesso di redigere questo breve ma intenso "first look", in attesa (speriamo non vana come lo scorso anno) di un modello da testare in profondità all'interno del mio laboratorio.
Tutti i proiettori Sony home theater a risoluzione 4K sono dotati di tre microdisplay con tecnologia SXRD, che sarebbe la variante di Sony della tecnologia LCoS, alias Liquid Crystal over Silicon (cristalli liquidi su silicio), ovvero LCD riflessivo. Il modello VW520, con risoluzione nativa di 4096x2160 pixel, sostituisce il VW500 e introduce alcuni significativi miglioramenti, analizzati nell'intervista al progettista Naoya Matsuda che ho pubblicato giusto il mese scorso e che potete trovare a questo indirizzo.
Il miglioramento più importante del nuovo VW520 riguarda la nuova lampada, accreditata di un'aspettativa di vita di ben 6.000 ore in modalità ECO e in grado di generare fino a 1.800 ANSI lumen in modalità elevata. In più c'è anche un nuovo engine ottico, che promette di aumentare in maniera considerevole il rapporto di contrasto nativo. Il rapporto di contrasto nativo più alto (comunque non dichiarato), unito all'aumento del flusso luminoso e alla presenza di un diaframma automatico, permettono la compatibilità con i contenuti codificati in 'HDR': una funzione disponibile nel menu avanzato, solo in caso di segnali video a risoluzione nativa 4K.
Il VW520 arriva in compagnia del "fratello minore" VW320, anche questo con lampada lunga durata, ma senza ulteriori rivoluzioni e - soprattutto - senza compatibilità con segnali HDR, senza diaframma dinamico, senza memorie dell'obiettivo e senza "autocalibrazione", il tutto però con un risparmio sul prezzo che a prima vista può sembrare considerevole. Il nuovo VW320 costerà esattamente come il vecchio VW300, quindi 6.990 Euro, mentre il prezzo del nuovo VW520 è di 9.990 Euro. Ho osservato il nuovo VW320 nello shoot-out di Bologna del 24 ottobre e posso dire che che - secondo la mia personale opinione - i 10.000 Euro del VW520 mi sembrano più giustificati rispetto ai 7.000 Euro del VW320. Staremo a vedere cosa decideranno rivenditori e consumatori.
Caratteristiche dichiarate
produttore | Sony | zoom | 2,1X (manuale) |
modello | VPL-VW520ES | rapporto di tiro | 1,34:1 - 2,87:1 |
listino € | 9.990,00 | lens shift H / V | si / si |
4K ready / 3D | si / attivo | HDMI in | 2 (HDMI 2.0)* |
tecnologia | LCD reflective (3xLCoS) | SDI / DVI in | no / no |
risoluzione / bit | 4096x2160 / 10 bit | component in | no |
diagonale MD | 0,74" | RGB in | no |
DSP video | n.d. | S-video in | no |
luminosità max | 1.800 lumen | CVBS in | no |
contrasto max | 300.000:1 | trigger | 2 out |
illuminamento | lampada HP mercurio | RS232 / USB / LAN | si / si / 1 |
potenza (eco) | 280W (n.d.) | dimensioni | 496x464x195 mm |
durata (eco) | n.d. (6000) | peso | 14,0 kg |
rumorosità | 26dB* | consumo (st.by) | 410 W (0,3W) |
Note e ulteriori informazioni | |||
Caratteristiche dichiarate: www.sony.it/pro/product/vpl-vw520es/
Note: frame interpolation, telecomanto parzialmente retroilluminato. |