Videoproiettore 3LCD Epson TW20
Tra i videoproiettori entry level, Epson è praticamente l'unico produttore a proporre un modello per applicazioni home theater con tecnologia 3LCD, rapporto d'aspetto in 16:9, ottica basculante in orizzontale e verticale e rapporto qualità prezzo molto elevato
Esterno e dotazioni
Il videoproiettore Epson TW20 è dotato di lens shift manuale orizzontale
e verticale
Osservando le dimensioni, caratteristiche principali e dotazioni del TW20, è difficile credere che siamo davanti ad un prodotto entry level. L'obiettivo è addirittura provvisto di meccanismo basculante (lens-shift), che permette di muovere l'immagine proiettata in senso orizzontale e verticale senza fare ricorso alla correzione trapezio: una caratteristica che non è facile trovare neanche in proiettori di fascia alta.
Sul dorso del proiettore sono disposti i pulsanti per governare quasi tutte
le funzioni
Oltre che tramite il piccolo telecomando dotato di tasti con materiale fosforescente, è possibile comandare quasi tutte le funzioni del proiettore anche con i pulsanti disposti sul pannello superiore. L'accesso alle varie funzioni è comodo ma non molto intuitivo anche se apprezziamo maggiormente la completezza dei parametri che possono essere modificati.
Nella parte inferiore sono disposti i filtri; la lampada viene rimossa
superiormente
- click per ingrandire le immagini -
Nella parte inferiore dello châssis, sono disposti i due ingressi per l'aria che raffredda l'unità e i punti di aggancio per la staffa che è disponibile in opzione e che permette di installare il proiettore a soffitto. L'accesso al vano che ospita la lampada a scarica avviene dal pannello superiore. La lampada, che ha una potenza di soli 135W, è garantita per le prime 90 ore e ha un prezzo di listino di soli 252 Euro.
Segue : Gli ingressi a disposizione
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Caratteristiche principali e scheda tecnica
- 3: Esterno e dotazioni
- 4: Gli ingressi a disposizione
- 5: Interno e costruzione
- 6: Menu e strumenti per la calibrazione
- 7: Misure: luminosità, nero e rapporto di contrasto
- 8: Misure: linearità, bilanciamento e colori
- 9: Il test con segnali video analogici I
- 10: Il test con segnali video analogici II
- 11: Conclusioni