Preview Sony VPL-VW100
Negli ultimi giorni del mese di Dicembre Sony ha iniziato le consegne dei primi esemplari del nuovo videoproiettore ad alta definizione con prezzo vicino ai 10.000 Euro. Scopriamo alcune caratteristiche che abbiamo analizzato in anteprima.
Conclusioni
Ad un primo esame ravvicinato, il videoproiettore Sony mantiene in parte le promesse. La qualità dimostrata si propone come nuovo riferimento per il rapporto qualità prezzo per i videoproiettori a piena risoluzione HD, in attesa dei primi esemplari con tecnologia DLP ed LCD che vedremo nel corso del 2006.
Rispetto ai videoproiettori JVC, Fujitsu e Vidikron già in circolazione, il Sony presenta, oltre al prezzo, alcuni aspetti addirittura superiori, come la profondità dei colori e lo straordinario livello del nero, che si è rivelato molto contenuto.
Alcune perplessità arrivano però dall'uniformità, sia per l'intensità di illuminazione ma anche per l'equilibrio del bianco. L'esemplare osservato, oltre ad una leggerissima vignettatura, esprimeva qualche deviazione verso il magenta nella fascia superiore mentre il bianco vira verso il ciano nella fascia inferiore.
Si tratta comunque di deviazioni estremamente contenute che possono essere evidenziate solo con immagini test. Altra perplessità deriva da alcune aberrazioni cromatiche nelle zone periferiche dell'immagine che in realtà potrebbero essere ascritte ad un imperfetto allineamento delle tre matrici. Anche in questo caso, nel caso peggiore, si tratta di deviazioni nell'ordine del singolo pixel.
Speriamo che il nostro esemplare per il test arrivi prima possibile, in modo da completare il test con misure ed altre considerazioni nel più breve tempo possibile.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Videoproiettore DLP BenQ PE7700
Vincitore del premio EISA come miglior videoproiettore home theater dell'anno 2005, il nuovo... »
-
Sfida a 1080p: DLP contro SXRD
Per l'alta definizione è già tempo di confronti. Durante l'ultimo T.H.E. Show, Texas Instruments... »
-
Nuovi DLP 1080p xHD4
In attesa dei nuovi display e videoproiettori con tecnologia DLP a piena risoluzione HD con... »
-
Fujitsu D711: il primo LCD 1080p
Il Fujitsu LPF-D711WB è il primo videoproiettore LCD con risoluzione di 1920x1080 per applicazioni... »
Commenti (24)
-
Altra cosa che volevo chiederti, dato che sia il 100 che il Qualia 04 li hai visti dal vivo.... ma ci sono dei vincoli particolari per cui Sony ha scelto lo sviluppo in profondita' di questi VPR facendoli somigliare a degli scanner e in piu' con un tiro un po' troppo lungo ??
Anzi quest'ultimo ha uno zoom piu' performante, ma e' sempre poco per ambienti piccini ...
Sai se si potranno montare ottiche diverse con fattore di ingrandimento maggiore ?? Faranno un modello meno profondo o a sviluppo in larghezza ??
-
Originariamente inviato da: Highlander
e che centra un DLP monochip ??
intendeva che voleva fare un paragone diretto tipo shootout tra questo full HD Sxrd e un Full HD DLP (ovviamente monochip perchè per ora solo di questi si parla di full hd....)
walk on
sasadf -
Per quanto riguarda la convegenza, Sony dichiara una Tolleranza di 1 Pixel. Se dovesse verificarsi sulla mia macchina una mis-convergenza maggiore, non si dovrebbero avere problemi per la sostituzione. (Già avvenuta , in alcuni casi in USA su macchine con 2 pixel di mis-convergenza)
Per quanto riguarda il Tiro del 100, direi che ci siamo, visto che si riesce a fare 3m di Base con soli 4,25 di distanza dallo schermo (più o meno come un Tritubo... ;D ), al massimo zoom (e si guadagna qualcosina anche in luminosità...).
Ciao
Stefano -
Originariamente inviato da: Stedel.....Per quanto riguarda il Tiro del 100, direi che ci siamo, visto che si riesce a fare 3m di Base con soli 4,25 di distanza dallo schermo (più o meno come un Tritubo... ;D ), al massimo zoom (e si guadagna qualcosina anche in luminosità...).
Ciao
Stefano
Purtroppo, stando al Projector Calculator di www.projectorcentral.com, mi risulta essere a tiro medio....
Nel mio caso specifico la lente del mio attuale TW500 e' a 360cm dal telo e produce un 264cm con lo zoom al max.
Tenendo presente che il Sony è oltre 57 cm quindi un 20 cm piu' profondo del TW500 ne risulta che la massima distanza dal telo ottenibile sarebbe 340cm.
Purtroppo .. a 340cm il Sony mi produrrebbe solo un 240cm di base ....
Per avere i 264cm di base dovrei sfondare la parete e mettere la lente del Sony almeno a 371cm ....( buca di proiezione e proiettore nella stanza limitrofa ) ..... improponibile ...... mia moglie è buona e brava... ma in questo caso mi farebbe la pelle
anche perchè la stanza sarebbe quella del bimbo....
.
Se Sony facesse un ottica più performante e intercambiabile come sul Qualia 04.... ci farei un pensierino subito... -
Per me è ottimo sia lo sviluppo in profondità del proiettore che il suo tiro. Poi con lo zoom 1,8x cosa si può volere di più?
Certo non è una macchina da mettere a 3,5 metri dallo schermo IMHO.
Io ho il mio attuale VPL-HS10 a circa 5 metri dallo schermo e con questo nuovo Sony, a parità di distanza, avrò un'immagine ancora più grande
Ciao,
Jok -
Originariamente inviato da: jokPer me è ottimo sia lo sviluppo in profondità del proiettore che il suo tiro. Poi con lo zoom 1,8x cosa si può volere di più?
Certo non è una macchina da mettere a 3,5 metri dallo schermo IMHO.
Io ho il mio attuale VPL-HS10 a circa 5 metri dallo schermo e con questo nuovo Sony, a parità di distanza, avrò un'immagine ancora più grande
Ciao,
Jok
Purtroppo caro mio ... non tutti hanno ambienti di 5 metri di profondità.....
Chi non ce li ha che fa ?? Si spara ???
-
Originariamente inviato da: HighlanderPurtroppo caro mio ... non tutti hanno ambienti di 5 metri di profondità.....
Chi non ce li ha che fa ?? Si spara ???
Semplicemente sceglie un altro proiettore ......... -
Originariamente inviato da: MicrofastSemplicemente sceglie un altro proiettore .........
Appunto
comunque secondo me usciranno ottiche più corte, come per gli altri Sony, ma saranno costose.
Ciao,
Jok -
Originariamente inviato da: MicrofastSemplicemente sceglie un altro proiettore .........
Marco .... la battuta è facile... ma al momento non esistono proiettori in Full HD con dimensioni contenute e/o tiro cortissimo come serve a me !
Speriamo in Futuro .....per questo confido tanto in Epson ... che si sbrighi !!! Please !! -
Bob, occhio che, il prossimo LCD full HD Epson, dovrebbe adottare le matrici D5, che tu giudichi inferiori alle D4 montate sul TW500...
Ciao