Videoproiettore 3LCD Epson TW20
Tra i videoproiettori entry level, Epson è praticamente l'unico produttore a proporre un modello per applicazioni home theater con tecnologia 3LCD, rapporto d'aspetto in 16:9, ottica basculante in orizzontale e verticale e rapporto qualità prezzo molto elevato
Interno e costruzione
La totalità dei componenti è montata su un'unica scheda madre
- click per ingrandire -
L'interno dell'Epson TW20 è piuttosto ordinato. Lo spazio a disposizione è elevato, caratteristica che viene sfruttata per un'elevata ottimizzazione dei flussi d'aria per il raffreddamento che permettono di raggiungere una elevata silenziosità, specialmente nella modalità "Nero Teatro".
Tutti i componenti per l'elaborazione dei segnali e il controllo del proiettore sono sistemati in una singola scheda madre. In posizione anteriore riconosciamo benissimo i tre circuiti integrati e le tre piattine che arrivano ai microdisplay LCD per la riproduzione delle immagini.
Il DSP Pixelworks PW164B (a sinistra) e il convertitore Analog Devices
ADV7400A
- click per ingrandire -
In posizione più centrale, riconosciamo il convertitore video Analog Devices ADV7400A che provvede a digitalizzare i segnali video analogici, fino a risoluzione 1080i. Il DSP video della Pixelworks PW164B provvede principalmente alle operazioni di scaling di tutte le risoluzioni in ingresso che vengono riadattate a quella della matrice, pari a 854x480 punti.
I microdisplay LCD utilizzati dal TW20 sono di ultima generazione, con
diagonale da 0,55"
- click per ingrandire -
I tre microdisplay LCD utilizzati (serie L3D05S) sono l'ultima evoluzione dei pannelli a definizione standard, con diagonale di soli 0.55", pixel pitch ridotto a 0,014mm e array di microlenti (MLA - Micro Lens Array) che aumentano sensibilmente l'efficienza di trasmissione della luce.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Caratteristiche principali e scheda tecnica
- 3: Esterno e dotazioni
- 4: Gli ingressi a disposizione
- 5: Interno e costruzione
- 6: Menu e strumenti per la calibrazione
- 7: Misure: luminosità, nero e rapporto di contrasto
- 8: Misure: linearità, bilanciamento e colori
- 9: Il test con segnali video analogici I
- 10: Il test con segnali video analogici II
- 11: Conclusioni